sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Paolo Napoleon James Banchero (Seattle, 12 novembre 2002) è un cestista statunitense con cittadinanza italiana professionista nella NBA con gli Orlando Magic.

Paolo Banchero
Nazionalità  Italia
 Stati Uniti
Altezza 208 cm
Peso 113 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / centro
Squadra Orlando Magic
Carriera
Giovanili
2017-2021O'Dea High School
2021-2022Duke Blue Devils39 (671)
Squadre di club
2022-Orlando Magic20 (437)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2022

È stato selezionato come prima scelta assoluta al Draft NBA 2022, diventando la seconda prima scelta di cittadinanza italiana dopo Andrea Bargnani.

Al college ha giocato con i Duke Blue Devils e dopo la stagione 2021-2022 è stato nominato rookie dell'anno della ACC.[1]


Carriera



Inizi


Era già alto 91 centimetri a 15 mesi di età.[2] Nella sua infanzia ha giocato principalmente a basket e football, prendendo anche parte in alcune attività di atletica.[3] È cresciuto giocando a basket al Rotary Boys and Girls Club di Seattle, ispirato dalla madre, cestista professionista. A 12 anni, in un solo anno di High school, è cresciuto di 10 centimetri raggiungendo l'altezza di 196 centimetri.[4]


Liceo


Frequenta la O'Dea High School di Seattle. Nel suo primo anno giocava sia a football (come quarterback di riserva della squadra, vincitrice del titolo statale) sia a basket.[5] Da freshman, realizza 14,1 punti e 10,2 rimbalzi di media a partita.[6] Nella sua stagione da sophomore, tiene le medie di 18,2 punti, 10,3 rimbalzi e 4,3 assist a partita, guidando la squadra al titolo statale di Class 3A, venendo anche nominato MVP.[7] Da junior, viene nominato Gatorade Player of the Year nello stato del Washington e junior dell'anno a livello nazionale da MaxPreps.[8][9] Da senior viene convocato per il McDonald's All American Classic, per il Jordan Brand Classic e per il Nike Hoop Summit.[10]


Selezione

Banchero una volta completato il suo percorso in High School è stato nominato "candidato a cinque stelle" e indicato come uno dei "migliori giocatori della classe 2021". Nonostante avesse ricevuto offerte dai migliori programmi della NCAA, Division I, tra cui l'Università Duke e Università del Kentucky, la maggior parte degli analisti di reclutamento aveva previsto che si sarebbe impegnato con Washington. Nonostante le previsioni, il 20 agosto 2020 Banchero si è impegnato a giocare a basket per l'Università Duke.[11]


College


Considerato all'unanimità una recluta a cinque stelle e uno dei migliori giocatori della classe 2021, riceve offerte da numerosi college di Division I, quali Kentucky, Washington e Duke.[12] Nonostante Washington fosse considerata la favorita dagli esperti, il giocatore accetta l'offerta di Duke.[13]

Debutta con la maglia dei Blue Devils il 9 novembre 2021, realizzando 22 punti nella vittoria contro Kentucky.[14] Al termine della stagione regolare viene nominato Rookie dell'anno nella ACC, venendo anche incluso nel primo quintetto della conference e nel terzo quintetto All-American.[15][16] Banchero guida Duke fino alla Final Four del torneo NCAA, dove i Blue Devils vengono sconfitti dai rivali di North Carolina. Per le ottime prestazioni, viene comunque incluso nel miglior quintetto della manifestazione, unico giocatore a non aver partecipato alla finale nazionale.[17] Chiude la stagione con 17,2 punti, 7,8 rimbalzi e 3,2 assist di media a partita.

Il 20 aprile, considerato all'unanimità come uno dei tre migliori giocatori della classe, decide di rendersi eleggibile per il Draft NBA.[18]


NBA



Orlando Magic (2022-)

Nonostante le previsioni degli esperti vedessero Jabari Smith Jr. come favorito, il 23 giugno 2022 viene scelto dagli Orlando Magic con la 1ª scelta assoluta al Draft NBA 2022.[19] Il 19 ottobre fa il suo esordio in NBA contro i Detroit Pistons, mettendo a referto 27 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, primo rookie a segnare almeno 25 punti, 5 assist e 5 rimbalzi al debutto dai tempi di LeBron James. Nelle prime quattro partite da professionista ha sempre fatto mettere a referto almeno 20 punti, diventando la terza prima scelta assoluta a riuscirci nella storia della NBA dopo Elvin Hayes e Oscar Robertson.

Il 1º dicembre nella partita contro gli Atlanta Hawks mette a segno altri 20 punti, arrivando così a 340 totali e diventando il giocatore a segnare più punti dopo 15 partite con gli Orlando Magic, record prima detenuto da Shaquille O'Neal a quota 338.


Biografia


Figlio della ex cestista WNBA Rhonda Smith e di Mario Banchero, italo-americano di origini liguri, i genitori si conobbero mentre frequentavano l'Università del Washington.[20][21]

Nel febbraio 2020 ha ottenuto la cittadinanza italiana tramite ius sanguinis, permettendogli di poter rappresentare l'Italia nelle competizioni internazionali FIBA.[22]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2021-2022 Duke Blue Devils 393933,047,833,872,97,83,21,10,917,2
Carriera 393933,047,833,872,97,83,21,10,917,2

Premi e riconoscimenti



Individuale



Liceo


NCAA


Note


  1. (EN) Paolo Banchero | Orlando Magic, su www.nba.com. URL consultato il 3 luglio 2022.
  2. (EN) Flashback: Rhonda Smith Franklin, Class of 1992 | The Seattle Times, su archive.seattletimes.com. URL consultato il 29 giugno 2022.
  3. (EN) Prep Zone: O'Dea basketball star Paolo Banchero getting national attention, su king5.com, 8:31 PM PST February 13, 2020. URL consultato il 29 giugno 2022.
  4. (EN) Paolo Banchero’s Humility And Leadership Has Led Him To A Stellar Season, su The Seattle Medium, 12 febbraio 2020. URL consultato il 29 giugno 2022.
  5. (EN) Brian Bennett, He goes by Paolo (Banchero), and his game may make him a household name, su The Athletic. URL consultato il 29 giugno 2022.
  6. (EN) 2017-18 MaxPreps Boys Basketball Freshman All-American Team - MaxPreps, su MaxPreps.com, 19 aprile 2018. URL consultato il 29 giugno 2022.
  7. (EN) 2018-19 MaxPreps Boys Basketball Sophomore All-American Team - MaxPreps, su MaxPreps.com, 18 aprile 2019. URL consultato il 29 giugno 2022.
  8. (EN) O’Dea’s Paolo Banchero named Gatorade player of the year for Washington, su The Seattle Times, 26 marzo 2020. URL consultato il 29 giugno 2022.
  9. (EN) Paolo Banchero, in Wikipedia, 28 giugno 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  10. (EN) O’Dea’s Paolo Banchero one of three from Washington named to McDonald’s All-America team, su The Seattle Times, 23 febbraio 2021. URL consultato il 29 giugno 2022.
  11. (EN) No. 3 prospect Banchero commits to Blue Devils, su ESPN.com, 21 agosto 2020. URL consultato il 3 luglio 2022.
  12. (EN) Duke, Kentucky and UNC are recruiting Paolo Banchero, but family ties to Washington make his choice tough, su CBSSports.com. URL consultato il 29 giugno 2022.
  13. (EN) No. 3 prospect Banchero commits to Blue Devils, su ESPN.com, 21 agosto 2020. URL consultato il 29 giugno 2022.
  14. (EN) Kentucky vs. Duke - Game Recap - November 9, 2021 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 29 giugno 2022.
  15. (EN) ACC Unveils 2021-22 Men’s Basketball Awards, su theacc.com. URL consultato il 29 giugno 2022.
  16. (EN) The Associated Press Men's All-America Teams, su AP NEWS, 15 marzo 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  17. 2022 March Madness All-Tournament Team, c’è Paolo Banchero, in Sportando. URL consultato il 29 giugno 2022.
  18. (EN) Banchero makes NBA leap after 1 year at Duke, su ESPN.com, 20 aprile 2022. URL consultato il 29 giugno 2022.
  19. NBA Draft 2022: Paolo Banchero è la prima scelta assoluta, in sportando.basketball, 24 giugno 2022. URL consultato il 24 giugno 2022.
  20. Flavio Vanetti, Banchero, chi è il talento di 19 anni che guida l’Università di Duke alle final four Ncaa e sogna l’Nba, in corriere.it, 28 marzo 2022. URL consultato il 24 giugno 2022.
  21. (EN) Brian Bennett, He goes by Paolo (Banchero), and his game may make him a household name, in theathletic.com, 30 luglio 2019. URL consultato il 24 giugno 2022.
  22. Stefano Salerno, Draft NBA, Paolo Banchero a Sky Sport: "Sono il migliore, voglio giocare per l'Italia", in sport.sky.it, 23 giugno 2022. URL consultato il 23 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Paolo Banchero

Paolo Napoleon James Banchero (* 12. November 2002 in Seattle, Washington, Vereinigte Staaten)[1] ist ein US-amerikanisch-italienischer Basketballspieler. Er wurde beim NBA-Draft 2022 an erster Stelle von den Orlando Magic ausgewählt,[2] bei welchen er seither auch unter Vertrag steht. Zuvor spielte er eine Saison an der Duke University.

[en] Paolo Banchero

Paolo Napoleon James Banchero[1] (/ˈpaʊloʊ bæŋˈkɛəroʊ/ POW-loh bang-KAIR-oh,[2] Italian: [ˈpaːolo baŋˈkɛːro]; born November 12, 2002) is an American-Italian[3] professional basketball player for the Orlando Magic of the National Basketball Association (NBA). He played college basketball for the Duke Blue Devils. Banchero was named the Rookie of the Year of the Atlantic Coast Conference (ACC) in 2022. Following his freshman season, he declared for the 2022 NBA draft, where he was selected with the first overall pick by the Orlando Magic.

[es] Paolo Banchero

Paolo Napoleon James Banchero (Seattle, Washington; 12 de noviembre de 2002) es un jugador de baloncesto italoamericano que pertenece a la plantilla de los Orlando Magic de la NBA. Mide 2,08 metros y juega en la posición de ala-pívot.
- [it] Paolo Banchero



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии