sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nicholas Paul Rimando, detto Nick (Montclair, 17 giugno 1979), è un ex calciatore statunitense, di ruolo portiere. Detiene il record di presenze in Major League Soccer (513)[4].

Nick Rimando
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 175[1] cm
Peso 83 kg
Calcio
Ruolo Portiere
Termine carriera 1º gennaio 2020
Carriera
Squadre di club1
2000-2001Miami Fusion47 (-?)
2002-2006D.C. United73 (-86)[2]
2007-2019Real Salt Lake368 (-433)[3]
Nazionale
1998-1999 Stati Uniti U-20? (-?)
2002-2018 Stati Uniti22 (-?)
Palmarès
 Gold Cup
ArgentoUSA 2011
OroUSA 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2020

Carriera


Dopo aver frequentato la Montclair High School, giocò per due anni con la squadra di calcio dell'UCLA, per poi firmare un contratto Project-40 con la MLS: qui, dopo essere scelto come 35º al MLS SuperDraft del 2000 dai Miami Fusion, sostituì ben presto Jeff Cassar come portiere titolare, aiutando la squadra a vincere la MLS Supporters' Shield del 2001, quindi, al termine della stagione, fu scelto come terzo giocatore dai D.C. United, dietro raccomandazione di Ray Hudson, nuovo allenatore degli United e suo allenatore a Miami nel successivo Allocation Draft del 2002. Con la nuova squadra giocò ogni partita nel 2002 e 25 gare nel 2003, non potendo concludere la stagione per un infortunio; l'anno dopo, con la partenza di Hudson perse il posto di titolare a favore di Troy Perkins, per riguadagnarlo nel 2005 e cederlo di nuovo a Perkins nel 2006, quando giocò solo partite nell'intero campionato.

L'11 dicembre 2006 Rimando fu ceduto con Freddy Adu al Real Salt Lake e da essi ceduto al Red Bull New York il 9 febbraio, per essere di nuovo ceduto al Real Salt Lake il 23 dello stesso mese per l'improvviso ritiro di Scott Garlick, diventando il portiere titolare della stagione, al termine della quale guidò la classifica della MLS nel settore con 146 parate in 27 gare venendo scelto come Most Valuable Player della squadra. Continuò ad essere titolare nel 2008 e nel 2009 e fu scelto come "Giocatore del Mese" dalla MLS per il luglio 2008[5] aiutando la squadra raggiungere le finali della Western Conference nel 2008 e nel 2009.

Terminata la stagione, all'età di 40 anni, decide di ritirarsi dal calcio giocato.[4]


Palmarès



Club



Competizioni nazionali

DC United: 2004
Real Salt Lake: 2009
DC United: 2006

Nazionale


2013

Note


  1. (EN) Nick Rimando, su worldfootball.net. URL consultato il 10 marzo 2020.
  2. 79 (-95) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. 395 (-470) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. (EN) As Tim Howard and Nick Rimando retire, is the golden age of US goalkeepers over?, su mlssoccer.com, 5 ottobre 2019. URL consultato l'11 maggio 2020.
  5. Rimando named Player of the Month [collegamento interrotto], su real.saltlake.mlsnet.com, 1º agosto 2008. URL consultato il 2 agosto 2007.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nick Rimando

Nicholas Paul „Nick“ Rimando[2] (* 17. Juni 1979 in Montclair, Kalifornien) ist ein ehemaliger US-amerikanischer Fußball­spieler.

[en] Nick Rimando

Nicholas Paul Rimando (born June 17, 1979) is an American retired soccer player who last played as a goalkeeper for Real Salt Lake in Major League Soccer and the United States national team. He holds the Major League Soccer records for career wins, shutouts, saves, and overall appearances.[3][4]

[es] Nick Rimando

Nicholas Rimando (nacido el 17 de junio de 1979 en Montclair, California, Estados Unidos) es un exfutbolista estadounidense. Jugaba de portero y fue profesional entre 2000 y 2019.

[fr] Nick Rimando

Nick Rimando est un joueur international américain de soccer né le 17 juin 1979 à Montclair, Californie (États-Unis).
- [it] Nick Rimando

[ru] Римандо, Ник

Ни́колас Пол «Ник» Рима́ндо (англ. Nicholas Paul "Nick" Rimando; 17 июня 1979, Монтклэр, Калифорния, США) — американский футболист, вратарь, известный по выступлениям за клуб «Реал Солт-Лейк». Выступал за сборную США. Участник чемпионата мира 2014. Рекордсмен МЛС (высшей футбольной лиги США) по количеству побед, сыгранных матчей, сэйвов, отбитых пенальти и сыгранных матчей на ноль[5][6][7].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии