Orlando Bianchini, soprannominato Orlandone[senza fonte] (Roma, 4 giugno 1955), è un ex martellista italiano, quarto ai Giochi olimpici del 1984 di Los Angeles e medaglia d'argento ai Giochi del Mediterraneo del 1983 alle spalle di Giampaolo Urlando.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Orlando Bianchini | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 192 cm | |||||||||||||
Peso | 130 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Lancio del martello | |||||||||||||
Società | ||||||||||||||
Termine carriera | 1984 | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Martello | 77,94 m (1984) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1978-1984 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato vincitore di due titoli nazionali nel lancio del martello (uno assoluto ed uno invernale).
Vanta un primato personale di m 77,94 (che all'epoca fu anche record italiano), stabilito a Milano il 27 giugno 1984. Attualmente è un osteopata. Esercita a Roma.[senza fonte]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1983 | Giochi del Mediterraneo | ![]() |
Lancio del martello | ![]() |
68,58 m | |
1984 | Olimpiadi | ![]() |
Lancio del martello | 4º | 75,94 m |
![]() | ![]() |