sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nadia Maria Raimondi Cominesi (Sesto San Giovanni, 26 maggio 1966) è un'ex cestista italiana.

Nadia Raimondi
Nadia Raimondi in palleggio con la maglia dell'Ercole Marelli Sesto San Giovanni
Nazionalità  Italia
Altezza 170 cm
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Termine carriera 2005
Carriera
Squadre di club
GEAS
1990-1991Trogylos Priolo30 (95)
1995-1996Trogylos Priolo9 (2)
2004-2005Basket Carugate
Nazionale
1987-1990 Italia31 (24)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Playmaker, ha giocato in Serie A1 con Priolo Gargallo[1][2] e in A2 a Carugate[3]. Fino al 19 giugno 1989, aveva disputato 28 presenze in Nazionale italiana[4], tra cui gare delle qualificazioni alle Olimpiadi 1988 e la convocazione per gli Europei 1989[5][6].


Note


  1. Statistiche di Squadra - 1990/1991 - Enimont Priolo, in LBF. URL consultato il 30 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
  2. Statistiche di Squadra - 1995/1996 - Isab Energy Priolo, in LegA Basket Femminile. URL consultato il 30 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2014).
  3. Basket Femminile A2: la Tecno Allarmi espugna Broni e punta a bissare il successo a Carugate, in Basket Cervia, 8 gennaio 2005. URL consultato il 30 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2007).
  4. Almanacco, p. 455.
  5. (EN) Italy - 4 - Nadia Maria Raimondi, in FIBA. URL consultato il 30 giugno 2013.
  6. (EN) Nadia Maria Raimondi (Italy), in FIBA Europe. URL consultato il 30 giugno 2013.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии