Oleksandra Prystupa, coniugata Chomenčuk, in ucraino: Олександра Приступа-Хоменчук? (4 febbraio 1989), è un'ex cestista ucraina.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Oleksandra Prystupa | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 202 cm | |
Peso | 82 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Centro | |
Termine carriera | 2019 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2006-2007 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2007-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2011 | Tim-Skuf Kiev | |
2011-2014 | ![]() | |
2014-2015 | ![]() | |
2015-2019 | DSK Nymburk | |
Nazionale | ||
2009-2016 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 2009, dopo essersi messa in mostra negli europei under-20, si trasferisce in Italia al Club Atletico Faenza.
Nel 2009 ha disputato gli europei under-20 con la nazionale ucraina di categoria.
Con l'Ucraina ha disputato due edizioni dei Campionati europei (2013, 2015).
![]() | ![]() |