Quentin Lafargue (Bordeaux, 17 novembre 1990) è un pistard francese, campione del mondo 2019 nel chilometro a cronometro e vincitore di quattro titoli europei Elite.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Quentin Lafargue | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 182 cm | |
Peso | 84 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Pista | |
Carriera | ||
Nazionale | ||
2009- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Aguascalientes 2007 | Vel. sq. Jun. |
Oro | Città del Capo 2008 | Chilom. Jun. |
Oro | Città del Capo 2008 | Veloc. Jun. |
Oro | Città del Capo 2008 | Vel. sq. Jun. |
Bronzo | St. Quentin-en-Yv. 2015 | Velocità |
Bronzo | Londra 2016 | Chilometro |
Argento | Hong Kong 2017 | Chilometro |
Bronzo | Hong Kong 2017 | Vel. a sq. |
Bronzo | Apeldoorn 2018 | Vel. a sq. |
Oro | Pruszków 2019 | Chilometro |
Argento | Pruszków 2019 | Vel. a sq. |
Argento | Berlino 2020 | Chilometro |
![]() | ||
Oro | Cottbus 2007 | Vel. sq. Jun. |
Oro | Pruszków 2008 | Chilom. Jun. |
Oro | Pruszków 2008 | Vel. Jun. |
Oro | Pruszków 2008 | Vel. sq. Jun. |
Oro | San Pietroburgo 2010 | Chilom. U23 |
Argento | San Pietroburgo 2010 | Keirin U23 |
Oro | Anadia 2011 | Chilom. U23 |
Oro | Anadia 2012 | Chilom. U23 |
Argento | Anadia 2012 | Vel. sq. U23 |
Bronzo | Baie-Mahault 2014 | Chilometro |
Oro | St. Quentin-en-Yv. 2016 | Chilometro |
Oro | Berlino 2017 | Vel. a sq. |
Bronzo | Berlino 2017 | Chilometro |
Argento | Glasgow 2018 | Vel. a sq. |
Bronzo | Apeldoorn 2019 | Vel. a sq. |
Oro | Apeldoorn 2019 | Chilometro |
Oro | Monaco di Baviera 2022 | Ins. a sq. |
Statistiche aggiornate al 18 gennaio 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() | ![]() |