sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nika Križnar (Škofja Loka, 9 marzo 2000) è una saltatrice con gli sci slovena, vincitrice di una Coppa del Mondo, di due medaglie olimpiche e di due iridate.

Nika Križnar
Nika Križnar a Seefeld in Tirol nel 2019
Nazionalità  Slovenia
Altezza 166 cm
Peso 55 kg
Salto con gli sci
Squadra SSK Alpina Žiri
Palmarès
Olimpiadi 1 0 1
Mondiali 0 1 1
Mondiali juniores 4 1 1
Coppa del Mondo 1 trofeo
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022

Biografia


La Križnar ha debuttato in Coppa del Mondo il 13 febbraio 2016 a Ljubno (14ª) e ai Campionati mondiali a Lahti 2017, dove si è classificata 13ª nella gara individuale e 4ª in quella a squadre. Ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo il 20 gennaio 2018 a Zaō (2ª); ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificata 7ª nel trampolino normale.

Ai Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 è stata 7ª nel trampolino normale, 4ª nella gara a squadre e 4ª nella gara a squadre mista; il 23 gennaio 2021 ha conquistato a Ljubno la prima vittoria in Coppa del Mondo e ai successivi Mondiali di Oberstdorf 2021 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, la medaglia di bronzo nel trampolino lungo e si è classificata 5ª nel trampolino normale e 4ª nella gara a squadre mista. Al termine della stagione 2020-2021 ha conquistato la Coppa del Mondo. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nella gara a squadre mista e quella di bronzo nel trampolino normale.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Mondiali juniores



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Trampolino
23 gennaio 2021Ljubno SloveniaLogarska dolina HS94
(con Ema Klinec, Špela Rogelj e Urša Bogataj)
5 febbraio 2021Hinzenbach AustriaAigner HS90
18 febbraio 2021Râșnov RomaniaValea Cărbunării HS97
31 dicembre 2021Ljubno SloveniaLogarska dolina HS94
30 gennaio 2022Willingen GermaniaMühlenkopf HS145
27 febbraio 2022Hinzenbach AustriaAigner HS90
4 marzo 2022Oslo Holmenkollen NorvegiaHolmenkollen HS134
(con Urša Bogataj, Lovro Kos e Timi Zajc)

Coppa Continentale



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 6497161938133639870004 · CONOR.SI (SL) 397965571
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Nika Križnar

.mw-parser-output .infobox-subbox{padding:0;border:none;margin:-3px;width:auto;min-width:100%;font-size:100%;clear:none;float:none;background-color:transparent}.mw-parser-output .infobox-3cols-child{margin:auto}.mw-parser-output .infobox .navbar{font-size:100%}body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-header,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-subheader,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-above,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-title,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-image,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-full-data,body.skin-minerva .mw-parser-output .infobox-below{text-align:center}
- [it] Nika Križnar



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии