Mirko Bašić (Bjelovar, 14 settembre 1960) è un ex pallamanista croato, fino al 1992 jugoslavo.
![]() |
Questa voce sull'argomento pallamanisti croati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mirko Bašić | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 90 kg | |||||||||||||||||||||
Pallamano ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | ???? | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha partecipato e vinto la medaglia d'oro ai Giochi della XXIII Olimpiade (1984) e a quelli della XXIV (1988). Ha anche giocato sei finali della EHF Champions League vincendone due nel 1985 e nel 1986 con la celebre squadra serba del RK Metaloplastika che dominò la pallamano europea negli anni 1980.
![]() | ![]() |