Patrik Sigurður Gunnarsson (Kópavogur, 15 novembre 2000) è un calciatore islandese, portiere del Viking e dell'Islanda Under-21.
Patrik Gunnarsson | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
20??-2017 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018 | → ![]() | 5 (-9) |
2018-2020 | ![]() | 1 (0) |
2020 | → ![]() | 3 (-6) |
2020-2021 | → ![]() | 12 (-9) |
2021 | → ![]() | 6 (-1)[1] |
2021 | ![]() | 0 (0) |
2021- | ![]() | 7 (-9) |
Nazionale | ||
2016 | ![]() | 4 (?) |
2016 | ![]() | 3 (?) |
2017 | ![]() | 3 (?) |
2018 | ![]() | 4 (?) |
2019- | ![]() | 12 (-19) |
2019- | ![]() | 2 (-1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile dell'Breiðablik, dopo una stagione in prestito all'ÍR Reykjavík viene ceduto a titolo definitivo al Brentford; inizialmente aggregato alle squadre giovanili, il 9 marzo 2019 fa il suo esordio giocando gli ultimi quindici minuti dell'incontro di Championship vinto 2-1 contro il Middlesbrough.
Il 30 agosto 2021 passa con la formula del prestito ai norvegesi del Viking.[2] Il 17 gennaio 2022 viene riscattato dai norvegesi.[3]
Nel 2021 viene convocato dalla nazionale under-21 islandese per il campionato europeo di categoria; scende in campo il 25 marzo nell'incontro della fase a gironi contro la Russia.
Statistiche aggiornate al 30 agosto 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018 | ![]() | 1D | 5 | -9 | CI+CdL | 2+2 | -5 + -3 | - | - | - | - | 9 | -17 | |||
2018-2019 | ![]() | FLC | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | |||
2019-2020 | ![]() | FL1 | 3 | -6 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | EFL Trophy | 0 | 0 | 3 | -6 | ||
2020-gen. 2021 | ![]() | 1D | 12 | -9 | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | 12 | -9 | |||
gen.-giu. 2021 | ![]() | 1D | 6+8[4] | -1 + -5[5] | CD | 0 | 0 | - | - | - | - | 14 | -6 | |||
ago. 2021 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
ago.-dic. 2021 | ![]() | ES | 0 | 0 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | |||
Totale carriera | 35 | -30 | 4 | -8 | - | - | - | - | 39 | -38 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Islanda | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-6-2022 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | |
19-11-2022 | Riga | Lettonia ![]() | 1 – 1 (7 – 8 dtr) | ![]() | Coppa del Baltico 2022 | -1 | |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |