sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Mindaugas Kuzminskas (Vilnius, 19 ottobre 1989) è un cestista lituano.

Mindaugas Kuzminskas
Mindaugas Kuzminskas nel 2013
Nazionalità  Lituania
Altezza 205 cm
Peso 99 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala piccola
Squadra Pınar Karşıyaka
Carriera
Squadre di club
2006-2007Sakalai Vilnius3 (6)
2007-2008Perlas Vilnius
2008-2010Šiauliai38 (506)
2010-2013Žalgiris Kaunas48 (491)
2013-2016Málaga101 (879)
2016-2017N.Y. Knicks69 (425)
2017-2019Olimpia Milano41 (339)
2019Olympiakos
2019-2021Lokomotiv Kuban'35 (504)
2021-2022Zenit S. Pietroburgo10 (70)
2022-Pınar Karşıyaka
Nazionale
2007 Lituania U-18
2009 Lituania U-20
2013- Lituania
Palmarès
 Europei
ArgentoSlovenia 2013
ArgentoFrancia 2015
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Biografia


È il fratello dell'ex cestista Saulius Kuzminskas.[1]


Carriera



Europa (2006-2016)



Lituania: Sakalai Vilnius, Perlas Vilnius, Šiauliai e Žalgiris Kaunas (2006-2013)

Mindaugas Kuzminskas ha iniziato a giocare a basket nel 2006, all'età di 17 anni, con la squadra della sua città, ovvero il Sakalai Vilnius. L'anno successivo, va a giocare nell'altra squadra della capitale lituana, ovvero il Perlas Vilnius. Nel 2008 cambia nuovamente squadra (arrivando così nella terza squadra al terzo anno di carriera) andando a giocare nel Šiauliai. Nel 2010 fu l'MVP dell'All-Star Game del campionato lituano. Nel Šiauliai vi rimane per 2 anni visto che nel 2010 viene ceduto allo Žalgiris Kaunas. Con la squadra di Kaunas Kuzminskas gioca le sue prime partite in Eurolega e vince i suoi primi trofei, ma soltanto a livello nazionale (3 Campionati lituani e 2 Leghe Baltiche). Alla fine della sua prima stagione allo Žalgiris Kaunas si candidò al Draft NBA 2011, ma senza venire scelto (sorte che toccò anche al fratello Saulius al Draft NBA 2002).[2] Allo Žalgiris Kaunas vi rimane fino al 2013, anno in cui si trasferisce in Spagna all'Unicaja Málaga dopo aver giocato per 7 anni in patria.


Spagna: Malaga (2013-2016)

Il 28 giugno 2013 si trasferisce all'Unicaja Málaga.[3] Con la società andalusa Kuzminskas giocò per 3 anni e anche in questo caso (come accadde allo Žalgiris Kaunas) giocò in tutti e 3 gli anni in Eurolega. Il 22 ottobre 2015 realizzò il suo career-high points in Eurolega segnando 23 punti nella vittoria esterna per 93-82 a Tel Aviv contro il Maccabi.[4] Tuttavia in questo caso, a differenza di quanto accadde in Lituania non disputò né un All-Star Game (nel paese baltico né disputò 4 consecutivi dal 2010 al 2013) e non vinse alcun trofeo.


NBA (2016-2017)



New York Knicks (2016-2017)

Nel luglio 2016, 5 anni dopo non essere stato scelto al Draft siglò un contratto biennale con i New York Knicks,[5] con cui esordì in NBA il 26 ottobre (nella prima gara della regular season 2016-2017) contro i Cleveland Cavaliers, segnando 7 punti in 9 minuti subentando dalla panchina.[6] Mise a segno 15 punti il 5 gennaio 2017 nella sconfitta interna per 105-104 contro i Milwaukee Bucks.[7] Esattamente 3 giorni dopo l'8 gennaio 2017 segnò 13 punti nella gara persa per 123-109 a Indianapolis contro gli Indiana Pacers.[8] Il 13 gennaio 2017 mise a segno il proprio career-high di punti segnandone 19 nella gara giocata in casa e vinta per 104-89 contro i Chicago Bulls.[9][10] In quella partita il suo impatto dalla panchina fu determinante per il risultato.[11] Partì per la prima volta da titolare il 16 gennaio nella gara persa 108-107 contro gli Atlanta Hawks in cui lui segnò 14 punti in 37 minuti;[12] durante la stessa partita Kuzminskas subì un infortunio all'occhio che perse sangue a seguito di un contrasto con Kent Bazemore, giocatore della squadra avversaria.[13] Nella partita successiva giocata in trasferta contro i Boston Celtics partì nuovamente titolare e segnò 17 punti, contribuendo alla vittoria dei Knicks per 117-106.[14] Per la sua intensità e voglia venne molto apprezzato dall'esigente pubblico del Madison Square Garden che intonarono il tono "Kuuuz" per lui, anche se Kuzminskas inizialmente malinterpretò i cori pensando che i tifosi lo stessero fischiando.[15][16] Il 5 aprile 2017 andò nuovamente in doppia cifra nei punti contro i Chicago Bulls (come il 13 gennaio), segnando 11 punti e contribuendo alla vittoria dei Knicks in casa col punteggio di 100-91.[17][18] Il 9 aprile 2017 nella gara persa in casa per 110-97 contro i Toronto Raptors Kuzminskas segnò 12 punti.[19] Il 13 aprile 2017 segnò 11 punti nella gara vinta per 114-113 in casa contro i Philadelphia 76ers.[20]

Concluse la stagione con 6,3 punti di media in 14,9 minuti di media a partita in 68 partite giocate, di cui 5 da titolare.

La stagione successiva, dopo aver disputato una sola partita, venne tagliato il 13 novembre 2017 per fare spazio a Joakim Noah (di ritorno dalla sospensione).[21]


Ritorno in Europa (2017-)



Olimpia Milano (2017-2019)

Il 31 dicembre 2017, dopo 1 mese e mezzo da free agent, tornò a giocare in Europa, questa volta in Italia nelle file dell'Olimpia Milano.[22]. Nella stagione 2017-2018 vince con l'Olimpia lo scudetto. A ottobre 2018 vince la supercoppa italiana. Dopo due stagioni il 1º luglio 2019 si separa ufficialmente dalla società meneghina.

Dopo due stagioni il 1º luglio 2019 si separa ufficialmente dalla società meneghina, attaccando anche la squadra in cui non si è ambientato.[23][24]


Olympiacos (2019)

Il 22 luglio 2019 firma con l'Olympiacos.[25]


Partenza dallo Zenit (2022)

A seguito dell'esclusione delle squadre russe dalle principali competizioni europee, viene messo fuori squadra dallo Zenit. Si vocifera di un ritorno in Italia sia con Brescia che con Treviso, ma entrambe le trattative saltano.


Statistiche



Eurolega


StagioneSquadraPGPIMPGFG%3P%FT%RPGAPGSPGBPGPPGPIR
2010-11 Žalgiris Kaunas 816,835,716,766,71,00,10,30,01,61,3
2011-12 Žalgiris Kaunas 1208,455,514,370,61,30,20,20,02,82,8
2012-13 Žalgiris Kaunas 23514,152,732,482,93,10,30,50,27,17,7
2013-14 Málaga 241614,247,231,463,32,30,50,50,36,35,6
2014-15 Málaga 242021,845,027,581,34,51,50,90,410,012,5
2015-16 Málaga 232021,348,637,782,73,41,00,60,312,011,6
2017-18 Olimpia Milano 141321,647,443,279,52,41,40,50,610,99,6
2018-19 Olimpia Milano 30117,051,446,985,93,30,70,50,38,58,8
Carriera 1587616,547,535,980,03,00,80,50,28,18,3

NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2016-17 N.Y. Knicks 68514,942,832,180,91,91,00,40,26,3
2017-18 N.Y. Knicks 102,00,0--0,00,00,00,00,0
Carriera 69514,842,632,180,91,81,00,40,26,2

Palmarès



Squadra


Olimpia Milano: 2017-18
Olimpia Milano: 2018
Žalgiris Kaunas: 2010-11, 2011-12, 2012-13
Žalgiris Kaunas: 2011
Žalgiris Kaunas: 2010-11, 2011-12

Individuale


Žalgiris Kaunas: 2012-13

Note


  1. Saulius Kuzminskas, who joined the board of "Ežerūnas" with his brother Mindaugas, individually hit the high-rise of the club, su navva.org. URL consultato il 22 aprile 2019.
  2. (EN) Trevor Magnotti 2 years ago, Mindaugas Kuzminskas is a Knick. But Who is He?, su FanSided, 22 luglio 2016. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  3. Euroleague Basketball, Teams, Scores, Stats, News, Standings - eurobasket News, in www.eurobasket.com. URL consultato il 23 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  4. Rekordinio Mindaugo Kuzminsko vakaro atgarsiai: „Nesustabdomas. Užkariautojas. Žvaigždė“, in 15min.lt/24sek. URL consultato il 23 dicembre 2016.
  5. Knicks Sign Mindaugas Kuzminskas, in New York Knicks. URL consultato il 23 dicembre 2016.
  6. Knicks vs. Cavaliers - Game Recap - October 25, 2016 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 23 dicembre 2016.
  7. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  8. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato l'8 gennaio 2017.
  9. NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 13 gennaio 2017.
  10. Ignaciano, Mindaugas Kuzminskas CAREER-HIGH Full Highlights vs Bulls 19 Pts, 12 gennaio 2017. URL consultato il 5 aprile 2017.
  11. Nba, valanga Spurs sui Lakers. Carmelo Anthony affonda i Bulls, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  12. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  13. (EN) Marc Berman, Knicks sub almost suffers same injury as guy he replaced, su New York Post, 17 gennaio 2017. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  14. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 19 gennaio 2017.
  15. Mindaugas Kuzminskas appreciates the "Kuuuuz" chants. At first, he thought he was getting booed at MSG. • r/NYKnicks, su reddit. URL consultato il 28 marzo 2017.
  16. Ian Begley on Twitter, in Twitter. URL consultato il 28 marzo 2017.
  17. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 5 aprile 2017.
  18. Bulls vs. Knicks - Box Score - April 4, 2017 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 5 aprile 2017.
  19. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 10 aprile 2017.
  20. (EN) NBA LEAGUE PASS | NBA.com, su watch.nba.com. URL consultato il 13 aprile 2017.
  21. Knicks, ufficiale il taglio di Kuzminskas - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato il 14 novembre 2017.
  22. Basket, Milano, botto di fine anno: in arrivo Kuzminskas!, in La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 31 dicembre 2017.
  23. Kuzminskas attacca l'Olimpia: "A fine stagione ognuno per la propria strada, nemmeno un saluto", su BasketUniverso, 27 giugno 2019. URL consultato il 22 luglio 2019.
  24. Lega A - Olimpia Milano: Kuzminskas conferma le difficoltà ambientali della stagione, su Pianeta Basket. URL consultato il 22 luglio 2019.
  25. L'Olympiacos ad un passo dall'ex Olimpia Milano Mindaugas Kuzminskas -, su basketmarche.it, 22 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7048154260621224480007
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Mindaugas Kuzminskas

Mindaugas Kuzminskas (* 19. Oktober 1989 in Vilnius) ist ein litauischer Basketballspieler. Zuletzt war er in der National Basketball Association (NBA) für die New York Knicks aktiv.

[en] Mindaugas Kuzminskas

Mindaugas Kuzminskas (born 19 October 1989) is a Lithuanian professional basketball player for Pınar Karşıyaka of the Basketbol Süper Ligi (BSL) and Basketball Champions League. He also represents the Lithuanian national team. He is 2.05 m (6'8 .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}3⁄4") tall, and he can play both the small forward and power forward positions.

[es] Mindaugas Kuzminskas

Mindaugas Kuzminskas (Vilna, 10 de octubre de 1989) es un jugador profesional de baloncesto lituano que pertenece a la plantilla del Pınar Karşıyaka de la Basketbol Süper Ligi. Ha sido seleccionado en el equipo nacional de baloncesto de Lituania en los EuroBasket 2011, 2013, 2015 y 2017 y el Mundial 2014.
- [it] Mindaugas Kuzminskas

[ru] Кузминскас, Миндаугас

Миндаугас Кузминскас (лит. Mindaugas Kuzminskas; родился 19 октября 1989 года в Вильнюсе, Литовская ССР) — литовский профессиональный баскетболист, играющий на позиции лёгкого форварда.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии