sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nenad Krstić, in serbo: Ненад Крстић? (Kraljevo, 25 luglio 1983), è un ex cestista serbo, professionista nella NBA e in Europa.

Nenad Krstić
Krstić con la maglia degli Oklahoma City Thunder
Nazionalità  Jugoslavia
 Serbia e Montenegro
 Serbia
Altezza 213 cm
Peso 110 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2016
Carriera
Giovanili
Mašinac Kraljevo
Squadre di club
2000-2004Partizan
2004-2008N.J. Nets226 (2.251)
2008Triumf Ljubercy
2008-2011Oklahoma C. Thunder169 (1.441)
2011Boston Celtics24 (218)
2011-2014CSKA Mosca
2014-2016Anadolu Efes18 (216)
Nazionale
2002 Jugoslavia U-20
2004-2006 Serbia e Montenegro
2006-2014 Serbia
Palmarès
 Serbia
 Mondiali
ArgentoSpagna 2014
 Europei
ArgentoPolonia 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


È un centro abile a rimbalzo e nella metacampo offensiva, dov'è in grado di tirare dalla media distanza oltre a essere un discreto tiratore di liberi.[1]


Carriera



Partizan Belgrado


Dal 2000 al 2004 ha militato in Serbia nel Partizan Belgrado.


Nella NBA


Venne scelto al 24º posto nel draft del 2002 dai New Jersey Nets, ma fino al 2004 giocò nel Partizan Belgrado. Alla prima stagione da rookie con i Nets (2004-2005) chiuse con 10 punti e 5,3 rimbalzi di media a partita. Quell'anno i Nets disputarono i play-off ma uscirono al primo turno perdendo 4-0 la serie contro i Miami Heat. Nelle quattro partite disputate contro la franchigia di Pat Riley Krstić segnò 18,3 punti e 7,5 rimbalzi di media.

A fine anno fu inserito nel secondo quintetto ideale dei rookie.

L'anno successivo le sue cifre migliorarono ancora: chiuse infatti la regular season con 13,5 e 6,4 rimbalzi. Anche quell'anno i Nets arrivarono ai play-off e al primo turno eliminarono gli Indiana Pacers ma persero al secondo turno ancora contro i Miami Heat, che avrebbero vinto il titolo nella finale con i Dallas Mavericks.

In questa stagione giocò solo 26 partite di regular season per colpa di un gravissimo infortunio al legamento crociato che lo tenne fuori gioco per tutto il campionato e per parte di quello successivo.

Al ritorno in campo dopo l'infortunio non ebbe più il minutaggio che aveva negli anni precedenti e a fine anno accettò la ricca offerta dei russi del Triumf Ljubercy e quindi decise di tornare a giocare in Europa. Dopo pochi mesi però tornò in NBA, ingaggiato dagli Oklahoma City Thunder.[1] Il 24 febbraio 2011 passa ai Boston Celtics insieme a Jeff Green per Kendrick Perkins e Nate Robinson.


CSKA Mosca


Il 22 giugno 2011 firma un contratto biennale con i russi del CSKA Mosca.


Palmarès



Squadra


Partizan Belgrado: 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004
Partizan Belgrado: 2002
Anadolu Efes: 2014-2015
Anadolu Efes: 2015
CSKA Mosca: 2011-2012, 2012-2013
CSKA Mosca: 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014

Individuale


2004-05
CSKA Mosca: 2011-12, 2012-13

Controversie


Nell'agosto 2010 è stato arrestato in seguito ad una violenta rissa scoppiata durante la partita amichevole tra Grecia e Serbia nel Torneo dell'Acropoli, giocato in preparazione del Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010.[2] Nell'episodio - che ha coinvolto praticamente tutti i componenti di entrambe le squadre, e causato la sospensione della partita - Krstić, dopo essere venuto alle mani con diversi giocatori ellenici (ed in particolar modo anche con Sofoklīs Schortsianitīs), ha scagliato nel mucchio una sedia che si trovava nel parterre nei pressi del campo di gioco, colpendo alla testa il lungo Iōannīs Mpourousīs (quella sera in borghese), causandogli una ferita sanguinante.[2] A seguito della vicenda, la FIBA ha condannato le violenze, definendo il comportamento dei giocatori coinvolti come «inaccettabile, soprattutto da giocatori che hanno il ruolo importante di essere visti come modelli dai giovani».[3]


Note


  1. (EN) Krstic joins Thunder after Nets decline to match, su ESPN.com, 30 dicembre 2008. URL consultato il 28 giugno 2019.
  2. (EN) Basketball - Serbia's Krstic arrested after mass brawl, in Reuters, 20 agosto 2010. URL consultato il 28 giugno 2019.
  3. (EN) Serb Krstic fined and banned over mass brawl, in Reuters, 26 agosto 2010. URL consultato il 28 giugno 2019.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Nenad Krstić

Nenad Krstić (kyrillisch Ненад Крстић; * 25. Juli 1983 in Kraljevo, Jugoslawien) ist ein ehemaliger serbischer Basketballspieler, der viele Jahre in der nordamerikanischen National Basketball Association (NBA) spielte. Im Anschluss wechselte er ins europäische Ausland und war dort bis 2016 aktiv.

[en] Nenad Krstić

Nenad Krstić (Serbian Cyrillic: Ненад Крстић, born July 25, 1983) is a Serbian basketball executive and former professional player. He currently serves as the vice president of the Basketball Federation of Serbia, in charge of the men's basketball.

[es] Nenad Krstić

Nenad Krstić (nacido el 25 de julio de 1983 en Kraljevo, Serbia) es un exjugador serbio de baloncesto. Con 2.13 metros de estatura, jugaba en el puesto de pívot. Consiguió 2 medallas en competiciones internacionales con Serbia.
- [it] Nenad Krstić

[ru] Крстич, Ненад

Ненад Крстич (серб. Ненад Крстић, род. 25 июля 1983 года в Кралево, СР Сербия, СФРЮ) — бывший сербский баскетболист, выступавший за национальную команду Сербии. Выступал на позиции центрового. Серебряный призёр Чемпионата мира (2014) и чемпионата Европы (2009).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии