sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nastassja Burnett (Roma, 20 febbraio 1992) è una tennista italiana.

Nastassja Burnett
Nastassja Burnett nel 2016
Nazionalità  Italia
Altezza 178 cm
Peso 64 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 315 - 241
Titoli vinti 0 WTA, 7 ITF
Miglior ranking 121º (3 marzo 2014)
Ranking attuale 961ª (11 ottobre 2019)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open Q2 (2014)
 Roland Garros Q2 (2012, 2015)
 Wimbledon Q3 (2013)
 US Open 1T (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 10 - 30
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 380º (14 novembre 2011)
Ranking attuale - (11 gennaio 2019)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2019

Carriera


Scozzese da parte di padre e polacca da parte di madre[1], nel corso della sua carriera ha conquistato cinque titoli ITF.

Inizia nel 2006 nel torneo ITF di Tortosa (ES), dove l'anno successivo raggiunge le semifinali, e nel 2011 vince il torneo ITF di Olomuc (CZ).

Partecipa al torneo di doppio femminile degli Internazionali d'Italia nel 2009, nel 2011 e 2012 grazie a delle wild-card, ma supera il primo turno solo nel 2011.

Durante il 2012 partecipa alle qualificazioni per gli US Open e grazie alla vittoria nell'ultimo turno su Jana Čepelová ottiene per la prima volta l'accesso al tabellone principale di uno Slam.[2]. Viene battuta al primo turno del tabellone principale da V.Dushevina 6-0, 6-3. Sempre nel 2012 raggiunge le semifinali nei tornei ITF di Trnava, Biella e Marsiglia.

Il 30 gennaio 2013 arriva la prima convocazione nella squadra italiana per i quarti di finale di Federation Cup tra Italia-USA. Debutta in Fed Cup il 9 febbraio 2014 contro gli USA in doppio con Alice Matteucci. La partita verrà vinta dalle avversarie Lauren Davis e Madison Keys per 6-2, 6-3[3].

Grazie all'assegnazione di una wild card, partecipa nel maggio 2013 da n. 141 delle classifiche al WTA Premier 5 di Roma, dove vince la sua prima partita in singolare al Foro Italico, superando al primo turno col perentorio punteggio di 6-2 6-2 la francese Alizé Cornet, ex n. 11 al mondo ed accreditata, a quel momento, della posizione n. 30 del ranking WTA. Viene eliminata nel derby italiano da Roberta Vinci 6-1 6-4.

Nel settembre 2013 raggiunge per la prima volta in carriera i quarti di finale in un torneo WTA International a Tashkent.

Nel febbraio 2014 partendo dalle qualificazioni, raggiunge la prima semifinale in un torneo WTA a Rio de Janeiro, battendo María Teresa Torró Flor, Alison Van Uytvanck e Paula Ormaechea prima di arrendersi alla giapponese Kurumi Nara in tre set. Il 3 marzo 2014 raggiunge il suo best ranking in singolare con la 121ª posizione.

Nel 2015 vince a Santa Margherita (ITF) battendo in finale Alice Balducci 6-2 6-2.

Nel 2016 vince il torneo di Heraklion (GR) (ITF) battendo in finale Diana Marcinkevica 6-4, 7-6(4).

Nel 2017 raggiunge le semifinali al torneo ITF di Hammamet (Tunisia), venendo battuta da Sandra Samir 6-2, 7-6(1), e al torneo ITF di Targu Jiu (RO), battuta da Y.G.Ghioroaie 6-4, 6-2.

Nel 2018 nei tornei ITF, ad Hammamet viene battuta in finale da A.Moratelli 6-3, 6-3; vince il torneo di Schio battendo in finale Anna Turati 6-1, 7-5; viene battuta in finale al torneo di Biella da Anna Turati per 6-3, 6-4 ed analogamente viene battuta in finale dalla stessa Turati 6-2, 6-1.

Nel 2019 nei tornei WTA, viene battuta al secondo turno nei tornei di Gonesse (FR) e Caserta.


Statistiche ITF



Singolare



Vittorie (7)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (1)
Torneo $10.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 20 marzo 2011 Internationaux Féminins d'Amiens, Amiens Terra rossa (i) Paula Kania 2-6, 6-1, 6–4
2. 31 luglio 2011 ITS Cup, Olomouc Terra rossa Eva Birnerová 6-1, 6–3
3. 6 agosto 2011 Monteroni International, Monteroni Terra rossa Anna-Giulia Remondina 6-3, 7–6(7)
4. 1º ottobre 2011 Torneo Internacional Femenino Villa de Madrid, Madrid Terra rossa Paula Ormaechea 6-2, 6–3
5. 19 aprile 2015 Forte Village International Tournament, Pula Terra rossa Alice Balducci 6-2, 6-2
6. 24 aprile 2016 Heraklion Hellenic Zeus Circuit, Heraklion Cemento Diāna Marcinkēviča 6-4, 7-6(4)
7. 28 luglio 2018 GPS Schio, Schio Terra rossa Bianca Turati 6-1, 7-5

Sconfitte (3)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (3)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 27 maggio 2018 Hammamet Open, Hammamet Terra rossa Angelica Moratelli 3-6, 3-6
2. 4 agosto 2018 Torneo Internazionale Regione Piemonte, Biella Terra rossa Bianca Turati 4-6, 3-6
3. 12 agosto 2018 Torneo Internazionale Femminile Sezze, Sezze Terra rossa Bianca Turati 2-6, 1-6

Risultati in progressione


SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam


Torneo201220132014201520162017
Australian Open A A LQ LQ Open di Francia A A A LQ LQ

|align=left| Wimbledon |LQ |LQ |LQ |LQ | |align=left| US Open | bgcolor=afeeee |1T |LQ |LQ |A | |}


Doppio nei tornei del Grande Slam


Nessuna partecipazione


Doppio misto nei tornei del Grande Slam


Nessuna partecipazione


Onorificenze


Collare d'oro al merito sportivo
«Vincitrice della Fed Cup»
 Roma, 2013.[4]

Note


  1. ITF FIRENZE Tutto pronto per la seconda edizione, su federtennis.it. URL consultato il 1º gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2017).
  2. ubitennis.com, Us Open, si qualifica Burnett: prima volta in uno Slam, su ubitennis.com, 24 agosto 2012. URL consultato il 25 agosto 2012.
  3. (EN) Fed Cup - Draws & Results, su fedcup.com. URL consultato il 26 giugno 2017.
  4. Benemerenze sportive di Nastassja Burnett, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 17 febbraio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Nastassja Burnett

Nastassja Burnett (* 20. Februar 1992 in Rom) ist eine italienische Tennisspielerin.

[en] Nastassja Burnett

Nastassja Burnett (born 20 February 1992)[1] is an inactive Italian professional tennis player.[2]
- [it] Nastassja Burnett

[ru] Барнетт, Настасья

Настасья Барнетт[2] (итал. Nastassja Burnett; родилась 20 февраля 1992 года в Риме, Италия) — итальянская теннисистка; победительница шести турниров ITF в одиночном разряде. Игрок сборной Италии в Кубке Федерации.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии