Mirko Novosel (Zagabria, 30 giugno 1938[1]) è un allenatore di pallacanestro jugoslavo (dal 1992 croato), membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2007.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mirko Novosel | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Termine carriera | 1993 | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2007) FIBA Hall of Fame (2010) | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1967-1971 | ![]() | |
1971-1972 | ![]() | |
1972-1976 | ![]() | |
1976-1988 | ![]() | |
1980 | ![]() | (d.t.) |
1984 | ![]() | |
1988-1990 | ![]() | 31-29 |
1993 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Argento | Montréal 1976 | |
Bronzo | Los Angeles 1984 | |
![]() | ||
Argento | Porto Rico 1974 | |
![]() | ||
Oro | Spagna 1973 | |
Oro | Jugoslavia 1975 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da direttore tecnico ha vinto il torneo cestistico delle Olimpiadi 1980, mentre come capo allenatore ha ottenuto un argento nel 1976 e un bronzo nel 1984. Ha inoltre conquistato due Europei (più uno juniores), due Coppe dei Campioni, due Coppe delle Coppe, due campionati jugoslavi e sette Coppe di Jugoslavia[1].
In Serie A1, ha allenato il Napoli Basket[2].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 68703072 · ISNI (EN) 0000 0000 4733 085X · LCCN (EN) no2007024670 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007024670 |
---|
![]() | ![]() |