Patricia Sue "Pat" Head, coniugata Summitt (Clarksville, 14 giugno 1952 – Knoxville, 28 giugno 2016[1]), è stata una cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense, membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2000 in qualità di allenatrice.
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Pat Head | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 70 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatrice | |
Termine carriera | 2012 | |
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2000) FIBA Hall of Fame (2013) Women's Basketball Hall of Fame (1999) | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
?-1974 | ![]() | |
Nazionale | ||
1973-1976 | ![]() | |
Carriera da allenatore | ||
1974-2012 | ![]() | 1 098-208 |
1979-1984 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Montréal 1976 | |
Oro | Los Angeles 1984 | |
![]() | ||
Oro | Corea del Sud 1979 | |
Argento | Brasile 1983 | |
![]() | ||
Oro | Città del Messico 1975 | |
Argento | San Juan 1979 | |
![]() | ||
Argento | Mosca 1973 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Detiene il primato di vittorie conseguite in qualità di capo allenatore nella NCAA Division I di basket femminile (1098); in rapporto all'ambito maschile, tale record è secondo solo a quello di Mike Krzyzewski[2].
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1975 e i Giochi olimpici di Montréal 1976.
Da allenatrice ha guidato gli Stati Uniti ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984 e a due edizioni dei Campionati mondiali (1979, 1983).
![]() | Medaglia Presidenziale della Libertà (Stati Uniti d'America) |
— Washington, 29 maggio 2012[3] |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 114742534 · ISNI (EN) 0000 0000 8475 319X · LCCN (EN) n88072771 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88072771 |
---|
![]() | ![]() |