sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il Campionato femminile di pallacanestro ai VII Giochi panamericani si è svolto dal 13 al 25 ottobre 1975 a Città del Messico, in Messico, durante i VII Giochi panamericani. La vittoria finale è andata alla nazionale statunitense.

Campionato femminile di pallacanestro
ai VII Giochi panamericani
Competizione Pallacanestro femminile ai Giochi panamericani
Sport Pallacanestro
Edizione VI edizione
Organizzatore PASO
Date 13 - 25 ottobre 1975
Luogo Città del Messico
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore  Stati Uniti
(4º titolo)
Secondo  Messico
Terzo  Cuba
Quarto  Brasile
Statistiche
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione
Pallacanestro femminile ai VI Giochi panamericani Pallacanestro femminile agli VIII Giochi panamericani

Squadre partecipanti



Girone unico


Squadra G V P PF PS DP
 Stati Uniti770607366+241
 Messico761569455+114
 Cuba752576388+188
 Brasile743517436+81
 Canada734520453+67
 Colombia725450522-72
 Rep. Dominicana716403613-210
 El Salvador707291700-409

Risultati


Città del Messico
13 ottobre 1975, ore 15:00
Canada 115  50
(55-33)
 Rep. Dominicana

Città del Messico
13 ottobre 1975
Messico 88  54
(39-28)
 Colombia

Città del Messico
14 ottobre 1975
Canada 68  58
(35-35)
 Colombia

Città del Messico
14 ottobre 1975
Cuba 111  29
(57-17)
 El Salvador

Città del Messico
14 ottobre 1975
Messico 64  60
(27-29)
 Brasile

Città del Messico
15 ottobre 1975, ore 15:00
Brasile 74  54
(35-29)
 Canada

Città del Messico
15 ottobre 1975, ore 23:00
Stati Uniti 99  65
(45-36)
 Messico

Città del Messico
16 ottobre 1975, ore 11:00
Colombia 96  59
(61-23)
 El Salvador

Città del Messico
16 ottobre 1975, ore 17:00
Cuba 85  40
(37-22)
 Rep. Dominicana

Città del Messico
17 ottobre 1975, ore 11:00
Brasile 94  27
(48-12)
 El Salvador

Città del Messico
17 ottobre 1975, ore 13:00
Cuba 85  51
(45-37)
 Colombia

Città del Messico
17 ottobre 1975, ore 19:00
Stati Uniti 75  56 Canada

Città del Messico
18 ottobre 1975, ore 11:00
Colombia 78  75
(43-28)
 Rep. Dominicana

Città del Messico
18 ottobre 1975, ore 19:00
Cuba 86  65 Brasile

Città del Messico
19 ottobre 1975, ore 13:00
Stati Uniti 116  28
(66-18)
 El Salvador

Città del Messico
19 ottobre 1975, ore 15:00
Brasile 93  66
(47-25)
 Rep. Dominicana

Città del Messico
20 ottobre 1975
Messico 78  74 Canada

Città del Messico
20 ottobre 1975
Stati Uniti 70  64 Cuba

Città del Messico
21 ottobre 1975
Brasile 76  65 Colombia

Città del Messico
21 ottobre 1975
Stati Uniti 99  50 Rep. Dominicana

Città del Messico
21 ottobre 1975
Messico 113  54 El Salvador

Città del Messico
22 ottobre 1975, ore 13:00
Stati Uniti 74  48
(49-29)
 Colombia

Città del Messico
22 ottobre 1975, ore 15:00
Canada 95  40 El Salvador

Città del Messico
23 ottobre 1975
Rep. Dominicana 75  54
(32-33)
 El Salvador

Città del Messico
23 ottobre 1975
Messico 72  70
(34-39)
 Cuba

Città del Messico
24 ottobre 1975
Messico 89  47
(48-24)
 Rep. Dominicana

Città del Messico
24 ottobre 1975
Stati Uniti 75  55 Brasile

Città del Messico
25 ottobre 1975
Cuba 78  61
(41-37)
 Canada


Campione


Stati Uniti
(4º titolo)

Classifica finale


Pos. Squadra Formazione
 Stati Uniti
 Stati Uniti
4 Bush, 5 Dunkle, 6 Easterling, 7 Harris, 8 Head, 9 Lewis, 10 Lieberman, 11 Meyers, 12 O'Connor, 13 Rapp, 14 Rojcewicz, 15 Simpson, All. Cathy Rush
 Messico
 Messico
4 Betancourt, 5 Alcaraz, 6 Nava, 7 González, 8 S. Morfín, 9 G. Morfín, 10 S. Córdoba, 11 Ramírez, 12 Cuevas, 13 Saavedra, 15 Valdez, All. Constancio Córdoba
 Cuba
 Cuba
4 Álvarez, 5 González, 6 Linares, 7 Bécquer, 8 Borrero, 9 Reynoso, 10 Charro, 11 Caballero, 12 de la Paz, 13 Pérez, 14 Skeet, 15 Salmón, All. Manuel Pérez
4.  Brasile
 Brasile
4 Laís Elena, 5 Thelma, 6 Odila, 7 Cristina, 8 Nilza, 9 Arilza, 10 Norminha, 11 Maria Tereza, 12 Vânia, 13 Suzete, 14 Delcy, 15 Regina, All. Waldir Pagan Peres
5.  Canada
 Canada
4 Douthwright, 5 Sargent, 6 Critelli, 7 Silcott, 8 Bland, 9 Dufresne, 10 Strike, 11 Sweeney, 12 Turney, 13 Tatham, 14 Johnson, 15 Barnes, All. Brian Heaney
6.  Colombia
 Colombia
4 León, 5 Duarte, 6 Torres, 7 Nieto, 8 Vásquez, 9 Martí, 10 Moreno, 11 Velandia, 12 Gómez, 13 Urdanivia, 14 Astorquiza, 15 Pizarro, All. Alfredo Antolínez
7.  Rep. Dominicana
 Rep. Dominicana
4 Uribe, 5 Astacio, 6 Ruiz, 7 Núñez, 8 Reyes, 9 Guerrero, 10 Lebrón, 11 Joaquín, 13 Espinal, 14 Coplind, All. Mayobanex Mueses
8.  El Salvador
 El Salvador
4 Comandari, 5 Zabla, 6 Gladys, 7 Mir. Osegueda, 8 Mic. Osegueda, 9 Gómez, 10 Dueñas, 11 Gálvez, 12 Calderón, 13 O. Salazar, 14 Tovar, All. Rafael Salazar

Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии