Patrik Johannesen (7 settembre 1995) è un calciatore faroese, centrocampista del Keflavík e della Nazionale faroese.
Patrik Johannesen | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2012 | ![]() | 3 (0) |
2013-2014 | ![]() | 41 (19) |
2014-2015 | ![]() | 35 (12) |
2016 | ![]() | 26 (11) |
2017 | ![]() | 25 (16) |
2018 | ![]() | 9 (2) |
2019-2020 | ![]() | 50 (17) |
2021 | ![]() | 21 (13) |
2022- | ![]() | 3 (1) |
Nazionale | ||
2015-2016 | ![]() | 5 (0) |
2017- | ![]() | 20 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Johannesen ha cominciato la carriera con la maglia del TB Tvøroyri, squadra per cui ha esordito nella Formuladeildin in data 15 aprile 2012, quando è subentrato a Gilli Rólantsson nella sconfitta per 1-4 subita a domicilio dal B36 Tórshavn.[1]
L'anno successivo è passato al Suðuroy, in 1. deild, dov'è rimasto per un anno e mezzo. Ha poi fatto ritorno al TB Tvøroyri, nel frattempo retrocesso in 1. deild: Johannesen ha contribuito al ritorno nella massima divisione della squadra, al termine del campionato 2014. Il 14 marzo 2015 ha trovato il primo gol nella Formuladeildin, nella vittoria per 1-3 arrivata sul campo della sua ex squadra del Suðuroy.[2]
Nel 2016 è passato all'AB Argir. Ha debuttato con questa casacca il 6 marzo, trovando anche una rete nel pareggio per 1-1 contro il B68 Toftir.[3] L'anno seguente si è accordato con il B36 Tórshavn, debuttando il 12 marzo nel pareggio per 1-1 arrivato sul campo del Víkingur Gøta.[4] L'8 aprile ha trovato il primo gol, nel pareggio per 2-2 contro l'NSÍ Runavík.[5]
Il 29 giugno 2017 ha giocato la prima partita nelle competizioni europee per club, in una sfida valida per le qualificazioni all'Europa League 2017-2018: è stato titolare nella sconfitta per 2-1 subita contro il Kalju Nõmme, sfida in cui ha trovato anche la via della rete.[6]
Il 29 dicembre 2017, i norvegesi del Florø hanno reso noto l'ingaggio di Johannesen.[7]
Il 14 gennaio 2021 ha fatto ritorno in Norvegia per giocare nell'Egersund, a cui si è legato con un accordo annuale.[8]
Johannesen ha esordito per le Fær Øer in data 31 agosto 2017, sostituendo Jóan Edmundsson nella sconfitta per 5-1 arrivata contro il Portogallo.[9]
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2022.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Supercoppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012 | ![]() | FD | 3 | 0 | CF | ? | ? | - | - | - | - | - | - | 3+ | 0+ |
2013 | ![]() | 1D | 24 | 8 | CF | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 8 |
gen.-ago. 2014 | 1D | 17 | 11 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 11 | |
Totale Suðuroy | 41 | 19 | 3 | 0 | - | - | - | - | 44 | 19 | |||||
ago.-dic. 2014 | ![]() | 1D | 9 | 6 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 6 |
2015 | FD | 26 | 6 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 6 | |
Totale TB Tvøroyri | 38 | 12 | 1+ | 0+ | - | - | - | - | 39+ | 12+ | |||||
2016 | ![]() | FD | 26 | 11 | CF | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 12 |
2017 | ![]() | FD | 25 | 16 | CF | 5 | 3 | UEL | 2[10] | 1 | - | - | - | 32 | 20 |
2018 | ![]() | 1D | 9 | 2 | CN | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 |
2019 | ![]() | FD | 25 | 13 | CF | 4 | 4 | UEL | 6[10] | 2 | - | - | - | 35 | 19 |
2020 | FD | 25 | 4 | CF | 1 | 1 | UCL+UEL | 2+2[10] | 0+1 | SF | 1 | 0 | 31 | 6 | |
Totale KÍ Klaksvík | 50 | 17 | 1+ | 0+ | - | - | - | - | 39+ | 12+ | |||||
2021 | ![]() | 2D | 21 | 13 | CN | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 14 |
Totale | 210 | 90 | 16+ | 10+ | 2+10 | 0+4 | 1 | 0 | 239+ | 104+ | |||||
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Fær Øer | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
31-8-2017 | Porto | Portogallo ![]() | 5 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
7-10-2017 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
25-3-2018 | San Pedro de Alcántara | Fær Øer ![]() | 3 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
7-6-2019 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 1 – 4 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
10-6-2019 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
18-11-2019 | Solna | Svezia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
3-9-2020 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 3 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
6-9-2020 | Andorra La Vella | Andorra ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
7-10-2020 | Herning | Danimarca ![]() | 4 – 0 | ![]() | Amichevole | - | |
10-10-2020 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
28-3-2021 | Vienna | Austria ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
31-3-2021 | Glasgow | Scozia ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
26-3-2022 | Gibilterra | Gibilterra ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2022 | San Pedro del Pinatar | Fær Øer ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
4-6-2022 | Istanbul | Turchia ![]() | 4 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
11-6-2022 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
22-9-2022 | Vilnius | Lituania ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
25-9-2022 | Tórshavn | Fær Øer ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
16-11-2022 | Olomouc | Rep. Ceca ![]() | 5 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
19-11-2022 | Pristina | Kosovo ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 20 | Reti | 1 |
![]() | ![]() |