sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La Formuladeildin è la massima competizione del campionato faroese di calcio. È organizzato dalla FSF - Fótbóltssamband Føroya, la federazione calcistica locale dal 1942, anno in cui vinse il titolo la squadra del KÍ Klaksvík. Soltanto dal 1992 le Isole Fær Øer partecipano alle competizioni europee. La squadra più titolata del massimo campionato è l'HB Tórshavn.

Formuladeildin
Sport Calcio
FederazioneFSF
Paese Fær Øer
OrganizzatoreFederazione calcistica delle Fær Øer
TitoloCampione delle Isole Fær Øer
Cadenzaannuale
Aperturaaprile
Partecipanti10 squadre
FormulaGirone all'italiana A/R/A
Retrocessione in1. deild
Sito Internetfootball.fo
Storia
Fondazione1942
DetentoreKÍ Klaksvík
Record vittorieHB Tórshavn (24)
Edizione in corsoFormuladeildin 2022

In base al coefficiente UEFA, nella stagione 2014-2015 è il cinquantunesimo campionato più competitivo d'Europa.[1]


Storia


Il campionato fu fondato nel 1942, sebbene le squadre locali non abbiano avuto il diritto di disputare le coppe europee fino al 1992. Dal 1942 al 1975, il campionato ha avuto il nome di "Meistaradeildin" (Campionato dei Campioni). Solo quattro squadre parteciparono alla prima stagione: queste erano il KÍ Klaksvík (fondato nel 1904), il TB Tvøroyri (fondato nel 1892), il B36 Tórshavn (fondato nel 1936) e l'HB Tórshavn (fondato anche lui nel 1904). La squadra vincitrice fu il KÍ Klaksvík. Nel 1943 fu creata la 1. deild (il campionato corrispondente alla italiana Serie B), ma all'epoca non c'era il sistema di promozioni e retrocessioni come oggi. Il campionato fu comunque sospeso nel 1944 a causa dell'occupazione "amichevole" delle Isole Fær Øer da parte delle British Army.

Il campionato comunque riprese nel 1945 e vide aggiungersi in questi anni squadre come MB Miðvágur, SÍ Sørvágur e VB Vágur. Il SÍ Sørvágur esordì nel 1945 con un secondo posto, arrivando a vincere il campionato nel 1947, ma negli anni successivi la squadra retrocederà nelle serie minori, dalle quali ancora non ha fatto ritorno; le altre due invece non hanno mai vissuto stagioni esaltanti nel massimo campionato, ed oggi giocano anche loro nelle serie minori. Nel 1970, il KÍ Klaksvík era la squadra più titolata delle Fær Øer con 14 campionati vinti. Il numero di squadre comunque aumentò a sei nel 1971 con l'aggiunta dell'ÍF Fuglafjørður e a sette nel 1976 con l'aggiunta della NSÍ Runavík.

Sempre nel 1976 il nome del campionato cambiò in "1. deild" (Prima Divisione), con l'introduzione del sistema delle promozioni e delle retrocessioni. Alla fine della stagione 1976 una squadra sarebbe retrocessa ed un'altra sarebbe stata promossa dalla rinominata "2.deild" (Seconda Divisione). La prima squadra a retrocedere fu proprio l'ultima arrivata NSÍ Runavík, che non vinse neanche una delle dodici partite disputate.


Formato


Le dieci squadre partecipanti si affrontano tre volte, per un totale di 27 giornate. La squadra campione delle Isole Fær Øer ottiene il diritto a partecipare alla UEFA Champions League partendo dal primo turno preliminare, mentre le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League partendo dal primo turno preliminare. Le ultime due classificate invece retrocedono direttamente in 1. deild.


Squadre 2021


Club Città Stadio Capienza Posizione 2020
B36 Tórshavn Tórshavn Stadio Gundadalur 5 000 4º posto in Formuladeildin
B68 Toftir Toftir Svangaskarð 6 000 4º posto in 1.Deild
EB/Streymur Streymnes Við Margáir 1 000 7º posto in Formuladeildin
HB Tórshavn Tórshavn Stadio Gundadalur 5 000 Campione delle Far Oer
ÍF Fuglafjørður Fuglafjørður Í Fløtugerði 3 000 6º posto in Formuladeildin
KÍ Klaksvík Klaksvík Djúpumýra 4 000 3º posto in Formuladeildin
NSÍ Runavík Runavík Stadio Runavík 2 000 2º posto in Formuladeildin
TB Tvøroyri Tvøroyri Við Stórá 1 000 8º posto in Formuladeildin
Víkingur Gøta Leirvík Stadio Serpugerði 3 000 5º posto in Formuladeildin
07 Vestur Vágar á Dungasandi 2 000 2º posto in 1.Deild

Le squadre


Sono 26 le squadre ad aver preso parte ai 75 campionati di Formuladeildin dal 1947 al 2022 (in grassetto):


Albo d'oro



Meistaradeildin



1. Deild


Anno Vincitore Secondo
1976 TB Tvøroyri (4) HB Tórshavn
1977 TB Tvøroyri (5) HB Tórshavn
1978 HB Tórshavn (10) TB Tvøroyri
1979 ÍF Fuglafjørður (1) TB Tvøroyri
1980 TB Tvøroyri (6) HB Tórshavn
1981 HB Tórshavn (11) TB Tvøroyri
1982 HB Tórshavn (12) TB Tvøroyri
1983 GÍ Gøta (1) HB Tórshavn
1984 B68 Toftir (1) TB Tvøroyri
1985 B68 Toftir (2) HB Tórshavn
1986 GÍ Gøta (2) HB Tórshavn
1987 TB Tvøroyri (7) HB Tórshavn
1988 HB Tórshavn (13) B68 Toftir
1989 B71 Sandur (1) HB Tórshavn
1990 HB Tórshavn (14) B36 Tórshavn
1991 KÍ Klaksvík (16) B36 Tórshavn
1992 B68 Toftir (3) GÍ Gøta
1993 GÍ Gøta (3) HB Tórshavn
1994 GÍ Gøta (4) HB Tórshavn
1995 GÍ Gøta (5) HB Tórshavn
1996 GÍ Gøta (6) KÍ Klaksvík
1997 B36 Tórshavn (6) HB Tórshavn
1998 HB Tórshavn (15) KÍ Klaksvík
1999 KÍ Klaksvík (17) GÍ Gøta
2000 VB Vágur (1) HB Tórshavn
2001 B36 Tórshavn (7) GÍ Gøta
2002 HB Tórshavn (16) NSÍ Runavík
2003 HB Tórshavn (17) B36 Tórshavn
2004 HB Tórshavn (18) B36 Tórshavn

Formuladeildin


Anno Vincitore Secondo
2005 B36 Tórshavn (8) Skála ÍF
2006 HB Tórshavn (19) EB/Streymur
2007 NSÍ Runavík (1) EB/Streymur
2008 EB/Streymur (1) HB Tórshavn
2009 HB Tórshavn (20) EB/Streymur
2010 HB Tórshavn (21) EB/Streymur
2011 B36 Tórshavn (9) EB/Streymur
2012 EB/Streymur (2) ÍF Fuglafjørður
2013 HB Tórshavn (22) ÍF Fuglafjørður
2014 B36 Tórshavn (10) HB Tórshavn
2015 B36 Tórshavn (11) NSÍ Runavík
2016 Víkingur Gøta (1) KÍ Klaksvík
2017 Víkingur Gøta (2) KÍ Klaksvík
2018 HB Tórshavn (23) NSÍ Runavík
2019 KÍ Klaksvík (18) B36 Tórshavn
2020 HB Tórshavn (24) NSÍ Runavík
2021 KÍ Klaksvík (19) HB Tórshavn
2022 KÍ Klaksvík (20) Víkingur Gøta

Vittorie per squadra


Club Vittorie Stagioni
HB Tórshavn
24
24
1955, 1960, 1963, 1964, 1965, 1971, 1973, 1974, 1975, 1978, 1981, 1982, 1988, 1990, 1998, 2002, 2003, 2004, 2006, 2009, 2010, 2013, 2018, 2020
KÍ Klaksvík
20
10
1942, 1945, 1952, 1953, 1954, 1956, 1957, 1958, 1961, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1972, 1991, 1999, 2019, 2021,2022
B36 Tórshavn
11
8
1946, 1948, 1950, 1959, 1962, 1997, 2001, 2005, 2011, 2014, 2015
TB Tvøroyri
7
14
1943, 1949, 1951, 1976, 1977, 1980, 1987
GÍ Gøta
6
3
1983, 1986, 1993, 1994, 1995, 1996
B68 Toftir
3
1
1984, 1985, 1992
Víkingur Gøta
2
-
2016, 2017
EB/Streymur
2
5
2008, 2012
ÍF Fuglafjørður
1
2
1979
NSÍ Runavík
1
2
2007
SÍ Sørvágur
1
1
1947
VB Vágur (Suðuroy)
1
1
2000
B71 Sandur
1
-
1989
MB Miðvágur
-
1
---
Skála ÍF
-
1
---

Capocannonieri

Anno Miglior marcatore Squadra Reti
1980 Jóan Petur OlgarssonTB Tvøroyri18
1981JacobsenHB Tórshavn14
1982JacobsenHB Tórshavn9
1983HansenB68 Toftir10
Hans Leo í BartalsstovuGÍ Gøta
1984HoygaardB68 Toftir10
1985
1986 Beinur PoulsenKÍ Klaksvík14
1987 Simun Petur JustinussenGÍ Gøta12
1988 Kurt MørkøreLeirvík ÍF13
1989 Egill SteinþórssonVB Vágur15
1990 Gunnar MohrHB Tórshavn10
Jens Erik RasmussenMB Miðvágur
1991 Simun Petur JustinussenGÍ Gøta17
1992 Simun Petur JustinussenGÍ Gøta14
1993 Uni ArgeHB Tórshavn11
1994 John PetersenGÍ Gøta21
1995 Súni Fríði JohannesenB68 Toftir24
1996 Kurt MørkøreKÍ Klaksvík20
1997 Uni ArgeHB Tórshavn24
1998 Jákup á BorgB36 Tórshavn20
1999 Jákup á BorgB36 Tórshavn17
2000 Súni Fríði JohannesenB68 Toftir16
2001 Helgi L. PetersenGÍ Gøta19
2002 Andrew av FløtumHB Tórshavn18
2003 Hjalgrím ElttørKÍ Klaksvík13
2004 Sonni L. PetersenEB/Streymur13
2005 Christian Høgni JacobsenNSÍ Runavík18
2006 Christian Høgni JacobsenNSÍ Runavík18
2007 Ahmed SyllaB36 Tórshavn18
2008 Arnbjørn HansenEB/Streymur20
2009 Finnur JustinussenVíkingur Gøta19
2010 Arnbjørn HansenEB/Streymur22
Christian Høgni JacobsenNSÍ Runavík
2011 Finnur JustinussenVíkingur Gøta20
2012 ClaytonÍF Fuglafjørður23
2013 Klæmint OlsenNSÍ Runavík21
2014 Klæmint OlsenNSÍ Runavík22
2015 Klæmint OlsenNSÍ Runavík21
2016 NDNDND
2017 Adeshina LawalVikingur17
2018 JustinussenHB Torshavn20
2019 Klæmint OlsenRunavik26
2020 Klæmint OlsenRunavik17
2021 Dahl MikkelHB Torshavn27

Competizioni europee


Dalla stagione 1992/1993 le Isole Fær Øer qualificano squadre per le competizioni europee. Fino al 1994 la vincitrice della 1. deild aveva accesso al turno di qualificazione di UEFA Champions League, mentre la vincitrice della Coppa nazionale disputava il turno di qualificazione della Coppa delle Coppe. Per la stagione 1994-95 l'UEFA decise di dirottare in Coppa UEFA anche la vincitrice del titolo nazionale delle federazioni agli ultimi posti nel ranking: le Isole Fær Øer si ritrovarono con due squadre in Coppa UEFA (successivamente una o due in UEFA, più una in Intertoto). A partire dal 1997-98, la situazione si stabilizzò definitivamente:

Nella stagione 2009/10, a seguito dell'introduzione di un nuovo formato per la UEFA Champions League e della creazione della UEFA Europa League i criteri di accesso alle competizioni continentali sono cambiati:


UEFA Champions League


Ad oggi, l'HB Tórshavn detiene il record tra le squadre faroensi di partecipazione alla UEFA Champions League, con dieci gare disputate. L'unica squadra ad aver superato il primo turno di qualificazione è però stata il B36 Tórshavn, che nel 2006-07 superò i maltesi del Birkirkara, per poi risultare sconfitta contro i turchi del Fenerbahçe. Dalla stagione 2009-10 le squadre delle Fær Øer accedono direttamente al secondo turno di qualificazione.


Coppa UEFA


Sono ben 50 i match disputati da squadre faroensi in Coppa UEFA: 14 di questi sono stati disputati dal GÍ Gøta. Così come per la Champions League, soltanto il B36 Tórshavn riuscì nell'impresa di superare il primo turno: avvenne nella stagione 2005-06 quando i faroensi batterono gli islandesi dell'ÍBV. Furono poi battuti al secondo turno dai danesi dell'Midtjylland (2-1 fuori casa, 2-2 a Tórshavn).


UEFA Europa League


La UEFA Europa League è la competizione che a partire dalla stagione 2009/10 ha preso il posto della Coppa UEFA.


Coppa delle Coppe


Sedici i match disputati da squadre faroensi per l'ormai defunta Coppa delle Coppe. Soltanto l'HB Tórshavn approdò al tabellone principale nella stagione 1993-94.


Coppa Intertoto


A partire dall'edizione che si tenne durante l'estate 1997 l'UEFA decise di modificare la Coppa Intertoto, passando ad un formato che prevedeva tre turni ad eliminazione diretta, eliminando così la prima fase a gironi.


Note


  1. Ranking UEFA 2011

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

На других языках


[es] Primera División de las Islas Feroe

La Primera División de las Islas Feroe —conocida como Betrideildin por motivos de patrocinio—[1] es la máxima categoría masculina de fútbol del sistema de ligas de Islas Feroe, organizada por la Federación de Fútbol de Islas Feroe. El torneo se celebra en los meses de verano, desde mayo hasta noviembre, por las condiciones climatológicas del territorio.
- [it] Formuladeildin

[ru] Чемпионат Фарерских островов по футболу

Премьер-лига Фарерских островов — высший футбольный дивизион Фарерских островов. Основана в 1942 году. Действует под эгидой местной футбольной ассоциации (фар. Fótbóltssamband Føroya). С 2012 года носит наименование Эффодейлдин (фар. Effodeildin) по названию своего спонсора (с февраля 2009 по декабрь 2011 именовалась фар. Vodafonedeildin, с 2006 по 2008 — фар. Formuladeildin). В премьер-лигу входят 10 клубов. В конце каждого сезона две команды переходят в низший дивизион и, соответственно, два клуба поднимаются в элиту.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии