Patrick Ivuti (Machakos, 30 giugno 1978) è un maratoneta e mezzofondista keniota.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Patrick Ivuti | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 165 cm | |
Peso | 52 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | 10000, cross, maratona | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Belfast 1999 | cross |
Argento | Losanna 2003 | cross |
Statistiche aggiornate all'11 gennaio 2008 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera correndo nel mezzofondo e nel cross. In quest'ultima specialità ha vinto due volte la medaglia d'argento mondiale: nel 1999 dietro a Paul Tergat e nel 2003 alle spalle di Kenenisa Bekele.
Nel 2000 ha partecipato alle Olimpiadi di Sidney piazzandosi 4º nei 10.000 metri. Nello stesso anno ha per la prima volta corso la mezza maratona in meno di un'ora: 59:31 a Lisbona. In questa specialità ha stabilito il proprio record personale alla Fortis Rotterdam Half-Marathon in 59:27 il 9 settembre 2007. In precedenza, il 24 marzo, aveva vinto la Hervis Prague International Half-Marathon con il record della corsa: 1h:01.
Debutta nella maratona a Chicago nel 2005 piazzandosi quinto. Il 7 ottobre 2007 ha vinto la maratona di Chicago in 2:11:11, al fotofinish dopo uno sprint di 300 metri con Jaouad Gharib su Columbus Drive in una giornata molto calda (31 °C).
Altri progetti
![]() | ![]() |