Mindaugas Lukauskis (Panevėžys, 19 maggio 1979) è un cestista lituano.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti lituani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Mindaugas Lukauskis | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 196 cm | |
Peso | 92 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1996-2001 | ![]() | 50+ |
2001-2002 | ![]() | 31 (460) |
2002-2003 | ![]() | 44 (434) |
2003-2009 | ![]() | 152 (1.368) |
2009-2010 | ![]() | 30 (304) |
2010-2011 | ![]() | 34 (417) |
2011-2012 | ![]() | 25 (279) |
2012 | ![]() | 5 (21) |
2013 | ![]() | 15 |
2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2018 | ![]() | 30 (123) |
2018-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2005-2009 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Con la Lituania ha disputato i Giochi olimpici di Pechino 2008 e due edizioni dei Campionati europei (2005, 2009).
Statistiche aggiornate a giugno 2012
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2009-2010 | ![]() |
Pro A | 30 | 27 | 810 | 107/227 | 51/136 | 39/47 | 84 | 99 | 42 | 6 | 303 |
2010-2011 | ![]() |
BBL | 34 | 964 | 73/133 | 73/180 | 52/66 | 124 | 110 | 47 | 5 | 417 | |
2011-2012 | ![]() |
Legadue | 25 | 21 | 698 | 50/102 | 48/113 | 35/50 | 100 | 43 | 46 | 4 | 279 |
2012 | ![]() |
ACB | 5 | 1 | 52 | 5/9 | 3/7 | 2/4 | 4 | 4 | 4 | 0 | 21 |
Totale carriera |
Altri progetti
![]() | ![]() |