sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nikita Vladimirovič Nagornyj (in russo: Никита Владимирович Нагорный?; Rostov sul Don, 12 febbraio 1997) è un ginnasta russo, campione del mondo nel 2019, due volte campione europeo e medaglia d'argento nel concorso a squadre alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016. È sposato con la ginnasta Daria Spiridonova.[1]

Nikita Nagornyj
Nagornyj agli Europei di Montpellier 2015
Nazionalità  Russia
Altezza 166 cm
Peso 67 kg
Ginnastica artistica
Specialità Volteggio, corpo libero
Società Dynamo Mosca
Palmarès
 ROC
Giochi olimpici 1 0 2
Per maggiori dettagli vedi qui
 Russia
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 3 1 1
Europei 7 0 1
Europei - junior 1 1 0
Giochi olimpici giovanili 3 1 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2021

Biografia


Nagornyj ha debuttato a livello internazionale partecipando agli Europei juniores di Sofia 2014 con la squadra russa vincitrice della medaglia d'argento, e conquistando da individualista l'oro al volteggio. Lo stesso anno, alle Olimpiadi giovanili di Nanchino 2014, è stato l'unico ginnasta a raggiungere la finale in tutti e 6 gli attrezzi conquistando complessivamente cinque medaglie, compreso l'argento individuale.[2]

Nel 2015 Nagornyj inizia a gareggiare nella categoria senior. Agli Europei di Montpellier si laurea campione al volteggio superando, col punteggio 15.099, il connazionale Denis Abljazin e l'ucraino Ihor Radivilov secondi a pari merito (15.083). Ai successivi Мondiali di Glasgow contribuisce al quarto posto ottenuto dalla Russia nel concorso a squadre.

Fresco vincitore di altre due medaglie d'oro agli Europei di Berna 2016, Nagornyj prende parte alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 dove vince con la Russia la medaglia d'argento presentandosi al corpo libero (15.000), agli anelli (14.866) e al volteggio (15.400). Da individualista accede alla finale del volteggio piazzandosi al quinto posto. Si conferma ai Mondiali di Stoccarda 2019

Non ripresosi completamente da un infortunio al piede, agli Europei di Cluj-Napoca 2017 non ha disputato il concorso individuale e si è qualificato solamente alla finale delle parallele simmetriche ottenendo il terzo posto.

Ai Mondiali di Doha 2018 ha contribuito al secondo posto ottenuto dalla Russia nel concorso a squadre gareggiando in tutti e sei gli attrezzi. Ha inoltre vinto la medaglia di bronzo nel concorso individuale, classificandosi terzo dietro il cinese Xiao Ruoteng e il connazionale Artur Dalalojan.

Nikita Nagornyj è diventato campione europeo individuale a Stettino 2019 (88.665 il punteggio complessivo), relegando al secondo posto Dalalojan con una differenza di 0.833 punti, e distanziando più nettamente il terzo classificato Mários Geōrgíou (84.398 punti). Per la prima volta è riuscito a imporsi pure alle parallele simmetriche, mentre non è riuscito ad andare oltre il quarto posto nelle finali del cavallo con maniglie e degli anelli. Si conferma ai Mondiali di Stoccarda 2019 guadagnando il titolo mondiale individuale, lasciandosi alle spalle ancora una volta Dalalojan, campione uscente. Complessivamente vince tre ori in questa edizione dei campionati imponendosi nel concorso a squadre con la Russia, insieme a Denis Abljazin, David Beljavskij, Artur Dalalojan e Ivan Stretovič, e nel volteggio, superando nuovamente Dalalojan per 0.033 punti.


Palmarès



Per ROC


Tokyo 2020: oro nel concorso a squadre; bronzo nel concorso individuale; bronzo nella sbarra;

Per la Russia


Rio de Janeiro 2016: argento nel concorso a squadre;
Doha 2018: argento nel concorso a squadre; bronzo nel concorso individuale;
Stoccarda 2019: oro nel concorso a squadre; oro nel concorso individuale; oro nel volteggio
Montpellier 2015: oro nel volteggio;
Berna 2016: oro nel concorso a squadre; oro nel corpo libero;
Cluj-Napoca 2017: bronzo nelle parallele;
Glasgow 2018: oro nel concorso a squadre;
Stettino 2019: oro nel concorso individuale; oro nelle parallele;
Basilea 2021: oro nel concorso individuale;
Sofia 2014: oro nel volteggio; argento nel concorso a squadre;
Nanchino 2014: oro nel cavallo; oro negli anelli; oro nelle parallele; argento nel concorso individuale; bronzo nel volteggio;

Onorificenze


Ordine al merito per la Patria di I Classe
«Per gli alti risultati sportivi ai Giochi della XXXI Olimpiade nel 2016 a Rio de Janeiro (Brasile), ha dimostrato volontà di vincere e impegno»
 25 agosto 2016[3]

Note


  1. sallem654, Rio Medalists Daria Spiridonova and Nikita Nagorny, su r/olympics, 19 dicembre 2018. URL consultato il 1º giugno 2021.
  2. (EN) 2nd Youth Olympic Games in Nanjing - Seda Tutkhalyan and Nikita Nagornyy from Russia are the most successful WAG and MAG gymnasts, su ueg.org, 25 agosto 2014. URL consultato il 26 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2016).
  3. (RU) Decreto del Presidente della Federazione Russa N° 429 del 25/08/2016, su publication.pravo.gov.ru, 25 agosto 2016. URL consultato il 26 aprile 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport

На других языках


[en] Nikita Nagornyy

Nikita Vladimirovich Nagornyy (Russian: Никита Владимирович Нагорный, IPA: [nʲɪˈkʲitə nɐˈɡornɨɪ̯], born 12 February 1997 in Rostov-on-Don, Rostov Oblast, Russia) is a Russian artistic gymnast and two-time Olympian, representing Russia in 2016 and ROC in 2020. He was part of the teams who won gold at the 2020 Olympic Games and 2019 World Championships and silver at the 2016 Olympic Games and 2018 World Championships.

[es] Nikita Nagorny

Nikita Vladímirovich Nagorny –en ruso, Никита Владимирович Нагорный– (Rostov del Don, 12 de febrero de 1997) es un deportista ruso que compite en gimnasia artística. Está casado con la gimnasta Daria Spiridonova.[1]

[fr] Nikita Nagornyy

Nikita Nagornyy (russe : Никита Нагорный) est un gymnaste artistique russe, né le 12 février 1997 à Rostov-sur-le-Don.
- [it] Nikita Nagornyj

[ru] Нагорный, Никита Владимирович

Ники́та Влади́мирович Нагорный (12 февраля 1997 года, Ростов-на-Дону, Россия) — российский гимнаст. Олимпийский чемпион (2021), трёхкратный чемпион мира (2019)[1], восьмикратный чемпион Европы (2015, 2016, 2018, 2019, 2021), серебряный призёр летних Олимпийских игр 2016 года. Заслуженный мастер спорта России[2]. Начальник главного штаба ВВПОД «Юнармия» с декабря 2020 года[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии