sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Pino Dordoni, all'anagrafe Giuseppe Dordoni (Piacenza, 28 giugno 1926Piacenza, 24 ottobre 1998), è stato un marciatore italiano, campione olimpico della 50 km a Helsinki 1952.

Pino Dordoni
Pino Dordoni il 21 luglio 1952 all'arrivo della 50 km di marcia
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Atletica leggera
Specialità Marcia
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Europei 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 2 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2010

Biografia


Nel 1943 scelse di arruolarsi nella RSI,fu catturato dagli alleati e imprigionato insieme a Raimondo Vianello, Walter Chiari, Enrico Maria Salerno, Enrico Ameri e Ezra Pound nel campo di Coltano. Dal punto di vista stilistico viene ancora oggi ricordato come uno dei marciatori più "belli" della storia della disciplina: i suoi filmati furono studiati, non solo in Italia, per analizzare i segreti della sua perfetta tecnica di marcia.[senza fonte]

Dopo i leggendari exploits olimpici di Ugo Frigerio degli anni venti, Dordoni per un quarantennio (dalla fine degli anni quaranta alla fine degli anni ottanta) - prima come atleta, poi come tecnico - ha contribuito in modo determinante a far nascere e crescere la grande scuola della marcia italiana che ha al suo attivo, per rimanere solo in campo olimpico, gli ori di Abdon Pamich, Maurizio Damilano, Ivano Brugnetti e Alex Schwazer, oltre naturalmente al suo.

Dopo un inizio sulla distanza breve dei 10 chilometri, passò ai 20 e 50 km e fece puntate anche su distanze superiori (fino alla 100 km). Proprio nella 50 km, conquistò le sue più significative affermazioni internazionali: nel 1950 si laureò campione europeo e alle Olimpiadi di Helsinki del 1952 conquistò l'oro nella medesima specialità nonostante pochi giorni prima dei Giochi avesse subìto l'asportazione delle unghie degli alluci; la gara, disputata il 21 luglio 1952, lo vide anche stabilire la migliore prestazione mondiale sulla distanza (4h 28' 07" 8d), infliggendo un distacco di 2' 10" al secondo classificato; il suo record, ottenuto quando l'atleta militava nelle file della Virtus Atletica Bologna, sarà battuto solo nel 1960.

Nella sua carriera di atleta ha disputato circa 600 gare, vincendone ben 502; ha al suo attivo 18 presenze in nazionale e la partecipazione a quattro edizioni dei Giochi Olimpici (da quelli di Londra del 1948 a quelli di Roma del 1960).

Dopo essersi ritirato dallo sport attivo, divenne un abile tecnico; dal 1962 alla fine degli anni ottanta fu responsabile della nazionale italiana di marcia; in questa veste partecipò ad altre sette edizioni dei giochi olimpici. Il frutto migliore di questa sua attività fu il lancio di Abdon Pamich, considerato il suo vero grande erede.


Campionati nazionali


Nel corso della sua fortunata carriera, vinse anche 24 titoli nazionali su varie distanze, dimostrando una superiorità schiacciante nel periodo 1946-1957:


Onorificenze


Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana
 Roma, 2 giugno 1981. Su proposta della Presidenza del Consiglio dei ministri.[1]

Riconoscimenti


Gli è dedicato il nuovo campus di Atletica di Piacenza, incluso nel complesso delle scuole Alberghiere in località Vallera.


Note


  1. Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig. Giuseppe Dordoni, su quirinale.it. URL consultato il 17 aprile 2011.
  2. Inaugurata la Walk of Fame: 100 targhe per celebrare le leggende dello sport italiano, su coni.it. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  3. 100 leggende Coni (PDF), su coni.it. URL consultato il 20 dicembre 2017.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Pino Dordoni

Giuseppe "Pino" Dordoni (28 June 1926 – 24 October 1998) was an Italian athlete who competed mainly in the 50 kilometre race walk.

[es] Giuseppe Dordoni

Giuseppe ("Pino") Dordoni (28 de junio de 1926 – 24 de octubre de 1998) fue un atleta italiano especializado en la marcha atlética. Sus mayores éxitos los consiguió en la prueba de 50 km marcha.

[fr] Giuseppe Dordoni

Giuseppe Dordoni (souvent appelé Pino Dordoni), (né le 28 juin 1926 à Plaisance, mort le 24 octobre 1998 dans la même ville) était un athlète italien, spécialiste de la marche, qui fut champion olympique en 1952 à Helsinki sur le 50 km.
- [it] Pino Dordoni

[ru] Дордони, Джузеппе

Джузеппе «Пино» Дордони (итал. Giuseppe «Pino» Dordoni; 28 июня 1926[1], Пьяченца, Эмилия-Романья — 24 октября 1998, Пьяченца, Эмилия-Романья) — итальянский легкоатлет (спортивная ходьба), победитель Средиземноморских игр, чемпион Европы, чемпион летних Олимпийских игр 1952 года в Хельсинки, участник четырёх Олимпиад.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии