Miles Julian Simon (Stoccolma, 21 novembre 1975) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA, in Israele, Italia e Turchia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Miles Simon | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 191 cm | |
Peso | 92 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex guardia) | |
Squadra | ![]() | |
Termine carriera | 2004 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Mater Dei High School | ||
1994-1998 | ![]() | |
Squadre di club | ||
1999 | ![]() | 5 (2) |
2000 | ![]() | 5 |
2000 | ![]() | |
2000-2001 | ![]() | 22 (512) |
2001-2002 | ![]() | 38 |
2002 | ![]() | 3 (55) |
2002-2003 | ![]() | 21 |
2004 | ![]() | 6 |
2004 | ![]() | 4 (20) |
Carriera da allenatore | ||
2005-2008 | ![]() | (vice) |
2017-2021 | ![]() | (vice) |
2021- | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2000 venne tesserato da Livorno grazie ad un passaporto ceco, rivelatosi falso. Il giocatore fu quindi squalificato per tre anni, poi ridotti a due e successivamente cancellati in occasione dell'80º anniversario della FIP[1].
![]() | ![]() |