sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Niccolò Mannion, detto Nico (Siena, 14 marzo 2001), è un cestista italiano con cittadinanza statunitense, che gioca come playmaker o guardia nella Virtus Bologna e nella Nazionale italiana.

Niccolò Mannion
Mannion con gli Arizona Wildcats nel 2020
Nazionalità  Italia
Altezza 191 cm
Peso 86 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker / guardia
Squadra Virtus Bologna
Carriera
Giovanili
2015-2019Pinnacle High School
2019-2020Arizona Wildcats32 (447)
Squadre di club
2020-2021G.S. Warriors30 (123)
2021S.C. Warriors9 (174)
2021-Virtus Bologna22 (225)
Nazionale
2017 Italia U-168 (153)
2018- Italia27 (307)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 settembre 2022

Biografia


È il figlio dell'ex cestista statunitense Pace Mannion, a lungo professionista in Italia, e di Gaia Bianchi, ex pallavolista italiana di Guidonia Montecelio.[1]


Caratteristiche tecniche


Può giocare sia come playmaker sia come guardia. In quest'ultima posizione di campo viene considerato, dagli addetti ai lavori, come uno tra i migliori giocatori della sua classe d'età.


Carriera



High school



Pinnacle High School (2015-2019)

Nel 2015 decide di frequentare la Pinnacle High School a Phoenix, in Arizona. Nel suo anno da freshman gioca 28 partite, nelle quali riesce a tenere una media di 20,2 punti, 4,6 rimbalzi e 4,7 assist a partita e viene inserito nel miglior quintetto nazionale secondo MaxPreps. La stagione da sophomore non inizia però nel migliore dei modi, con Niccolò che è costretto a saltare le prime quattro partite stagionali. Ciononostante riesce a terminare la stagione con una media di 23,4 punti, 4,7 rimbalzi e 5,8 assist a partita e con la vittoria del titolo statale di categoria. Durante l'estate decide di riclassificarsi alla classe del 2019, anticipando di un anno l'uscita dall'High School. L'anno da senior è caratterizzato da ottime prestazioni messe a segno contro altri prospetti liceali, tra cui una prestazione di 33 punti e 12 assist contro uno dei migliori prospetti della classe '20 Jalen Green. Il 27 febbraio 2019 guida la sua squadra al suo secondo titolo statale, dopo una prestazione da 34 punti, 8 rimbalzi e 6 assist. Alla fine conclude la sua ultima stagione con una media di 30,4 punti, 6,2 rimbalzi e 6,2 assist a partita.


College



Arizona Wildcats (2019-2020)

Nella preseason 2019-20, Mannion è stato inserito nel First Team All Pac-12 Conference ed è stato inserito tra i candidati per il Wooden Award e per il Naismith Trophy. Alla sua seconda partita al college per gli Arizona Wildcats, ha segnato 23 punti, collezionando anche 9 assist e 4 rimbalzi nella vittoria 90-69 contro Illinois. Il 28 novembre 2019, Mannion ha messo a referto una doppia-doppia da 16 punti (incluso il canestro della vittoria) e 11 assist nella vittoria 93-91 contro Pepperdine al primo round della Wooden Legacy. Al secondo turno nella vittoria contro i Penn Quakers, ha segnato il suo career-high da 24 punti. Mannion guidò il team alla vittoria della Wooden Legacy e venne nominato MVP della competizione. Alla fine della regular season, è stato inserito nell'All Pac-12 Second Team e nell'All Freshman Team. Alla fine della stagione, si è dichiarato eleggibile per il Draft NBA 2020.[2]


NBA



Golden State Warriors (2020-2021)

Il 18 novembre 2020 viene ingaggiato, come 48ª scelta del Draft 2020, dai Golden State Warriors.[3] Debutta nella Lega il 4 gennaio 2021, rimanendo in campo per 8 minuti, con 0 punti 2 rimbalzi e 2 assist, nella vittoria per 137-106 dei Warriors sui Sacramento Kings.[4] Diviene quindi l'ottavo giocatore italiano a debuttare in NBA (dodicesimo contando le naturalizzazioni). Il 21 gennaio, contro i New York Knicks, arriva la seconda presenza e realizza il suo primo punto in NBA con un 1/2 in lunetta, mettendo a referto anche 1 rimbalzo e 4 assist, in 8 minuti di gioco.[5] Nel mentre va a giocare nella NBA Development League coi Santa Cruz Warriors, con cui debutta il 10 febbraio 2021 mettendo a referto 17 punti e 6 assist contro il team Ignite.[6] Dopo appena nove partite giocate nella lega di sviluppo, con medie da 19.3 punti, 6.9 assist e 3.4 rimbalzi a partita, viene richiamato in prima squadra da Steve Kerr per la restante parte di stagione.[7] Il 4 marzo 2021 gioca la sua prima partita da titolare in NBA complice l'assenza del playmaker titolare Stephen Curry.[8] L'11 marzo 2021 realizza la sua prima partita in doppia cifra in NBA, segnando 10 punti nella sconfitta fuori casa contro i Los Angeles Clippers.[9] Torna in doppia cifra nella sconfitta casalinga contro i Los Angeles Lakers del 15 marzo 2021, segnando ancora 10 punti. Il 25 marzo migliora ulteriormente il suo career-high in NBA, segnando 19 punti contro i Sacramento Kings.[10]


L'approdo in Italia



Virtus Bologna (2021-presente)

Il 10 agosto 2021 firma per la Virtus Bologna, lasciando l'NBA dopo solo un anno dal suo debutto.[11]


Nazionale


Dopo essere stato tagliato dalla nazionale statunitense prima dei FIBA Americas Under-16, ha disputato da protagonista gli Europei del 2017 della stessa categoria con l'Italia, terminando la manifestazione come miglior marcatore.[12][13][14]

Il 1º luglio 2018 ha debuttato con la nazionale maggiore, all'età di 17 anni, tre mesi e 17 giorni (diventando così il quarto più giovane esordiente della storia degli Azzurri), in occasione della partita di qualificazione al Mondiale 2019 persa per 81-66 contro i Paesi Bassi, segnando 9 punti.[15][16] Il 4 luglio 2021 contribuisce con 24 punti (miglior marcatore) alla vittoria a Belgrado contro la Serbia che qualifica la nazionale azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo.[17]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2019-2020 Arizona Wildcats 323232,339,232,779,72,55,31,20,014,0

Massimi in carriera


NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2020-2021 G.S. Warriors 30112,134,236,782,11,52,30,50,04,1

Massimi in carriera


NBA G-League


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2020-2021 S.C. Warriors 9933,140,536,577,33,46,91,80,019,3

Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
01/07/2018GroningaPaesi Bassi 81 - 66 ItaliaQual. Mondiali 20199[20]
18/06/2021AmburgoItalia 82 - 56 TunisiaTorneo amichevole11[21]
19/06/2021AmburgoItalia 83 - 71 Rep. CecaTorneo amichevole14[22]
01/07/2021BelgradoItalia 90 - 83 Porto RicoQual. Olimpiadi 2021 21[23]
03/07/2021BelgradoItalia 79 - 59 Rep. DominicanaQual. Olimpiadi 2021 8[24]
04/07/2021BelgradoSerbia 95 - 102 ItaliaQual. Olimpiadi 2021 24[25]
25/07/2021SaitamaGermania 82 - 92 ItaliaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi10[26]
28/07/2021SaitamaItalia 83 - 86 AustraliaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi21[27]
31/07/2021SaitamaItalia 80 - 71 NigeriaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi14[28]
03/08/2021SaitamaItalia 75 - 84 FranciaOlimpiadi 2021 - Quarti di finale5[29]
24/02/2022HafnarfjörðurIslanda 107 - 105 dts ItaliaQual. Mondiali 202323[30]
27/02/2022BolognaItalia 95 - 87 IslandaQual. Mondiali 202316[31]
12/08/2022BolognaItalia 78 - 79 dts FranciaAmichevole9[32]
16/08/2022MontpellierFrancia 100 - 68 ItaliaAmichevole5[33]
19/08/2022AmburgoItalia 86 - 90 SerbiaTorneo amichevole16[34]
20/08/2022AmburgoItalia 96 - 80 Rep. CecaTorneo amichevole20[35]
24/08/2022RigaUcraina 89 - 97 ItaliaQual. Mondiali 202311[36]
27/08/2022BresciaItalia 91 - 84 GeorgiaQual. Mondiali 20236[37]
02/09/2022MilanoItalia 83 - 62 EstoniaEuroBasket 2022 - Fase a gironi12[38]
03/09/2022MilanoGrecia 85 - 81 ItaliaEuroBasket 2022 - Fase a gironi6[39]
05/09/2022MilanoUcraina 84 - 73 ItaliaEuroBasket 2022 - Fase a gironi8[40]
06/09/2022MilanoItalia 81 - 76 CroaziaEuroBasket 2022 - Fase a gironi4[41]
08/09/2022MilanoItalia 90 - 56 Regno UnitoEuroBasket 2022 - Fase a gironi2[42]
11/09/2022BerlinoSerbia 86 - 94 ItaliaEuroBasket 2022 - Ottavi2[43]
14/09/2022BerlinoFrancia 93 - 85 dts ItaliaEuroBasket 2022 - Quarti4[44]
11/11/2022PesaroItalia 84 - 88 dts SpagnaQual. Mondiali 202320[45]
14/11/2022TbilisiGeorgia 84 - 85 ItaliaQual. Mondiali 20236[46]
Totale Presenze 27 Punti 307

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Virtus Bologna: 2021, 2022

Competizioni internazionali

Virtus Bologna: 2021-22

NCAA



Note


  1. L'Italia ha il suo Mamba: la storia di Nico Mannion, fenomeno delle giovanili azzurre lastampa.it
  2. Mannion lascia Arizona: per lui un futuro in NBA, su sport.sky.it. URL consultato il 5 agosto 2020.
  3. Nico Mannion è stato scelto dai Golden State Warriors al Draft NBA, su Il Post, 19 novembre 2020. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  4. Nba risultati partite, Nico Mannion debutta coi Warriors, su gazzetta.it. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  5. (EN) Mannion scores first career point, puts up four assists, su nbcsports.com. URL consultato il 22 gennaio 2021.
  6. Mannion in G-League: ecco come è andata la sua prima partita, su gazzetta.it. URL consultato il 13 febbraio 2021.
  7. NBA, Nico Mannion, Golden State lo richiama in squadra dopo la parentesi in G League, su sport.sky.it. URL consultato il 16 marzo 2021.
  8. Mannion titolare, buona la prima, su gazzetta.it. URL consultato il 16 marzo 2021.
  9. NBA, Nico Mannion: prima gara in doppia cifra in carriera per il talento azzurro, su sport.sky.it. URL consultato il 16 marzo 2021.
  10. NBA, Nico Mannion scatenato: career high da 19 punti contro i Kings, su sport.sky.it. URL consultato il 26 marzo 2021.
  11. NICO MANNION E’ UN NUOVO GIOCATORE DI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA, su virtus.it, 10 agosto 2021. URL consultato il 10 agosto 2021.
  12. Grande aggiunta per l'Italia U16 in vista degli Europei, da Team USA ecco Nico Mannion sportando.basketball
  13. Nico Mannion, figlio di Pace, il “Red Mamba” sedicenne che ha travolto la Russia segnando 42 punti infobetting.com
  14. Europeo Under-16, l'Italia batte la Slovenia 73-47 e termina al nono posto sportando.basketball
  15. Italia senza energie, l'Olanda vince e sfata il tabù. Non basta la speranza Mannion eurosport.com
  16. Nico Mannion, debutto azzurro a 17 anni: è lui il futuro dell'Italbasket eurosport.com
  17. L'Italbasket a caccia del pass per i Giochi di Tokyo: LIVE, su sport.sky.it. URL consultato il 5 luglio 2021.
  18. (EN) Nico Mannion - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 9 giugno 2020.
  19. (EN) Nico Mannion - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 18 giugno 2020.
  20. Ufficio Stampa FIP, FIBA Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Paesi Bassi-Italia 81-66. Azzurri vincono il girone D. Sacchetti: "Poco da dire. Ora resettare in vista di settembre", su fip.it, 1º luglio 2018. URL consultato il 1º luglio 2018.
  21. Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup. Italia-Tunisia 82-56 (15 Polonara). Meo: "Buon atteggiamento. Domani alziamo l'asticella". Esordi Azzurri per Diouf e Caruso, su fip.it, 18 giugno 2021. URL consultato il 18 giugno 2021.
  22. Ufficio Stampa FIP, VTG Supercup. Italia-Rep.Ceca 83-71 (16 Tonut e Polonara). Sacchetti: "Visto buone cose ma a sprazzi. Ora test duro". Domenica la Germania (20.30, live Eurosport 2 e Player), su fip.it, 19 giugno 2021. URL consultato il 20 giugno 2021.
  23. Ufficio Stampa FIP, FIBA OQT. Italia-Portorico 90-83 (21 Polonara, Fontecchio e Mannion). Il CT: "Meglio nel secondo tempo. Ora un passo in avanti". Azzurri sabato in semifinale contro la Rep. Dominicana (ore 13.00), su fip.it, 1º luglio 2021. URL consultato il 1º luglio 2021.
  24. Ufficio Stampa FIP, FIBA OQT. Italia in finale!!! Battuta la Repubblica Dominicana 79-59 (17 Fontecchio). Domani contro la Serbia alle 20.30 su Rai Tre e Sky Sport Uno, su fip.it, 3 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
  25. Ufficio Stampa FIP, L’Italia torna ai Giochi Olimpici dopo 17 anni! Impresa Azzurra a Belgrado: battuta la Serbia 95-102 (Mannion 24), su fip.it, 4 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  26. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia-Germania 92-82 (20 Fontecchio). Ritorno ai Giochi con vittoria per gli Azzurri. Sacchetti: "Il carattere di questi ragazzi non è banale", su fip.it, 25 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  27. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020, Italia-Australia 83-86 (Fontecchio 22). Sacchetti: “Peccato per i rimbalzi nel finale”. Sabato 31 luglio Italia-Nigeria (ore 6.40 italiane), su fip.it, 28 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  28. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia ai quarti di finale! Battuta la Nigeria 80-71 (Melli 15). Azzurri secondi nel girone., su fip.it, 31 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  29. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia-Francia 75-84. Azzurri eliminati ai quarti di finale. Petrucci: "Grazie a squadra e staff. Ora al lavoro per migliorare ancora". Sacchetti: "A testa alta". Melli: "Non vedo l'ora di tornare in Nazionale con questo gruppo", su fip.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  30. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Islanda-Italia 107-105 d2ts (Mannion 23). Sacchetti: “Primo tempo da dimenticare, a Bologna ci riscatteremo", in FIP.it, 24 febbraio 2022. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  31. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Islanda 95-87 (Della Valle 26). Sacchetti: “Vittoria pesante. E grazie al pubblico del PalaDozza”, in FIP.it, 27 febbraio 2022. URL consultato il 27 febbraio 2022.
  32. Ufficio Stampa FIP, All'Unipol Arena Italia-Francia 77-78 dts (Fontecchio 24 punti e career high). Pozzecco: "Alta intensità, fatte le cose che abbiamo in mente di fare". Petrucelli autorizzato a lasciare il raduno, in FIP.it, 12 agosto 2022. URL consultato il 13 agosto 2022.
  33. Ufficio Stampa FIP, Francia-Italia 100-68 a Montpellier (Melli 13). Oggi il trasferimento ad Amburgo per la Supercup (19 agosto vs Serbia, 20 agosto vs Germania o Rep.Ceca), in FIP.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 19 agosto 2022.
  34. Ufficio Stampa FIP, Italia-Serbia 86-90 ad Amburgo. Azzurri ko solo nel finale (25 punti e career high per Fontecchio). Pozzecco: "Sono contento. Continuiamo a lavorare". Oggi contro la Rep.Ceca alle 16.00., in FIP.it, 19 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
  35. Ufficio Stampa FIP, Italia-Rep.Ceca 96-80 ad Amburgo (Mannion 20 punti). Nella notte il rientro a Brescia. Il 24 agosto contro l'Ucraina a Riga, in FIP.it, 20 agosto 2022. URL consultato il 20 agosto 2022.
  36. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers: Ucraina-Italia 89-97 (20 punti Fontecchio). Azzurri ancora primi nel girone L. Pozzecco: "Vittoria clamorosamente importante. Orgoglioso dei miei ragazzi", in FIP.it, 24 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
  37. Ufficio Stampa FIP, World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Georgia 91-84. Pozzecco: "Bella vittoria, speriamo che l'infortunio di Gallinari non sia grave", in FIP.it, 27 agosto 2022. URL consultato il 30 agosto 2022.
  38. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022, Italia-Estonia 83-62 (Fontecchio 19), in FIP.it, 2 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  39. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022, Grecia-Italia 85-81 (Fontecchio 26), in FIP.it, 3 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  40. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket, Ucraina-Italia 84-73 (Polonara 17)., in FIP.it, 5 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  41. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket, Italia-Croazia 81-76. Azzurri qualificati per Berlino, in FIP.it, 6 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  42. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket, Gran Bretagna-Italia 56-90. Oggi la partenza per Berlino, domenica 11 alle 18.00 l’Ottavo con la Serbia (live SkySportArena e ELEVEN), in FIP.it, 8 Settembre 2022. URL consultato il 19 ottobre 2022.
  43. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022. Italia da urlo: battuta la Serbia 94-86 (22 di Spissu, career high)., in FIP.it, 11 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  44. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022. Si ferma ai Quarti l'Europeo Azzurro: vince la Francia 93-85 dopo un overtime. Pozzecco: "I ragazzi hanno dato tutto e sono orgoglioso di loro. Abbiamo futuro e voglia di lavorare per migliorare ancora", in FIP.it, 14 Settembre 2022. URL consultato il 16 settembre 2022.
  45. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, a Pesaro Italia-Spagna 84-88 dts (Mannion 20 punti), in FIP.it, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  46. Ufficio Stampa FIP, Tbilisi, Georgia battuta 84-85: Azzurri qualificati per la FIBA World Cup 2023. Pozzecco: “Felicissimi. Grazie a tutti, ognuno ha dato il massimo”, in FIP.it, 14 novembre 2022. URL consultato il 15 novembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Niccolò Mannion

Niccolò Mannion (* 14. März 2001 in Siena)[1] ist ein italienisch-US-amerikanischer Basketballspieler, der nach einem Jahr als Two-way player bei den Golden State Warriors der NBA seit 2021 bei Virtus Bologna unter Vertrag steht.

[en] Nico Mannion

Niccolò "Nico" Mannion (born March 14, 2001) is an Italian-American professional basketball player for Virtus Bologna of the Italian Lega Basket Serie A (LBA) and the EuroLeague. He played college basketball for the Arizona Wildcats. He attended Pinnacle High School in Phoenix, Arizona, where he was a consensus five-star recruit and one of the top point guards in the 2019 class. Although he mainly grew up in the United States, Mannion represents his birth country of Italy in international competitions.

[es] Nico Mannion

Niccolò "Nico" Mannion (Siena; 14 de marzo de 2001) es un baloncestista italo - estadounidense que pertenece a la plantilla de la Virtus Bolonia de la Serie A. Con 1,91 metros de estatura, ocupa la posición de base. Es hijo del exjugador profesional Pace Mannion.[1]
- [it] Niccolò Mannion

[ru] Мэннион, Нико

Нико Мэннион (англ. Nico Mannion; 14 марта 2001, Сиена, Италия) — итальянский и американский профессиональный баскетболист, играющий на позиции разыгрывающего защитника. Был выбран на драфте НБА 2020 года под 48-м номером.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии