Olena Vasylivna Žeržerunova, in ucraino: Олена Василівна Жержерунова? (Shakter, 25 maggio 1978), è un'ex cestista ucraina.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti ucraini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Olena Žeržerunova | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande | |
Termine carriera | 2015 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1994-1997 | Chaika Berdiansk | |
1997-2002 | Zalk Zaporozhye | |
2002-2004 | Lietuvos Telekomas | |
2004-2007 | Zalk Zaporozhye | |
2007-2008 | ![]() | |
2008 | ![]() | |
2008-2010 | Szeviep Szeged | |
2010-2011 | ![]() | 11 |
2011-2012 | ![]() | |
2012-2013 | Elizabeth-Basket | |
2015 | ![]() | |
Nazionale | ||
1997-2013 | ![]() | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alta 191 cm, giocava come ala-pivot.
Nel 2010-11 ha giocato nel Club Atletico Faenza, sua prima formazione italiana, proveniente dalla formazione ungherese del Szeviep Szeged, con la quale aveva disputato l'Eurolega. A metà del campionato, nella sessione invernale del mercato, è stata però tagliata dalla formazione romagnola.
Con l'Ucraina ha disputato tre edizioni dei Campionati europei (1997, 2003, 2009).
![]() | ![]() |