sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Raphael Gaspardo (Bressanone, 3 agosto 1993) è un cestista italiano.

Raphael Gaspardo
Nazionalità  Italia
Altezza 207 cm
Peso 100 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande / Ala piccola
Squadra Amici Pall. Udinese
Carriera
Giovanili
Vis Spilimbergo
Pall. Treviso
Squadre di club
2010-2012Pall. Treviso1 (0)
2012-2014Aurora Jesi44 (124)
2014-2015Treviglio43 (409)
2015-2017Vanoli Cremona58 (266)
2017-2018Pistoia Basket30 (305)
2018-2019Pall. Reggiana29 (180)
2019-2022N.B. Brindisi107 (763)
2022-Amici Pall. Udinese0 (0)
Nazionale
2009 Italia U-164 (6)
2010-2011 Italia U-1825 (181)
2013 Italia U-202 (2)
2015 Italia sperimentale
2018- Italia6 (12)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

Carriera



Club


Cresciuto nelle giovanili della Benetton Treviso, a giugno 2011 a Cividale del Friuli si è laureato Campione d'Italia under 19 battendo in finale la Virtus Siena per 72-66. Ha esordito in prima squadra nella stagione 2011-2012 contro la Reyer Venezia.

Nell'estate 2012 passa in A2 Gold all'Aurora Basket Jesi con un contratto annuale[1]. Dopo una buona annata nelle Marche viene riconfermato da Jesi con un triennale[2]. Dopo aver iniziato la stagione in A2 Gold a Jesi, a gennaio si trasferisce in prestito in A2 Silver a Treviglio[3] dove ritrova coach Adriano Vertemati che lo aveva allenato nelle giovanili della Benetton. Al termine della stagione, viene rinnovato il prestito e Gaspardo difende ancora i colori dei lombardi chiudendo il campionato di A2 Silver con 11,5 punti e 8,2 rimbalzi catturati a gara.

Queste prestazioni gli valgono la chiamata in serie A: nell'estate 2015 firma un contratto biennale con la Vanoli Cremona[4]. Al termine della stagione, trova l'accordo con la società lombarda per prolungare il suo contratto fino al 2018.[5]

Dal 2019, sotto la guida di coach Frank Vitucci alla New Basket Brindisi ha la sua definitiva consacrazione: con lo sviluppo tecnico, l'aumento della consapevolezza dei propri mezzi ed il cambio di ruolo da Ala grande ad Ala Piccola, Gaspardo trova continuità prestazionale aggiudicandosi anche più volte il titolo di MVP di giornata di LBA.


Nazionale


Con la maglia della nazionale azzurra ha disputato il Campionato Europeo under 18, conquistando un ottimo 4º posto finale. Nel 2011 è convocato anche con l'Under 20 per il raduno collegiale di Giulianova e viene inserito nella lista dei giocatori a disposizione per l'Europeo di categoria del 2012. Nell'estate 2015 viene convocato dalla Nazionale Sperimentale per i tornei amichevoli di Losanna e Roma.


Statistiche



Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
23/02/2018TrevisoItalia 80 - 62 Paesi BassiQual. Mondiali 20190[6]
30/11/2020TallinnRussia 66 - 70 ItaliaQual. Euro 20214[7]
26/11/2021San PietroburgoRussia 92 - 78 ItaliaQual. Mondiali 20235[8]
29/11/2021MilanoItalia 75 - 73 Paesi BassiQual. Mondiali 20232[9]
24/02/2022HafnarfjörðurIslanda 107 - 105 dts ItaliaQual. Mondiali 20231[10]
27/02/2022BolognaItalia 95 - 87 IslandaQual. Mondiali 20230[11]
Totale Presenze 6 Punti 12

Palmarès



Competizioni giovanili


Pallacanestro Treviso: 2011

Note


  1. Jesi, ufficiale la firma di Raphael Gaspardo, su sportando.com, 11 luglio 2012. URL consultato il 7 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  2. Fileni BPA Jesi: Raphael Gaspardo confermato per altri tre anni, su anconatoday.it, 30 luglio 2013.
  3. Colpaccio Remer:dall'Aurora Jesi è arrivato Gaspardo, su bergamonews.it, 22 gennaio 2014. URL consultato il 7 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2015).
  4. Vanoli, accordo biennale con Gaspardo, su vanolibasket.com, Vanoli Cremona, 6 luglio 2015.
  5. Vanoli Cremona:Gaspardo prolunga sino al 2018, su sportando.com, 1º giugno 2016. URL consultato il 14 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
  6. FIBA World Cup 2019 European Qualifiers. Italia-Paesi Bassi 80-62. Tris Azzurro nel girone D. Sacchetti: "Fiducioso. I ragazzi si buttano su ogni pallone", su fip.it, 23 febbraio 2018. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  7. Ufficio Stampa FIP, EuroBasket 2022 Qualifiers. Russia-Italia 66-70 (27 Tessitori). Azzurri ancora imbattuti (3/0). Sacchetti: "Bravi tutti i ragazzi a cogliere l'occasione", in FIP.it, 30 novembre 2020. URL consultato il 30 novembre 2020.
  8. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers. Russia-Italia 92-78 (Tonut 20). Sacchetti: "Sofferta la loro fisicità. Ora testa ai Paesi Bassi", in fip.it, 26 novembre 2021. URL consultato il 27 novembre 2021.
  9. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers Italia-Paesi Bassi 75-73 (Akele 18 punti). Sacchetti: "Vittoria importante. Guardiamo avanti”, in fip.it, 29 novembre 2021. URL consultato il 29 novembre 2021.
  10. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Islanda-Italia 107-105 d2ts (Mannion 23). Sacchetti: “Primo tempo da dimenticare, a Bologna ci riscatteremo", in FIP.it, 24 febbraio 2022. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  11. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, Italia-Islanda 95-87 (Della Valle 26). Sacchetti: “Vittoria pesante. E grazie al pubblico del PalaDozza”, in FIP.it, 27 febbraio 2022. URL consultato il 27 febbraio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии