Omoghan Osaghae, detto Omo (Lubbock, 18 maggio 1988), è un ostacolista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Omo Osaghae | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Ostacoli alti | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
200 m | 21"13 (2009) | |||||||||||||
60 hs | 7"45 (indoor – 2014) | |||||||||||||
110 hs | 13"23 (2011) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2014- | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2015 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In carriera si è laureato campione mondiale indoor dei 60 metri ostacoli a Sopot 2014.
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2009 | 21"13 | ![]() | 16-5-2009 |
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 7"67 | ![]() | 14-2-2015 | 30º |
2014 | 7"45 | ![]() | 9-3-2014 | 1º |
2013 | 7"51 | ![]() | 16-2-2013 | 4º |
2012 | 7"53 | ![]() | 25-2-2012 | 10º |
2011 | 7"52 | ![]() | 27-2-2011 | 5º |
2010 | 7"60 | ![]() | 13-3-2010 | 14º |
2009 | 7"64 | ![]() | 14-3-2009 | 20º |
Stagione | Risultato | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2015 | 13"56 | ![]() | 3-4-2015 | 62º |
2014 | 13"41 | ![]() | 19-4-2014 | 32º |
2013 | 13"35 | ![]() | 8-7-2013 | 21º |
2012 | 13"24 | ![]() | 28-4-2012 | 18º |
2011 | 13"23 | ![]() | 15-5-2011 | 10º |
2009 | 13"51 | ![]() | 9-4-2009 | 48º |
2008 | 13"65 | ![]() | 13-6-2008 | 87º |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2014 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m hs | ![]() |
7"45 | ![]() |
Altri progetti
![]() | ![]() |