Omar Ahmed El Ghazaly (Il Cairo, 9 febbraio 1984) è un ex discobolo egiziano.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti egiziani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Omar Ahmed El Ghazaly | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 200 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 130 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Lancio del disco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | Gezira Sporting Club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Disco | 66,58 m ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2002-2012 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2019 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha dominato la scena africana nella specialità del lancio del disco negli anni duemila. Ha vinto di due medaglie d'oro a Giochi panafricani (Abuja 2003 e Algeri 2007 e due titoli continentali africani nel 2006 e 2010.
Ha rappresentato l'Egitto in tre edizioni consecutive dei Giochi olimpici estivi: Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012. Dopo quest'ultima edizione, si è ritirato dall'attività agonistica.
![]() |
Questa sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2001 | Campionati africani juniores | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
49,79 m | |
Mondiali allievi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,06 m | ||
2002 | Campionati africani | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
48,17 m | |
Mondiali juniores | ![]() |
Lancio del disco | 10º | 58,20 m | ||
2003 | Campionati africani juniores | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,87 m | ![]() |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | 9º | 55,15 m | ||
Campionati panarabi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
58,30 m | ||
Giochi panafricani | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
63,61 m | ||
Giochi afro-asiatici | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
59,77 m | ||
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del disco | 33º | 55,53 m | |
Giochi panarabi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,06 m | ||
2005 | Giochi della solidarietà islamica | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
59,89 m | |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
62,28 m | ||
Campionati panarabi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
60,87 m | ||
2006 | Campionati africani | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,11 m | |
2007 | Giochi panafricani | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
62,28 m | |
Universiadi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
60,89 m | ||
Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 6º | 64,58 m | ||
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del disco | 23º (q) | 60,24 m | |
2009 | Mondiali | ![]() |
Lancio del disco | 9º | 62,83 m | |
Giochi della Francofonia | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,01 m | ||
Campionati panarabi | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
61,73 m | ||
2010 | Campionati africani | ![]() |
Lancio del disco | ![]() |
59,30 m | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
Lancio del disco | 26º (q) | 60,26 m | |
2012 | Campionati africani | ![]() |
Lancio del disco | np |
![]() | ![]() |