sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Sébastien Vigier (Palaiseau, 18 aprile 1997) è un pistard francese, vincitore del bronzo olimpico nella velocità a squadre ai Giochi di Tokyo 2020, di sei medaglie ai campionati del mondo e di quattro titoli europei Elite, due nel 2017 e due nel 2022.

Sébastien Vigier
Sébastien Vigier ai Campionati europei 2017
Nazionalità  Francia
Altezza 177 cm
Ciclismo
Specialità Pista
Squadra US Créteil
Carriera
Nazionale
2016- Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoTokyo 2020Vel. a sq.
 Mondiali su pista
ArgentoSeul 2014Veloc. Jun.
BronzoHong Kong 2017Vel. a sq.
BronzoApeldoorn 2018Vel. a sq.
BronzoApeldoorn 2018Velocità
ArgentoPruszków 2019Vel. a sq.
ArgentoRoubaix 2021Vel. a sq.
BronzoRoubaix 2021Velocità
 Europei su pista
BronzoAnadia 2014Vel. sq. Jun.
ArgentoAtene 2015Veloc. Jun.
BronzoAtene 2015Keirin Jun.
ArgentoMontichiari 2016Veloc. U23
OroAnadia 2017Veloc. U23
OroBerlino 2017Vel. a sq.
OroBerlino 2017Velocità
ArgentoGlasgow 2018Vel. a sq.
ArgentoGlasgow 2018Keirin
OroGand 2019Keirin U23
ArgentoGand 2019Vel. sq. U23
ArgentoGand 2019Veloc. U23
BronzoApeldoorn 2019Vel. a sq.
ArgentoGrenchen 2021Vel. a sq.
ArgentoMonaco di Baviera 2022Vel. a sq.
OroMonaco di Baviera 2022Keirin
OroMonaco di Baviera 2022Velocità
Statistiche aggiornate al 19 novembre 2022

Carriera


La stagione 2018-2019 vede Vigier cogliere due argenti ai campionati europei di Glasgow, nel keirin e, in terzetto con François Pervis e Quentin Lafargue, nella velocità a squadre; è poi campione nazionale di keirin e velocità, e infine argento nella velocità a squadre (con Grégory Baugé, Michaël D'Almeida e Quentin Lafargue) ai campionati del mondo di Pruszków.

Nella stagione 2019-2020 Vigier è campione europeo Under-23 nel keirin, e argento di categoria nella velocità e nella velocità a squadre: In stagione è anche per la terza volta campione nazionale di keirin, e bronzo nella velocità a squadre ai campionati europei 2019 di Apeldoorn, aggiudicandosi anche la prova di keirin nella tappa di Coppa del mondo a Glasgow; ai campionati del mondo a Berlino non va invece oltre il quarto posto sempre nella velocità a squadre.

Nel 2021 vince la medaglia di bronzo nella velocità a squadre ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 in terzetto con Florian Grengbo e Rayan Helal[1][2]; ai successivi campionati europei a Grenchen è argento di specialità, con Timmy Gillion e Rayan Helal, così come ai campionati del mondo di fine stagione a Roubaix, ancora in terzetto con Grengbo e Helal, sempre alle spalle dei Paesi Bassi.[3]


Palmarès



Pista


Campionati francesi, Velocità a squadre Junior (con Melvin Landerneau, Christophe Lamaille e Maxime Vienne)
Campionati francesi, Velocità Junior
Campionati francesi, Keirin Junior
Campionati francesi, Velocità a squadre Junior (con Melvin Landerneau e Christophe Lamaille)
Campionati francesi, Chilometro a cronometro Junior
Troféu Internacional de Anadia, Keirin (Anadia)
Troféu Internacional de Anadia, Velocità (Anadia)
Campionati europei, Velocità Under-23
Campionati francesi, Velocità
Campionati francesi, Keirin
Campionati europei, Velocità a squadre (con Benjamin Édelin e Quentin Lafargue)
Campionati europei, Velocità
Campionati francesi, Velocità
Campionati francesi, Keirin
Campionati europei, Keirin Under-23
Campionati francesi, Keirin
2ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Keirin (Glasgow)
Track Cycling Challenge, Velocità (Grenchen)
Track Cycling Challenge, Keirin (Grenchen)
Belgian Track Meeting, Keirin (Gand)
Campionati europei, Velocità a squadre (con Timmy Gillion, Rayan Helal e Melvin Landerneau)
Campionati europei, Velocità
Campionati francesi, Keirin

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo su pista
Seul 2014 - Velocità a squadre Junior: 4º
Seul 2014 - Keirin Junior: 8º
Seul 2014 - Chilometro a cronometro Junior: 6º
Seul 2014 - Velocità Junior: 2º
Astana 2015 - Keirin Junior: 4º
Astana 2015 - Velocità Junior: 6º
Hong Kong 2017 - Velocità a squadre: 3º
Hong Kong 2017 - Velocità: 9º
Apeldoorn 2018 - Velocità a squadre: 3º
Apeldoorn 2018 - Velocità: 3º
Pruszków 2019 - Velocità a squadre: 2º
Pruszków 2019 - Keirin: 6º
Pruszków 2019 - Velocità: 9º
Berlino 2020 - Velocità a squadre: 4º
Berlino 2020 - Keirin: 10º
Berlino 2020 - Velocità: 17º
Roubaix 2021 - Velocità a squadre: 2º
Roubaix 2021 - Keirin: 10º
Roubaix 2021 - Velocità: 3º
St. Quentin-en-Yv. 2022 - Velocità a squadre: 6º
St. Quentin-en-Yv. 2022 - Keirin: 4º
St. Quentin-en-Yv. 2022 - Velocità: 11º
  • Giochi olimpici
Tokyo 2020 - Velocità a squadre: 3º
Tokyo 2020 - Velocità: 7º
Tokyo 2020 - Keirin: 19º

Competizioni europee


Anadia 2014 - Velocità a squadre Junior: 3º
Anadia 2014 - Chilometro a cronometro Junior: 4º
Anadia 2014 - Velocità Junior: 13º
Anadia 2014 - Keirin Junior: 9º
Atene 2015 - Velocità a squadre Junior: 4º
Atene 2015 - Velocità Junior: 2º
Atene 2015 - Keirin Junior: 3º
Montichiari 2016 - Velocità a squadre Under-23: 4º
Montichiari 2016 - Velocità Under-23: 2º
Montichiari 2016 - Keirin Under-23: 6º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2016 - Velocità a squadre: 4º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2016 - Velocità: 5º
Anadia 2017 - Velocità Under-23: vincitore
Anadia 2017 - Keirin Under-23: 5º
Berlino 2017 - Velocità a squadre: vincitore
Berlino 2017 - Velocità: vincitore
Berlino 2017 - Keirin: 6º
Glasgow 2018 - Velocità a squadre: 2º
Glasgow 2018 - Velocità: 5º
Glasgow 2018 - Keirin: 2º
Gand 2019 - Velocità a squadre Under-23: 2º
Gand 2019 - Velocità Under-23: 2º
Gand 2019 - Keirin Under-23: vincitore
Apeldoorn 2019 - Velocità a squadre: 3º
Apeldoorn 2019 - Velocità: 9º
Apeldoorn 2019 - Keirin: 5º
Grenchen 2021 - Velocità a squadre: 2º
Grenchen 2021 - Velocità: 4º
Monaco di Baviera 2022 - Velocità a squadre: 2º
Monaco di Baviera 2022 - Keirin: vincitore
Monaco di Baviera 2022 - Velocità: vincitore

Note


  1. (FR) Tokyo 2020. Les sprinteurs offrent à la France sa première médaille en cyclisme, su letelegramme.fr, 3 agosto 2021. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  2. (EN) Olympic Games Tokyo 2020: Germany and the Netherlands rule in fast Izu velodrome, in UCI.org, 3 agosto 2021. URL consultato il 26 ottobre 2021.
  3. (FR) Mondiaux sur piste de Roubaix : la vitesse française à un pas du titre, su lavoixdunord.fr, 20 ottobre 2021. URL consultato il 26 ottobre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[de] Sébastien Vigier

Sébastien Vigier (* 18. April 1997 in Palaiseau) ist ein französischer Bahnradsportler.

[en] Sébastien Vigier

Sébastien Vigier (born 18 April 1997) is a French track cyclist, who competes in sprinting events. He competed at the 2016 UEC European Track Championships in the team sprint event.[1]

[es] Sébastien Vigier

Sébastien Vigier (Palaiseau, 18 de abril de 1997) es un deportista francés que compite en ciclismo en la modalidad de pista, especialista en las pruebas de velocidad.[1]

[fr] Sébastien Vigier

Sébastien Vigier, né le 18 avril 1997 à Palaiseau (Essonne), est un coureur cycliste sur piste français spécialisé dans les épreuves de vitesse. Il est notamment champion d'Europe de vitesse en 2017 et 2022, de vitesse par équipes en 2017 et de keirin en 2022.
- [it] Sébastien Vigier



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии