Natallja Vjačaslavaŭna Michnevič Charaneka, accreditata come Natalya Mikhnevich dalla IAAF (nata Charaneka; bielorusso: Наталля Вячаславаўна Міхневіч Харанека; Nevinnomyssk, 25 maggio 1982), è una pesista bielorussa.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti bielorussi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Natallja Michnevič | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Getto del peso | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | Dynamo Sports Club Vitebsk | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 20,70 m (2008) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 20,42 m (indoor – 2010) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2002-2012 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 febbraio 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il 12 aprile 2013 è stata trovata positiva allo stanozololo ad un test antidoping e squalificata due anni dalle competizioni fino all'11 aprile 2015. Dal 2007 è sposata con il pesista bielorusso Andrėj Michnevič. Il 25 novembre 2016 gli viene ritirata la medaglia d'argento olimpica, vinta alle Olimpiadi di Pechino 2008 con un lancio a 20,28 metri, dopo un test antidoping di ri-analisi dei campioni prelevati al termine della competizione. Il test è risultato positivo al methandienone e allo stanozololo.[1]
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1999 | Mondiali allievi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
15,57 m | ![]() |
2000 | Mondiali juniores | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
16,40 m | |
2001 | Europei juniores | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
16,92 m | |
2003 | Europei under 23 | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
17,66 m | |
Universiadi | ![]() |
Getto del peso | 5ª | 16,82 m | ||
2004 | Mondiali indoor | ![]() |
Getto del peso | 9ª | 18,34 m | |
Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | 4ª | 18,96 m | [2] | |
2005 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | 6ª | 18,34 m | [3] |
Universiadi | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
18,86 m | ||
2006 | Mondiali indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
19,84 m | ![]() |
Europei | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
19,43 m | ||
2008 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | sq | ||
2009 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | sq | ||
2010 | Mondiali indoor | ![]() |
Getto del peso | ![]() |
20,42 m | ![]() |
Europei | ![]() |
Getto del peso | sq | |||
2011 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | 9ª | 18,47 m | |
2012 | Olimpiadi | ![]() |
Getto del peso | 11ª | 18,42 m | ![]() |
2015 | Mondiali | ![]() |
Getto del peso | 8ª | 18,24 m |
![]() | Maestro onorario dello sport in Bielorussia |
— Minsk, 2008. |
![]() | ![]() |