sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Nolberto Albino Solano Todco (Callao, 12 dicembre 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore peruviano, di ruolo centrocampista. Dal 2015 ricopre il ruolo di assistente tecnico per la propria nazionale.

Nolberto Solano
Nazionalità  Perù
Altezza 175 cm
Peso 72 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Termine carriera 2012 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1992-1993Sporting Cristal11 (1)
1993-1994Dep. Municipal27 (7)
1994-1997Sporting Cristal97 (31)
1997-1998Boca Juniors32 (5)
1998-2004Newcastle Utd182 (37)
2004-2005Aston Villa49 (8)
2005-2007Newcastle Utd58 (8)
2007-2008West Ham23 (4)
2008-2009Larissa17 (2)
2009-2010Universitario32 (10)
2010Leicester City13 (0)
2010-2011Hull City11 (0)
2011-2012Hartlepool Utd14 (2)
Nazionale
1994-2009 Perù95 (20)
Carriera da allenatore
2012Universitario
2013José Gálvez
2014Internacional de Toronto
2015- PerùAssistente
Palmarès
 Gold Cup
BronzoUSA 2000
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche


Nel 2008 è stato eletto dall'edizione spagnola di FIFA.com "Miglior specialista nel calcio di punizione".[1]


Carriera



Club


Solano ha firmato il suo primo contratto da professionista per la squadra dello Sporting Cristal, squadra della massima serie peruviana, nel 1992 all'età di 17 anni. Alla fine di quell'anno Nolberto firmò un contratto per un anno con il Municipal, e l'anno dopo ancora ritorna allo Sporting alla fine del 1993.

Durante la sua seconda stagione allo Sporting Cristal e negli anni successivi, con il suo club vinse il campionato peruviano tre volte (1994, 1995, 1996) e arrivò nel 1997 alla finale di Coppa Libertadores; in quegli anni Nolberto diventò un membro fisso nella difesa dello Sporting.

Nel 1997, all'età di 22 anni, siglò un contratto per la squadra argentina del Boca Juniors. Quell'anno arrivò al secondo posto nel Pallone d'oro sudamericano, dietro al cileno Marcelo Salas

L'anno successivo Solano diventò il primo calciatore peruviano a militare nella Premiership inglese quando firmò per il Newcastle United. Il suo debutto avvenne il 22 agosto 1998, nella partita di campionato contro il Chelsea, entrando al 67'.

Nel gennaio 2004, durante il mercato invernale, si trasferì all'Aston Villa.[2] Fece il suo debutto nell'Aston Villa nella partita vinta contro il Leicester City per 5-0.

Il 31 agosto 2005 passò al Newcastle United. Il costo dell'operazione fu di 1,5 milioni di sterline con più il prestito del centrocampista James Milner all'Aston Villa fino alla fine di quella stagione. Solano firmò un contratto di due anni, con l'opzione per il terzo[3].

Nella stagione 2006-2007, con l'infortunio di Stephen Carr e di altri, l'allenatore del Newcastle United, Glenn Roeder, decise di far giocare Solano come terzino destro. Verso la fine della stagione Solano allungò il suo contratto di un altro anno[4]. Un mese dopo il peruviano cambiò idea, dicendo di voler trasferirsi a Londra per star più vicino alla sua famiglia[5]. Come risultato il 31 agosto 2007 Solano approda al West Ham United.

Il 21 gennaio 2010 torna a calcare i campi di calcio inglesi legandosi al Leicester City fino al termine della stagione 2009-2010. Dopo 13 presenze viene acquistato dall'Hull City, con cui colleziona 11 presenze nella stagione 2010-2011.

Per la stagione successiva si trasferisce all'Hartlepool United, nella Football League One, con cui pone fine alla sua carriera da calciatore.


Nazionale


Solano ha fatto il suo debutto per la Nazionale all'età di 18 anni, collezionando 95 presenze e 20 gol. Nel giugno 2005 decise di abbandonare la Nazionale per via del suo attrito con l'allora commissario tecnico del Perù Freddy Ternero[6], per poi tornare nel 2006, con il cambio di panchina a favore del nuovo ct Franco Navarro.


Dopo il ritiro


Dopo aver chiuso con il calcio giocato, Solano ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando Universitario, José Gálvez e Internacional de Toronto. Dal maggio del 2015 è entrato a far parte dello staff della nazionale peruviana guidata da Ricardo Gareca, in qualità di assistente tecnico[7].


Palmarès



Club


Sporting Cristal: 1994, 1995, 1996
Universitario de Deportes: 2009
Newcastle United: 2006

Individuale


2008

Note


  1. (ES) El Ñol, rey de la bola parada, su es.fifa.com, 11 febbraio 2008. URL consultato il 15 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  2. (EN) Welcome to the free-kick specialist, su avfc.co.uk. URL consultato il 29 gennaio 2020.
  3. (EN) Solano makes return to Newcastle, in BBC Sport, 31 agosto 2005. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  4. (EN) New contracts for Solano and Krul, in BBC Sport, 12 giugno 2007. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  5. (EN) Solano linked to West Ham switch, in BBC Sport, 14 agosto 2007. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  6. (ES) Por diferencias con el técnico, se retira Nolberto Solano de la Selección Peruana, su mediotiempo.com, 8 giugno 2005. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  7. (ES) Selección Peruana: Nolberto Solano será el asistente de Ricardo Gareca, su depor.com, 10 maggio 2015. URL consultato il 3 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàEuropeana agent/base/152505
Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Nolberto Solano

Nolberto „Nobby“ Albino Solano Todco (* 12. Dezember 1974 in Callao) ist ein ehemaliger peruanischer Fußballspieler und aktueller -trainer. Zumeist auf der rechten Mittelfeld- oder Abwehrposition eingesetzt, gewann er in jungen Jahren mit Sporting Cristal drei peruanische Meisterschaften, bevor er über den Umweg Argentinien (bei den Boca Juniors) ab 1998 den Großteil seiner aktiven Laufbahn im englischen Profifußball verbrachte. Dazu absolvierte er zwischen 1994 und 2009 insgesamt 95 A-Länderspiele für Peru und nahm dreimal an einer Copa América teil (1995, 1999 und 2004).

[en] Nolberto Solano

Nolberto Albino "Ñol" Solano Todco (born 12 December 1974), commonly known as Nobby Solano, is a retired Peruvian professional footballer who played as a midfielder. He is currently the assistant manager of the Peru national football team, as well as the manager of the Peru Olympic football team.

[es] Nolberto Solano

Nolberto Solano (Callao, Región Callao, Perú, 12 de diciembre de 1974) es un exfutbolista y director técnico peruano. Se inició jugando como lateral derecho, aunque luego también ocupó la posición de mediocampista. Fue uno de los mejores futbolistas peruanos de los últimos tiempos y es considerado uno de los mejores futbolistas sudamericanos durante la segunda mitad de los años 1990 y primera mitad de los años 2000. Cabe destacar que tiene el récord del futbolista latinoamericano con mayor cantidad de asistencias en la historia de la Premier League. [5] Reconocido también como uno de los mejores futbolistas latinoamericanos en la historia de la Premier League.[6]

[fr] Nolberto Solano

Nolberto « Nobby » Albino Solano Todco, communément appelé Nolberto Solano, né le 12 décembre 1974 à Callao au Pérou, est un footballeur péruvien devenu entraîneur. Il était réputé pour ses excellents coups francs.
- [it] Nolberto Solano

[ru] Солано, Нольберто

Нольберто Альбино Солано Тодко (исп. Nolberto Albino Solano Todco; род. 12 декабря 1974, Кальяо, Перу) — игрок сборной Перу по футболу, в настоящее время главный тренер «Ньюкасл Бенфилд». Большую часть своей карьеры Нольберто провёл в английской премьер-лиге. В Перу он является одним из самых известных перуанцев, в частности Солано — первый перуанский футболист, выступавший в английской Премьер-лиге.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии