Pierre Délèze (Nendaz, 25 agosto 1958) è un ex mezzofondista svizzero.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti svizzeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pierre Délèze | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 62 kg | |
Atletica leggera ![]() | ||
Specialità | mezzofondo | |
Termine carriera | 1989 | |
Record | ||
1500 m | 3:31.75 | |
1 miglio | 3:50.38 | |
2000 m | 4:54.46 | |
3000 m | 7:43.46 | |
5000 m | 13:15.31 | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha partecipato a tre olimpiadi: Mosca 1980 (sui 1500 m), Los Angeles 1984 (sui 1500 m) e Seoul 1988 (sui 5000 m), non riuscendo mai a superare la prima batteria[1].
Ha raggiunto la finale del mondiale di atletica per tre volte, di cui una indoor: ad Helsinki 1983 fu 6º nei 1500 m, a Roma 1987 fu 4º sui 5000 m, a Parigi 1985 fu 10º sui 3000 m indoor. Vanta anche un 4º posto nella gara juniores del mondiale di corsa campestre di Düsseldorf 1977.[2]
![]() | ![]() |