sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Petros Tsitsipas (IPA: [ˈpetros t͡sit͡siˈpas]; in greco: Πέτρος Τσιτσιπάς; Atene, 27 luglio 2000) è un tennista greco.

Petros Tsitsipas
Tsitsipas al Masters Monte Carlo 2022
Nazionalità  Grecia
Altezza 183[1] cm
Peso 76[1] kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 3-3 (50%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 727º (30 agosto 2021)[1]
Ranking attuale 1247º (28 novembre 2021)[1]
Doppio1
Vittorie/sconfitte 5-24 (17.24%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 156º (21 novembre 2021)[1]
Ranking attuale 158º (28 novembre 2021)[1]
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (2021)
 Roland Garros -
 Wimbledon 1T (2021)
 US Open 1T (2022)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 28 novembre 2021

Biografia


È nato da due ex tennisti: il greco Apostolos e la russa Julija Sal'nikova, ex top 200 WTA ed ex n.1 del ranking mondiale a livello Juniores, oltre che figlia di Sergej Sal'nikov (1925-1984), star e manager del calcio sovietico negli anni '60-'70 e vincitore della medaglia d'oro ai Giochi della XVI Olimpiade nel 1956. Ha tre fratelli: Stefanos[2] (1998), Pavlos (2005) ed Elisavet (2008).


Carriera



2021: 5 titoli ITF e un Challenger in doppio, debutto ATP in singolo e doppio, 9 wildcard in doppio.


Dopo un inizio di anno un pò deludente vince a luglio il primo torneo ITF dell'anno in coppia con Martins Podzus all'M25 di Kottingbrunn, il secondo al M25 di Bolzano in coppia con Victor Vlad Cornea, il terzo all'M15 di Oldenzaal con Constantin Schmitz. Ad agosto vince in coppia con Victor Vlad Cornea il primo torneo Challenger della sua carriera all'IBG Prague Open 2021. A novembre vince in coppia con Alexander Donski il quarto ed il quinto torneo in doppio rispettivamente all'M25 di Saint-Dizier ed all'M25 di Villers-lès-Nancy.

Debutta nel circuito maggiore agli Australian Open 2021 , dove insieme al fratello Stefanos ricevono la prima wildcard per il tabellone principale ma perdono al primo turno, in tre set, da Mackenzie McDonald e Tommy Paul.

Ricevono la seconda wildcard per il torneo ABN AMRO World Tennis Tournament 2021 di Rotterdam dove perdono al secondo turno con Henri Kontinen e Édouard Roger-Vasselin.

Terza wildcard all'Open 13 Provence 2021 di Marsiglia, dove vengono eliminati al primo turno da Lloyd Glasspool e Harri Heliövaara.

Ricevono la quarta wildcard al Rolex Monte Carlo Masters 2021 dove raggiungono gli ottavi di finale eliminando al primo turno l'ottava testa di serie composta da Kevin Krawietz e Horia Tecău.

Ricevono due wildcard anche per i successivi Masters 1000 al Mutua Madrid Open 2021 e agli Internazionali BNL d'Italia 2021 perdendo ancora una volta sempre al primo turno.

All'Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2021, Petros e Stefanos ricevono la loro sesta wildcard in doppio ma perdono al primo turno[3]. Questa è stata la quinta sconfitta in sette tornei, al primo turno, dall'inizio dell'anno.

Ricevono la loro ottava wildcard, la seconda in un torneo del Grande Slam al Torneo di Wimbledon 2021 perdendo al primo turno con Jaume Munar e Cameron Norrie.

Ricevono la loro nova wildcard per il torneo Hamburg European Open 2021 dove perdono al primo turno.

L'uso improprio delle wildcard nel caso dei fratelli Tsitsipas è stato sollevato da molti giocatori e tifosi[4].

Petros ha fatto il suo debutto in singolare ATP sempre grazie ad una wildcard per il tabellone principale all'Open 13 Provence 2021, ma perde al primo turno in soli 45 minuti contro Alejandro Davidovich Fokina con il punteggio di 6-0, 6-2[5].



Statistiche


Aggiornate al 28 novembre 2022.


Tornei minori



Singolare


Finali perse (1)

Legenda tornei minori
Challenger (0)
ITF World Tennis Tour (1)
Numero Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 11 luglio 2021 M25 Francia, Ajaccio Cemento Clement Chidekh 3–6, 0–6

Doppio


Vittorie (6)

Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF World Tennis Tour (8)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 27 settembre 2020 M15 Tunisia, Monastir Cemento Aristhotelis Thanos Matías Franco Descotte
Thiago Agustín Tirante
6-3, 6-4
2. 25 luglio 2021 M25 Austria, Kottingbrunn Terra rossa Martins Podzus David Poljak
Alexander Shevchenko
6-3, 6-3
3. 8 agosto 2021 M25 Italia, Bolzano Terra rossa Victor Vlad Cornea Marco Bortolotti
Daniel Dutra da Silva
6-3, 6-4
4. 22 agosto 2021 M15 Paesi Bassi, Oldenzaal Terra rossa Constantin Schmitz Jonathan Binding
Mark Whitehouse
7-6(4), 6-4
5. 29 agosto 2021 IBG Prague Open, Praga Terra rossa Victor Vlad Cornea Martin Krumich
Andrew Paulson
6-3, 3-6, [10-8]
6. 7 novembre 2021 M25 Francia, Saint-Dizier Cemento Alexander Donski Blake Ellis
Tristan Schoolkate
6-4, 4-6, [10-7]
7. 14 novembre 2021 M25 Francia, Villers-lès-Nancy Cemento Alexander Donski Blake Ellis
Tristan Schoolkate
7-6(2), 3-2 ret.
8. 13 marzo 2022 M25 Croazia, Porec Terra rossa Aristotelis Thanos Titouan Droguet
Ergi Kirkin
7-6(4), 4-6, [10-7]
9. 27 marzo 2022 M25 Croazia, Opatija Terra rossa Zvonimir Babić Riccardo Bonadio
Michael Vrbenský
6-3, 4-6, [10-8]

Finali perse (6)

Legenda tornei minori
Challenger (2)
ITF World Tennis Tour (4)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 15 maggio 2016 F10 Italia, Santa Margherita di Pula Terra rossa Stefanos Tsitsipas Franco Agamenone
Mateo Nicolás Martínez
2-6, 2-6
2. 7 ottobre 2018 F34 Tunisia, Monastir Cemento Duje Ajdukovic Bernardo Azevedo Pereira e Oliveira
Robert Strombachs
4-6, 7-6(6), [6-10]
3. 18 novembre 2018 F8 Grecia, Candia Cemento Markos Kalovelonis Vít Kopřiva
David Pichler
2-6, 6-4, [7-10]
4. 12 maggio 2019 M15 Grecia, Candia Cemento Michail Pervoralakis Lloyd Glasspool
Aidan McHugh
65-7, 62-7
5. 30 ottobre 2022 Brest Challenger, Brest Cemento (i) Filip Bergevi Viktor Durasovic
Otto Virtanen
4-6, 4-6
5. 20 novembre 2022 Tali Open, Helsinki Cemento (i) Reese Stalder Purav Raja
Divij Sharan
7-65, 3-6, [8-10]

Note


  1. (EN) Petros Tsitsipas - Overview, su atptour.com.
  2. Petros Tsitsipas, fratello di Stefanos, inizia il percorso nel circuito ITF, su livetennis.it, 29 gennaio 2019. URL consultato il 14 marzo 2021.
  3. (EN) Tsitsipas Brothers Fall In Lyon Opener, su atptour.com.
  4. (EN) Tsitsipas family under fire for alleged Wildcard misuse, su dropvolleyhit.com.
  5. (EN) Petros Tsitsipas wildcard shows a system that is open to misuse, su theguardian.com.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Petros Tsitsipas

Petros Tsitsipas (griechisch Πέτρος Τσιτσιπάς; * 27. Juli 2000 in Athen) ist ein griechischer Tennisspieler.

[en] Petros Tsitsipas

Petros Tsitsipas (Greek: Πέτρος Τσιτσιπάς, pronounced [ˈpetros t͡sit͡siˈpas]; born 27 July 2000) is a Greek professional tennis player. He has a career-high ATP doubles ranking of No. 159, achieved on 25 July 2022, and also has a career-high ATP singles ranking of No. 727, achieved on 30 August 2021. Tsitsipas represents Greece at the Davis Cup, where he has a W–L record of 8–7. Petros is the younger brother of Stefanos Tsitsipas.

[es] Petros Tsitsipas

Petros Tsitsipas (nació el 27 de julio de 2000) es un tenista profesional griego.[1]
- [it] Petros Tsitsipas



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии