Pavel Aleksandrovič Rostovcev (cirillico Павел Александрович Ростовцев; traslitterazione anglosassone Pavel Aleksandrovich Rostovtsev; Gus'-Chrustal'nyj, 21 settembre 1971) è un ex biatleta russo.
Pavel Rostovcev | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||
Biathlon ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Squadra | CSKA/SKA Krasnojarsk | |||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Originario di Krasnojarsk, ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1985. In Coppa del Mondo ha esordito nel 1996 nell'individuale di Osrblie (9°), ha conquistato il primo podio il 1º dicembre dello stesso anno nell'inseguimento di Lillehammer (2°) e la prima vittoria il 21 dicembre 1997 nella staffetta di Kontiolahti. In classifica generale arrivò 2° nel 2001-2002, dietro a Raphaël Poirée, 4° nel 1999-2000 e nel 2000-2001 e 6° nel 1998-1999
In carriera ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, Salt Lake City 2002 (6° in individuale, 6° in sprint, 5° in inseguimento, 4° in staffetta) e Torino 2006 (13° in individuale, 2° in staffetta con Ivan Čerezov, Sergej Čepikov e Nikolaj Kruglov, dietro alla Germania); ai Mondiali ha vinto tre medaglie d'oro e sei d'argento, dominando a Oslo/Lahti 2000 con quattro medaglie.
Data | Località | Nazione | Specialità |
---|---|---|---|
21 dicembre 1997 | Kontiolahti | ![]() | RL (con Sergej Rožkov, Vladimir Dračëv e Sergej Tarasov) |
16 dicembre 1998 | Osrblie | ![]() | IN |
28 febbraio 1999 | Lake Placid | ![]() | RL (con Viktor Majgurov, Vladimir Dračëv e Sergej Rožkov) |
23 gennaio 2000 | Anterselva | ![]() | RL (con Viktor Majgurov, Sergej Rožkov e Vladimir Dračëv) |
13 dicembre 2001 | Pokljuka | ![]() | IN |
9 gennaio 2002 | Oberhof | ![]() | SP |
11 gennaio 2002 | Oberhof | ![]() | PU |
10 marzo 2002 | Östersund | ![]() | PU |
20 dicembre 2002 | Osrblie | ![]() | RL (con Viktor Majgurov, Sergej Rožkov e Sergej Čepikov) |
11 gennaio 2003 | Oberhof | ![]() | RL (con Viktor Majgurov, Sergej Rožkov e Sergej Čepikov) |
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
RL = staffetta
Altri progetti
![]() | ![]() |