Rasmus Breuning Nielsen (Glamsbjerg, 22 maggio 1994) è un pallavolista danese, opposto della M&G.
Rasmus Nielsen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Opposto[1] | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
?-2015 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | |
2016-2017 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
Nazionale | ||
2011 | ![]() | |
2012 | ![]() | |
2013 | ![]() | |
2013- | ![]() | |
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Rasmus Nielsen, che ha iniziato a giocare a pallavolo nel 2004[2], comincia nel Middelfart, club militante in VolleyLigaen.
Nella stagione 2015-16 si trasferisce al Waremme, nella Liga A belga. Per il campionato 2016-17 viene ingaggiato dalla Powervolley Milano, nella Superlega italiana, categoria dove resta anche nella stagione successiva passando all'Argos di Sora, club a cui resta legato per due annate.
Per il campionato 2019-20 ritorna nella Liga A belga accasandosi al Maaseik. Nella stagione 2020-21 è nuovamente in Italia, al Diavoli Rosa[3], in Serie A3, dove inizia a giocare nel ruolo di opposto[3]: milita nella stessa divisione anche nell'annata successiva, con la M&G[4].
Nel 2011 viene convocato nella nazionale danese Under-19, nel 2012 in quella Under-20 e nel 2013 in quella Under-21.
Nel 2013 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, venendo premiato come miglior schiacciatore dell'European League 2017 e vincendo la medaglia d'oro all'European Silver League 2021[5].
Altri progetti
![]() | ![]() |