sport.wikisort.org - EventoL'Eurocup 2021-2022 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) è stata la 20ª edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato dall'Euroleague Basketball.
Partecipano 20 squadre che vengono inserite in due gironi all'italiana da 10 squadre ciascuno. Le prime otto di ciascun gruppo avanzano al turno successivo a eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Ottavi, quarti, semifinali e finale si giocano con gara secca.
Squadre partecipanti
Le squadre partecipanti alla Regular season sono 20. La Spagna iscrive quattro squadre, l'Italia tre, Francia, Germania e Turchia due, Montenegro, Grecia, Lituania, Polonia, Russia, Serbia e Slovenia una.[4]
Regular Season
Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:
- Scontri diretti
- Differenza punti negli scontri diretti
- Differenza punti generale
- Punti fatti
- Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita
A seguito della crisi russo-ucraina del 2021-2022, con la successiva invasione del territorio ucraino delle forze armate russe il 24 febbraio 2022, l'ECA Shareholders Executive Board ha deciso di sospendere dalla competizione le squadre russe (in questo caso il Lokomotiv Kuban') e che, se la situazione non dovesse migliorare, saranno annullate tutte le partite e la classifica aggiornata di conseguenza.[5]
L'esclusione fu ufficializzata in data 22 marzo 2022.[1]
Gruppo A
Pos |
Squadra |
G |
V |
P |
PF |
PS |
DP |
Qualificazione |
|
CJB |
PAR |
MET |
MBA |
LIE |
TTE |
HAM |
SLW |
TRE |
LOK |
1 |
CJ Badalona |
16 |
12 |
4 |
1297 |
1130 |
+167 |
Qualificate ai play-off |
|
— |
92–84 |
86–63 |
90–80 |
65–50 |
76–67 |
73–56 |
97–79 |
82–65 |
X |
2 |
Partizan Belgrado |
16 |
12 |
4 |
1353 |
1204 |
+149 |
|
68–67 |
— |
87–72 |
95–70 |
84–77 |
85–59 |
102–77 |
75–73 |
97–65 |
X |
3 |
Metropolitans |
16 |
11 |
5 |
1314 |
1256 |
+58 |
|
86–78 |
82–89 |
— |
81–74 |
76–69 |
99–82 |
85–62 |
86–83 |
93–80 |
X |
4 |
MB Andorra |
16 |
10 |
6 |
1304 |
1271 |
+33 |
|
72–71 |
61–60 |
74–83 |
— |
81–76 |
98–75 |
78–85 |
99–65 |
85–73 |
X |
5 |
Lietkabelis |
16 |
9 |
7 |
1263 |
1181 |
+82 |
|
87–77 |
93–78 |
96–89 |
88–75 |
— |
75–77 |
96–100 |
88–65 |
74–57 |
X |
6 |
Türk Telekom |
16 |
8 |
8 |
1211 |
1252 |
−41 |
|
69–78 |
85–71 |
73–65 |
76–83 |
65–60 |
— |
95–70 |
89–73 |
82–75 |
X |
7 |
Hamburg Towers |
16 |
6 |
10 |
1315 |
1411 |
−96 |
|
75–92 |
97–106 |
84–94 |
91–97 |
72–87 |
94–74 |
— |
92–86 |
90–69 |
X |
8 |
Śląsk Wrocław |
16 |
3 |
13 |
1198 |
1332 |
−134 |
|
73–87 |
71–93 |
59–74 |
91–95 |
59–70 |
80–67 |
87–71 |
— |
77–68 |
X |
9 |
D.E. Trento |
16 |
1 |
15 |
1124 |
1342 |
−218 |
|
|
56–86 |
63–79 |
80–86 |
71–82 |
61–77 |
70–76 |
90–99 |
81–77 |
— |
X |
10 |
Lok. Kuban' K. |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
Esclusa dalla competizione |
|
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
X |
— |
Aggiornato al 6 aprile 2022. Fonte:
(EN) Standings, in EuroCup Basketball.Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari non saranno conteggiati in classifica, né per qualsiasi situazione di pareggio.
X = Partite annullate[1]
Gruppo B
Pos |
Squadra |
G |
V |
P |
PF |
PS |
DP |
Qualificazione |
|
HGC |
VAL |
COL |
VIR |
BUD |
URV |
BUR |
ULM |
JLB |
PRO |
1 |
Gran Canaria |
18 |
12 |
6 |
1463 |
1375 |
+88 |
Qualificate ai play-off |
|
— |
91–90 |
77–79 |
100–80 |
84–64 |
69–76. |
87–81 |
81–96 |
78–49 |
81–62 |
2 |
Valencia |
18 |
12 |
6 |
1563 |
1450 |
+113 |
|
89–90 |
— |
85–97 |
83–77 |
103–76 |
86–80 |
86–68 |
103–71 |
98–95 |
92–82 |
3 |
C.O. Lubiana |
18 |
11 |
7 |
1565 |
1509 |
+56 |
|
60–75 |
82–76 |
— |
101–104 |
92–78 |
105–90 |
103–86 |
96–101 |
91–79 |
98–84 |
4 |
Virtus Bologna |
18 |
11 |
7 |
1519 |
1465 |
+54 |
|
70–68 |
96–97 |
74–86 |
— |
62–68 |
90–84 |
98–94 |
87–76 |
83–82 |
91–72 |
5 |
Budućnost |
18 |
10 |
8 |
1413 |
1420 |
−7 |
|
76–83 |
71–70 |
91–60 |
86–82 |
— |
72–82 |
83–82 |
68–89 |
73–75 |
90–77 |
6 |
Umana Reyer Venezia |
18 |
9 |
9 |
1387 |
1369 |
+18 |
|
77–59 |
67–81 |
77–70 |
72–83 |
72–67 |
— |
62–70 |
89–79 |
78–81 |
81–57 |
7 |
Bursaspor |
18 |
8 |
10 |
1471 |
1514 |
−43 |
|
74–85 |
92–89 |
93–84 |
83–101 |
86–89 |
80–66 |
— |
68–66 |
96–89 |
87–76 |
8 |
ratiopharm Ulm |
18 |
7 |
11 |
1476 |
1497 |
−21 |
|
93–94 |
70–76 |
96–104 |
84–68 |
79–86 |
90–83 |
72–86 |
— |
96–86 |
65–71 |
9 |
M. JLB-en-Bresse |
18 |
6 |
12 |
1415 |
1471 |
−56 |
|
|
78–76 |
77–88 |
76–69 |
68–90 |
82–86 |
62–73 |
95–65 |
72–85 |
— |
92–62 |
10 |
Promitheas P. |
18 |
4 |
14 |
1294 |
1496 |
−202 |
|
81–85 |
68–71 |
67–88 |
61–83 |
60–89 |
68–78 |
83–80 |
79–68 |
84–77 |
— |
Aggiornato al 6 aprile 2022. Fonte:
(EN) Standings, in EuroCup Basketball.Regole per gli ex aequo: Tutti i punti segnati dopo i tempi regolamentari non saranno conteggiati in classifica, né per qualsiasi situazione di pareggio.
Fase a eliminazione diretta
Le prime otto classificate al termine della fase a gironi accederanno agli ottavi di finale. Una delle novità a partire da quest’anno è che le partite della fase ad eliminazione diretta si giocheranno su gara secca, compresa la finale. Come di consueto, poi, negli incontri della fase ad eliminazione diretta, la squadra con il miglior piazzamento nella regular season avrà il vantaggio di giocare in casa. Inizialmente era previsto che le due finaliste guadagnassero il diritto a giocare la prossima stagione di Eurolega, ma la qualificazione ai play-off del Monaco, vincitore della precedente edizione, fa guadagnare uno dei due posti ai monegaschi e l'altro alla vincente di quest'edizione.
Tabellone
Ottavi di finale
Badalona 19 aprile 2022, ore 20.30 | Joventut Badalona  | 73 – 79 (17-18, 35-32, 54-51) referto | Basketball Ulm | Palau Olímpic (6.623 spett.)Arbitri: | Ilija Belošević
Leandro Lezcano
Adar Peer |
|
|
Bologna 20 aprile 2022, ore 20.45 | Virtus Bologna  | 75 – 67 (18-14, 39-34, 56-52) referto | Lietkabelis | Virtus Segafredo Arena (3.517 spett.)Arbitri: | Robert Lottermoser
Tomasz Trawicki
Maxime Boubert |
|
|
Parigi 20 aprile 2022, ore 20.00 | Metropolitans 92  | 87 – 66 (19-13, 40-30, 67-40) referto | Reyer Venezia | Palais des sports Marcel-Cerdan (2.478 spett.)Arbitri: | Miguel Ángel Pérez
Miloš Koljenšić
Gentian Cici |
|
|
Valencia 20 aprile 2022, ore 20.30 | Valencia  | 98 – 80 (19-22, 48-41, 73-58) referto | Amburgo Towers | La Fonteta (5.386 spett.)Arbitri: | Matej Boltauzer
Rain Peerandi
Hugues Thépénier |
|
|
Las Palmas de Gran Canaria 20 aprile 2022, ore 21.00 | Gran Canaria  | 87 – 60 (25-18, 42-27, 64-51) referto | Śląsk Breslavia | Gran Canaria Arena (3.573 spett.)Arbitri: | Mehdi Difallah
Robert Vyklický
Sérgio Silva |
|
|
Andorra la Vella 19 aprile 2022, ore 20.45 | Andorra  | 74 – 64 (23-26, 35-39, 58-51) referto | Budućnost | Poliesportiu d'Andorra (823 spett.)Arbitri: | Borys Ryzhyk
Elias Koromilas
Saulius Račys |
|
|
Lubiana 19 aprile 2022, ore 19.00 | Cedevita Olimpija  | 93 – 80 (29-16, 60-38, 80-52) referto | Türk Telekom | Arena Stožice (8.000 spett.)Arbitri: | Benjamín Jiménez
Marcin Kowalski
Eduard Udyanskyy |
|
|
Belgrado 20 aprile 2022, ore 20.30 | Partizan  | 95 – 103 (d.t.s.) (20-20, 38-37, 60-64, 84-84) referto | Bursaspor | Štark Arena (19.224 spett.)Arbitri: | Daniel Hierrezuelo
Carmelo Paternicò
Joseph Bissang |
|
|
Quarti di finale
Bologna 26 aprile 2022, ore 21.00 | Virtus Bologna  | 83 – 77 (25-17, 43-45, 67-62) referto | Basketball Ulm | PalaDozza (5.037 spett.)Arbitri: | Miguel Ángel Pérez
Miloš Koljenšić
Eduard Udyanskyy |
|
|
Valencia 27 aprile 2022, ore 20.30 | Valencia  | 98 – 85 (32-26, 56-46, 79-68) referto | Metropolitans 92 | La Fonteta (5.446 spett.)Arbitri: | Carmelo Paternicò
Sašo Petek
Adar Peer |
|
|
Las Palmas de Gran Canaria 26 aprile 2022, ore 21.00 | Gran Canaria  | 77 – 79 (23-20, 42-35, 63-57) referto | Andorra | Gran Canaria Arena (3.656 spett.)Arbitri: | Fernando Rocha
Rain Peerandi
Maxime Boubert |
|
|
Lubiana 27 aprile 2022, ore 20.00 | Cedevita Olimpija  | 83 – 85 (21-23, 36-50, 64-67) referto | Bursaspor | Arena Stožice (12.500 spett.)Arbitri: | Luigi Lamonica
Saulius Racys
Gentian Cici |
|
|
Semifinali
Valencia 4 maggio 2022, ore 20:30 | Valencia  | 73 – 83 (19-27, 38-50, 56-62) referto | Virtus Bologna | La Fonteta (7.224 spett.)Arbitri: | Damir Javor
Gytis Vilius
Uroš Nikolić |
|
|
Andorra la Vella 3 maggio 2022, ore 20:00 | Andorra  | 68 – 85 (20-22, 34-38, 56-63) referto | Bursaspor | Poliesportiu d'Andorra (4.456 spett.)Arbitri: | Ilija Belošević
Milan Nedović
Eduard Udyanskyy |
|
|
Finale
Bologna 11 maggio 2022, ore 20:30 | Virtus Bologna  | 80 – 67 (25-12, 41-31, 62-53) referto | Bursaspor | Virtus Segafredo Arena (10.000 spett.)Arbitri: | Saša Pukl
Anne Panther
Emilio Pérez Pizarro |
|
|
|
Virtus Bologna | Statistiche | Bursaspor |
| |
21/39 (53.8%) | Tiro da 2 | 15/27 (55.6%) |
9/28 (32.1%) | Tiro da 3 | 6/26 (23.1%) |
11/16 (68.8%) | Tiri liberi | 19/24 (79.2%) |
17 | Rimbalzi offensivi | 8 |
27 | Rimbalzi difensivi | 22 |
44 | Rimbalzi totali | 30 |
22 | Assist | 11 |
10 | Palle perse | 14 |
8 | Palle rubate | 2 |
5 | Stoppate | 2 |
23 | Falli | 20 |
|
|
Squadra vincitrice
Virtus Pallacanestro Bologna |
Giocatori | Staff tecnico |
N. | Naz. | Ruolo | Nome | Anno | Alt. | Peso
|
0 |
 |
C |
Tessitori, Amedeo Amedeo Tessitori |
1994 |
207 cm |
107 kg |
|
00 |
 |
G |
Cordinier, Isaïa Isaïa Cordinier |
1996 |
196 cm |
84 kg |
|
1 |
 |
P |
Mannion, Niccolò Niccolò Mannion |
2001 |
188 cm |
86 kg |
|
3 |
 |
G |
Belinelli, Marco Marco Belinelli (C) |
1986 |
196 cm |
100 kg |
|
6 |
 |
P |
Pajola, Alessandro Alessandro Pajola |
1999 |
194 cm |
95 kg |
|
7 |
 |
AG |
Alibegović, Amar Amar Alibegović |
1995 |
206 cm |
109 kg |
|
8 |
 |
AG |
Hervey, Kevin Kevin Hervey |
1996 |
207 cm |
104 kg |
|
9 |
 |
C |
Udoh, Ekpe Ekpe Udoh |
1987 |
208 cm |
111 kg |
|
11 |
 |
P |
Ruzzier, Michele Michele Ruzzier |
1993 |
183 cm |
80 kg |
|
14 |
 |
C |
Jaiteh, Mouhammadou Mouhammadou Jaiteh |
1994 |
211 cm |
113 kg |
|
17 |
 |
G |
Ceron, Marco Marco Ceron |
1992 |
195 cm |
100 kg |
|
21 |
 |
AG |
Shengelia, Tornike Tornike Shengelia |
1991 |
206 cm |
109 kg |
|
23 |
 |
P |
Hackett, Daniel Daniel Hackett |
1987 |
197 cm |
96 kg |
|
25 |
 |
AC |
Sampson, JaKarr JaKarr Sampson |
1993 |
206 cm |
97 kg |
|
34 |
 |
AP |
Weems, Kyle Kyle Weems |
1989 |
198 cm |
100 kg |
|
44 |
 |
P |
Teodosić, Miloš Miloš Teodosić |
1987 |
196 cm |
90 kg |
|
55 |
 |
AP |
Abass, Awudu Awudu Abass |
1993 |
198 cm |
98 kg |
|
Allenatore |
|
Assistente/i |
- Legenda
Roster |
|
Premi
Riconoscimenti individuali
Quintetti ideali
MVP di giornata
- Regular season
Playoff
Note
- (EN) ECA Shareholders Executive Board decision on participation of Russian teams, su Welcome to EUROLEAGUE BASKETBALL. URL consultato il 22 marzo 2022.
- (EN) 7DAYS EuroCup MVP: Mam Jaiteh, Virtus Segafedo Bologna, su euroleaguebasketball.net. URL consultato il 9 maggio 2022.
- (EN) Milos Teodosic voted EuroCup Final MVP!, su euroleaguebasketball.net. URL consultato l'11 maggio 2022.
- Here are the 2021-22 7DAYS EuroCup teams!, in Eurocupbasketball, 18 giugno 2021. URL consultato il 30 luglio 2021.
- (EN) Decisions by the ECA Shareholders Executive Board, in Euroleague Basketball, 28 febbraio 2022. URL consultato il 28 febbraio 2022 (archiviato il 1º marzo 2022).
- (EN) 7DAYS EuroCup Rising Star Trophy: Khalifa Diop, Gran Canaria, su euroleaguebasketball.net. URL consultato il 6 maggio 2022.
- (EN) 7DAYS EuroCup Coach of the Year: Dusan Alimpijevic, Frutti Extra Bursaspor, su euroleaguebasketball.net. URL consultato il 5 maggio 2022.
- (EN) 2021-22 All-EuroCup First Team, in Eurocup Basketball, 7 maggio 2022. URL consultato il 7 maggio 2022.
- (EN) 2021-22 All-EuroCup Second Team, in Eurocup Basketball, 8 maggio 2022. URL consultato l'8 maggio 2022.
- Round 1 MVP: Johnathan Motley, Lokomotiv, in EuroCup Basketball, 11 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
- Round 2 MVP: John Shurna, Gran Canaria, in EuroCup Basketball, 28 ottobre 2021. URL consultato il 28 ottobre 2021.
- Round 3 MVP: Johnathan Motley, Lokomotiv, in EuroCup Basketball, 4 novembre 2021. URL consultato il 4 novembre 2021.
- Round 4 MVP: Jaron Blossomgame, Ulm, in EuroCup Basketball, 11 novembre 2021. URL consultato l'11 novembre 2021.
- Round 5 MVP: Justin Cobbs, Buducnost, in EuroCup Basketball, 18 novembre 2021. URL consultato il 18 novembre 2021.
- Round 6 MVP: Errick McCollum, Lokomotiv, in EuroCup Basketball, 9 dicembre 2021. URL consultato il 10 dicembre 2021.
- Round 7 co-MVPs: Felicio and Thornwell, Ulm, in EuroCup Basketball, 16 dicembre 2021. URL consultato il 16 dicembre 2021.
- Round 8 MVP: Errick McCollum, Lokomotiv, in EuroCup Basketball, 23 dicembre 2021. URL consultato il 23 dicembre 2021.
- Round 9 MVP: Caleb Homesley, Hamburg Towers, in EuroCup Basketball, 13 gennaio 2022. URL consultato il 13 gennaio 2022.
- Round 10 MVP: Errick McCollum, Lokomotiv, in EuroCup Basketball, 20 gennaio 2022. URL consultato il 21 gennaio 2022.
- Round 11 MVP: Anthony Clemmons, Turk Telekom, in EuroCup Basketball, 27 gennaio 2022. URL consultato il 27 gennaio 2022.
- Round 12 MVP: Jaylon Brown, Hamburg, in EuroCup Basketball, 3 febbraio 2022. URL consultato il 3 febbraio 2022.
- Round 13 MVP: Mathias Lessort, Partizan NIS Belgrad, in EuroCup Basketball, 10 febbraio 2022. URL consultato l'11 febbraio 2022.
- Round 14 MVP: Mam Jaiteh, Virtus Segafredo Bologna, in EuroCup Basketball, 10 marzo 2022. URL consultato l'11 marzo 2022.
- Round 15 MVP: Lukas Meisner, Hamburg Towers, in EuroCup Basketball, 17 marzo 2022. URL consultato il 20 marzo 2022.
- Round 16 MVP: Semaj Christon, ratiopharm Ulm, in EuroCup Basketball, 24 marzo 2022. URL consultato il 24 marzo 2022.
- Regular Season Round 17 MVP: Kevarrius Hayes, Frutti Extra Bursaspor, in EuroCup Basketball, 31 marzo 2022. URL consultato il 31 marzo 2022.
- Round 18 MVP: Zach LeDay, Partizan NIS Belgrade, in EuroCup Basketball, 7 aprile 2022. URL consultato il 7 aprile 2022.
- Eighthfinals MVP: Andrew Andrews, Bursaspor, 21 aprile 2022. URL consultato il 21 aprile 2022.
- Quarterfinals MVP: Mam Jaiteh, Virtus, 28 aprile 2022. URL consultato il 28 aprile 2022.
- 7DAYS EuroCup Semifinals MVP: Kevarrius Hayes, Bursaspor, 5 maggio 2022. URL consultato il 5 maggio 2022.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии