Urša Bogataj (Lubiana, 7 marzo 1995) è una saltatrice con gli sci slovena, campionessa olimpica nel trampolino normale e nella gara a squadre mista a Pechino 2022.
Urša Bogataj | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 167 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 56 kg | |||||||||||||||||||||
Salto con gli sci ![]() | ||||||||||||||||||||||
Squadra | SSK Costella Ilirija | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2022 | ||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Bogataj, originaria di Dobrova-Polhov Gradec, ha debuttato in Coppa Continentale il 21 gennaio 2009 a Dobbiaco (29ª), in Coppa del Mondo nella gara inaugurale del 3 dicembre 2011 a Lillehammer (20ª) e ai Campionati mondiali a Val di Fiemme 2013, dove si è classificata 17ª nella gara individuale e 8ª in quella a squadre. Ha ottenuto il primo podio in Coppa del Mondo il 20 gennaio 2018 a Zaō (2ª); ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, suo esordio olimpico, si è classificata 30ª nel trampolino normale.
Ai Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 è stata 8ª nel trampolino normale, 4ª nella gara a squadre e 4ª nella gara a squadre mista; il 23 gennaio 2021 ha conquistato a Ljubno la prima vittoria in Coppa del Mondo e ai successivi Mondiali di Oberstdorf 2021 ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre e si è classificata 13ª nel trampolino normale e 11ª nel trampolino lungo. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'oro nel trampolino normale e nella gara a squadre mista.
Data | Località | Nazione | Trampolino |
---|---|---|---|
23 gennaio 2021 | Ljubno | ![]() | Logarska dolina HS94 (con Ema Klinec, Špela Rogelj e Nika Križnar) |
28 gennaio 2022 | Willingen | ![]() | Mühlenkopf HS147 (con Ema Klinec, Cene Prevc e Anže Lanišek) |
26 febbraio 2022 | Hinzenbach | ![]() | Aigner HS90 |
4 marzo 2022 | Oslo Holmenkollen | ![]() | Holmenkollen HS134 (con Lovro Kos, Nika Križnar e Timi Zajc) |
12 marzo 2022 | Oberhof | ![]() | Rennsteig HS100 |
13 marzo 2022 | Oberhof | ![]() | Rennsteig HS100 |
Altri progetti
![]() | ![]() |