Patty Mills è noto per i suoi tiri da tre, specialmente in catch-and-shoot, e per il suo impegno carismatico. Quest'ultimo in particolare verso i Boomers. Con la sua agilità si appresta bene ad effettuare il pick and roll e non si tira indietro nemmeno dalla difesa, benché limitatamente alle sue dimensioni.[4]
Dopo aver giocato al Saint Mary's College in NCAA, si è dichiarato eleggibile per il Draft NBA 2009, in cui è stato scelto come cinquantacinquesimo assoluto dai Portland Trail Blazers.[5] Nel suo anno da matricola ha giocato spesso in D-League per accumulare esperienza, ma dal secondo anno entra stabilmente nelle rotazioni dei Blazers. Nel 2011, a causa del lockout NBA dovuto al mancato accordo della lega con i contratti dei giocatori, la stagione parte in ritardo e Mills si accasa temporaneamente ai Melbourne Tigers nel campionato australiano, poi passa in Cina ai Xinjiang Flying Tigers. A marzo 2012 torna in NBA con i San Antonio Spurs. Nel 2013 raggiunge le Finali per la prima volta in carriera con gli Spurs, persa in 7 partite contro i Miami Heat. L'anno dopo San Antonio torna in finale e si prende la rivincita su Miami in 5 partite, permettendo a Mills di ottenere il suo primo e per ora unico titolo NBA.
Nell'estate 2021, dopo 9 anni in Texas, firma un biennale da 12 milioni di dollari con i Brooklyn Nets.
Nazionale
Mills fa parte della Nazionale australiana di basket dal 2007. Ai Giochi Olimpici 2012 è il miglior realizzatore del torneo con 21,2 punti a partita. Il 24 agosto 2019 realizza in amichevole 30 punti (di cui 10 negli ultimi 3 minuti di gara),[6] che consentono agli australiani di sconfiggere per 94-86 gli Stati Uniti. che da 13 anni non perdevano una partita.[6]
Statistiche
Legenda
PG
Partite giocate
PT
Partite da titolare
MP
Minuti a partita
TC%
Percentuale tiri dal campo a segno
3P%
Percentuale tiri da tre punti a segno
TL%
Percentuale tiri liberi a segno
RP
Rimbalzi a partita
AP
Assist a partita
PRP
Palle rubate a partita
SP
Stoppate a partita
PP
Punti a partita
Grassetto
Career high
†
Denota le stagioni in cui ha vinto il titolo
*
Primo nella lega
NCAA
Anno
Squadra
PG
PT
MP
TC%
3P%
TL%
RP
AP
PRP
SP
PP
2007-08
Saint Mary's Gaels
32
32
32,1
42,9
32,3
76,1
2,1
3,5
1,8
0,1
14,8
2008-09
Saint Mary's Gaels
26
23
33,3
40,2
34,0
85,9
2,4
3,9
2,1
0,2
18,4
Carriera
58
55
32,7
41,5
33,2
80,6
2,2
3,7
1,9
0,2
16,4
Massimi in carriera
Massimo di punti: 37 vs Oregon (20 novembre 2007)[7]
Massimo di rimbalzi: 7 vs Howard (28 dicembre 2007)
Massimo di assist: 10 vs Davidson (23 marzo 2009)
Massimo di palle rubate: 6 (2 volte)
Massimo di stoppate: 2 vs Oregon (17 dicembre 2008)
Massimo di minuti giocati: 45 vs San Diego (9 marzo 2008)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии