sport.wikisort.org - AtletaViktor Viktorovič Majgurov (cirillico Виктор Викторович Майгуров; Severoural'sk, 7 febbraio 1969) è un dirigente sportivo ed ex biatleta russo, primo vicepresidente dell'International Biathlon Union dal settembre del 2014.
Vincitore di varie medaglie olimpiche e mondiali e di due Coppe del Mondo di specialità, tra il 1993 e il 1994 gareggiò per la nazionale bielorussa.
Viktor Majgurov |
|
|
|
Nazionalità |
Russia
Bielorussia (1993-1994) |
Altezza |
170 cm |
Peso |
70 kg |
Biathlon  |
Squadra |
Dinamo Chanty-Mansijsk |
Termine carriera |
2003 |
Palmarès |
|
Russia |
|
|
|
|
Olimpiadi |
0 |
0 |
2 |
Mondiali |
3 |
4 |
1 |
|
Coppa del Mondo - Inseguimento |
1 trofeo |
Coppa del Mondo - Partenza in linea |
1 trofeo |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Carriera sciistica
In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] il 17 dicembre 1992 a Pokljuka (9º) e la prima vittoria, nonché primo podio, il 18 dicembre 1993 nella medesima località. Nel 1996-1997 vinse la coppetta di cristallo di inseguimento e nel 2001-2002 quella di partenza in linea.
In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Lillehammer 1994 (37º nella sprint, 23º nell'individuale, 4º nella staffetta), Nagano 1998 (4º nella sprint, 3º nella staffetta) e Salt Lake City 2002 (7º nella sprint, 7º nell'inseguimento, 3º nell'individuale, 4º nella staffetta), e a dieci dei Campionati mondiali, vincendo otto medaglie.
Carriera dirigenziale
Dopo il ritiro Majgurov è diventato organizzatore delle gare a Chanty-Mansijsk, il principale centro di biathlon russo, e vicepresidente della Federazione russa; membro della Commissione tecnica dell'International Biathlon Union dal 2010, il 5 settembre 2014 è stato eletto primo vicepresidente della federazione[2].
Palmarès
Olimpiadi
- 2 medaglie:
- 2 bronzi (staffetta[3] a Nagano 1998; individuale[3] a Salt Lake City 2002)
Mondiali
- 8 medaglie:
- 3 ori (staffetta[3] a Ruhpolding 1996; inseguimento[3] a Osrblie 1997; staffetta[3] a Oslo/Lahti 2000)
- 4 argenti (sprint[3], gara a squadre[3] a Ruhpolding 1996; staffetta[3] a Kontiolahti/Oslo 1999; staffetta[3] a Chanty-Mansijsk 2003)
- 1 bronzo (gara a squadre[3] a Canmore 1998)
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 2º nel 1996
- Vincitore della Coppa del Mondo di inseguimento nel 1997
- Vincitore della Coppa del Mondo di partenza in linea nel 2002
- 31 podi (19 individuali, 12 a squadre[1]), oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 12 vittorie (7 individuali, 5 a squadre)
- 8 secondi posti (5 individuali, 3 a squadre)
- 11 terzi posti (7 individuali, 4 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
Data |
Località |
Nazione |
Spec. |
18 dicembre 1993 | Pokljuka | Slovenia | SP |
18 marzo 1995 | Lillehammer | Norvegia | SP |
14 marzo 1996 | Hochfilzen | Austria | IN |
12 dicembre 1996 | Oslo Holmenkollen | Norvegia | SP |
14 dicembre 1996 | Oslo Holmenkollen | Norvegia | PU |
18 gennaio 1997 | Anterselva | Italia | SP |
9 marzo 1997 | Nagano | Giappone | RL (con Vladimir Dračëv, Sergej Tarasov e Aleksej Kobelev) |
28 febbraio 1999 | Lake Placid | Stati Uniti | RL (con Vladimir Dračëv, Sergej Rožkov e Pavel Rostovcev) |
23 gennaio 2000 | Anterselva | Italia | RL (con Sergej Rožkov, Pavel Rostovcev e Vladimir Dračëv) |
6 gennaio 2001 | Oberhof | Germania | PU |
20 dicembre 2002 | Osrblie | Slovacchia | RL (con Pavel Rostovcev, Sergej Rožkov e Sergej Čepikov) |
11 gennaio 2003 | Oberhof | Germania | RL (con Pavel Rostovcev, Sergej Rožkov e Sergej Čepikov) |
Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
RL = staffetta
Note
- Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
- (EN, DE, RU) IBU Executive Board, in sito ufficiale dell'International Biathlon Union. URL consultato il 14 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2014).
- Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Collegamenti esterni
- (EN) Viktor Majgurov, su IBU datacenter, IBU.

- (EN) Viktor Majgurov, su Olympedia.

- (EN) Viktor Majgurov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).

- (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 15 agosto 2013. (cfr. anche le grafie alternative 1, su the-sports.org. URL consultato il 15 agosto 2013., 2, su the-sports.org. URL consultato il 15 agosto 2013.)
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[fr] Viktor Maïgourov
Viktor Viktorovich Maïgourov (en russe : Виктор Викторович Майгуров), né le 7 février 1969 à Sverdlovsk, est un biathlète russe. Il est champion du monde de la poursuite en 1997. Son palmarès comprend aussi deux médailles de bronze olympiques dont une en individuel en 2002.
- [it] Viktor Majgurov
[ru] Майгуров, Виктор Викторович
Ви́ктор Ви́кторович Ма́йгуров (род. 7 февраля 1969, п. Черёмухово, Североуральский горсовет, Свердловская область) — советский, белорусский и российский биатлонист, двукратный призёр Олимпийских игр, трёхкратный чемпион мира и многократный призёр чемпионатов мира. Заслуженный мастер спорта России. Президент Союза биатлонистов России с 11 июля 2020 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии