sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'European League di pallavolo maschile 2017 si è svolta dal 9 giugno al 2 luglio 2017: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Ucraina.

European League 2017
Competizione European League
Sport Pallavolo
Edizione 14ª
Organizzatore CEV
Date dal 9 giugno 2017
al 2 luglio 2017
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore  Ucraina
(1º titolo)
Secondo  Macedonia del Nord
Terzo  Svezia
Statistiche
Miglior giocatore Maksym Drozd
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione
2016 2018

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana, con gare di andata e ritorno: al termine della prima fase, la prima classificata di ogni girone, la migliore seconda classificata e la squadra del paese organizzatore (se questa rientra tra i precedenti criteri di qualificazione si è qualificata la seconda migliore seconda classificata) hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 AlbaniaWild cardEuropean League 2016
 AzerbaigianWild cardEuropean League 2014
 DanimarcaWild cardEuropean League 2016
 IsraeleWild cardEuropean League 2015
 Macedonia del NordWild cardEuropean League 2016
 SveziaWild cardDebutto
 UcrainaWild cardDebutto
 UngheriaWild cardEuropean League 2013

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European League maschile 2017.

Torneo



Fase a gironi


Girone A Girone B
 Albania Danimarca
 Azerbaigian Israele
 Macedonia del Nord Ucraina
 Svezia Ungheria

Girone A


Risultati

16 giugno 2017
Sportski centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 2h:02 - Spettatori: 1 000
Albania 3 - 2 Svezia15-25, 23-25, 25-23, 26-24, 15-9
16 giugno 2017
Sportski centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:42 - Spettatori: 1 000
Macedonia del Nord 3 - 0 Azerbaigian25-19, 25-19, 25-20
17 giugno 2017
Sportski centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 2h:09 - Spettatori: 150
Svezia 3 - 2 Azerbaigian19-25, 23-25, 26-24, 25-9, 15-12
17 giugno 2017
Sportski centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:21 - Spettatori: 800
Albania 0 - 3 Macedonia del Nord21-25, 16-25, 22-25
18 giugno 2017
Sportski centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:41 - Spettatori: 70
Azerbaigian 1 - 3 Albania22-25, 22-25, 25-17, 10-25
18 giugno 2017
Sportski centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:44 - Spettatori: 1 000
Svezia 1 - 3 Macedonia del Nord26-24, 17-25, 18-25, 18-25
23 giugno 2017
Parku Olimpik i Tiranës, Tirana
Durata: 1h:34 - Spettatori: 60
Svezia 0 - 3 Macedonia del Nord16-25, 22-25, 30-32
23 giugno 2017
Parku Olimpik i Tiranës, Tirana
Durata: 1h:26 - Spettatori: 300
Albania 3 - 0 Azerbaigian25-15, 25-21, 25-19
24 giugno 2017
Parku Olimpik i Tiranës, Tirana
Durata: 1h:21 - Spettatori: 60
Macedonia del Nord 3 - 0 Azerbaigian25-20, 25-19, 25-21
24 giugno 2017
Parku Olimpik i Tiranës, Tirana
Durata: 2h:05 - Spettatori: 450
Svezia 3 - 1 Albania25-22, 25-12, 23-25, 25-23
25 giugno 2017
Parku Olimpik i Tiranës, Tirana
Durata: 1h:17 - Spettatori: 50
Azerbaigian 0 - 3 Svezia18-25, 16-25, 16-25
25 giugno 2017
Parku Olimpik i Tiranës, Tirana
Durata: 2h:09 - Spettatori: 500
Macedonia del Nord 3 - 2 Albania25-21, 17-25, 25-21, 23-25, 15-10

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Macedonia del Nord 174601836.0005114261.199
2 Svezia 943312121.0005345121.043
3 Albania 943312121.0005145180.992
4 Azerbaigian 14063180.1663975000.794

Girone B


Risultati

9 giugno 2017
Complesso di Ed. Fisica, Ivano-Frankivs'k
Durata: 1h:27 - Spettatori: 300
Danimarca 3 - 0 Ungheria25-19, 26-24, 25-21
9 giugno 2017
Complesso di Ed. Fisica, Ivano-Frankivs'k
Durata: 1h:19 - Spettatori: 1 000
Ucraina 3 - 0 Israele25-22, 25-20, 25-19
10 giugno 2017
Complesso di Ed. Fisica, Ivano-Frankivs'k
Durata: 1h:43 - Spettatori: 200
Ungheria 3 - 1 Israele22-25, 25-15, 25-16, 25-22
10 giugno 2017
Complesso di Ed. Fisica, Ivano-Frankivs'k
Durata: 1h:29 - Spettatori: 1 300
Danimarca 3 - 0 Ucraina25-22, 25-22, 25-23
11 giugno 2017
Complesso di Ed. Fisica, Ivano-Frankivs'k
Durata: 1h:52 - Spettatori: 300
Israele 3 - 1 Danimarca18-25, 25-22, 25-23, 25-20
11 giugno 2017
Complesso di Ed. Fisica, Ivano-Frankivs'k
Durata: 1h:56 - Spettatori: 1 300
Ungheria 1 - 3 Ucraina25-21, 19-25, 16-25, 22-25
16 giugno 2017
Continental Aréna, Nyíregyháza
Durata: 1h:06 - Spettatori: 125
Israele 0 - 3 Ucraina16-25, 13-25, 15-25
16 giugno 2017
Continental Aréna, Nyíregyháza
Durata: 1h:26 - Spettatori: 800
Ungheria 0 - 3 Danimarca23-25, 23-25, 21-25
17 giugno 2017
Continental Aréna, Nyíregyháza
Durata: 1h:42 - Spettatori: 500
Israele 1 - 3 Ungheria19-25, 25-20, 13-25, 22-25
17 giugno 2017
Continental Aréna, Nyíregyháza
Durata: 1h:48 - Spettatori: 200
Ucraina 3 - 1 Danimarca23-25, 25-19, 25-21, 25-22
18 giugno 2017
Continental Aréna, Nyíregyháza
Durata: 2h:13 - Spettatori: 1 000
Ucraina 3 - 2 Ungheria25-15, 21-25, 25-21, 22-25, 15-11
18 giugno 2017
Continental Aréna, Nyíregyháza
Durata: 1h:43 - Spettatori: 0
Danimarca 3 - 1 Israele19-25, 25-18, 25-18, 25-18

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Ucraina 146511572.1425194461.163
2 Danimarca 126421472.0004974681.062
3 Ungheria 76249140.6425025120.980
4 Israele 36156160.3754345260.825

Fase finale


Semifinali Finale
 
  Svezia 2  
  Ucraina 3  
 
 
      Ucraina 3
    Macedonia del Nord 1
3º posto
   
  Danimarca 2   Svezia 3
  Macedonia del Nord 3     Danimarca 1

Semifinali

1º luglio 2017
Gentoftehallen, Gentofte
Durata: 2h:01 - Spettatori: 400
Svezia 2 - 3 Ucraina25-23, 19-25, 16-25, 25-22, 16-18
1º luglio 2017
Gentoftehallen, Gentofte
Durata: 2h:02 - Spettatori: 550
Danimarca 2 - 3 Macedonia del Nord25-19, 25-20, 14-25, 20-25, 11-15

Finale 3º posto

2 luglio 2017
Gentoftehallen, Gentofte
Durata: 1h:41 - Spettatori: 500
Svezia 3 - 1 Danimarca25-23, 16-25, 25-19, 25-21

Classifica finale


Pos Squadra Rosa
 Ucraina

Formazione: 2 Kisiljuk, 3 Storožylov, 4 Kljamar, 5 Plotnyc'kyj, 6 Drozd, 7 Brova, 9 Koval'čuk, 10 Semenjuk, 11 Tomyn, 12 Fomin, 13 Tupčij, 14 Ševčenko, 15 Tevkun, 17 Levčenko, 18 Rjabucha, CT: Krastiņš

 Macedonia del Nord

Formazione: 1 Angelovski, 2 Ǵ. Ǵorǵiev, 3 Josifov, 4 N. Ǵorǵiev, 5 Milev, 7 Nakov, 8 Ljaftov, 9 Urdov, 10 Klopčeski, 12 Nikolovski, 13 Simovski, 14 Andonov, 15 Madžunkov, 17 Stošiḱ, 18 Mihailov, CT: Baltić

 Svezia

Formazione: 1 Ekstrand, 2 Wijk Tegenrot, 4 Gustavsson, 5 Blomgren, 6 Ahremark, 9 D. Pettersson, 10 Nilsson, 11 P. Pettersson, 12 Sundberg, 13 Lindberg, 14 Link, 15 Nielsen, 18 Lushtaku, 19 Eriksson, CT: Isacsson

4 Danimarca

Formazione: 2 Hjorth, 3 Bitsch, 4 Andersen, 5 Gade, 6 Mørkeberg Sørensen, 7 Jørgensen, 8 Jacobsen, 9 Özari, 10 Møllgaard, 12 Hartmann, 15 Bonnesen, 17 Nielsen, 19 F. Mikelsons, 20 R. Mikelsons, 21 Jensen, CT: Trolle

5 Albania

Formazione: 2 Kola, 3 Gjoklaj, 4 Koçi, 5 Cali, 8 Husaj, 9 Mpasīs, 10 Xhelati, 11 Shurdhi, 12 Kula, 14 A. Qafarena, 15 N. Qafarena, 16 Baruti, 20 Muslia, 21 Martiro, 22 Deliu, CT: Melka

6 Ungheria

Formazione: 1 Szabó, 3 Nagy, 4 Bozóki, 5 Deák, 6 Pápai, 8 Gergye, 9 Keen, 10 Kaszap, 11 Nemeth, 12 Baróti, 13 Dávid, 14 Pádár, 16 Kovács, 17 Rása, 20 Gebhardt, CT: Barrial

7 Israele

Formazione: 1 Osokin, 4 Milstein, 6 Batchkala, 7 Goldrin, 8 Saada, 9 Zemlianukhin, 10 Finkelstein, 13 Hannoun, 14 Kssel, 15 Libling, 16 Boulkin, 18 Sokolov, CT: Ryś

8 Azerbaigian

Formazione: 1 Bayramov, 2 Həsənli, 3 Süleymanov, 4 Ağazadə, 5 Kutukov, 6 Alışanov, 8 İbrahimov, 9 Səmədov, 10 Obodnikov, 11 Əliyev, 13 Çervyakov, 14 Kazachkov, 15 Baranov, 19 Allahverdiyev, CT: Cəlalov


Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPMaksym Drozd Ucraina
Miglior palleggiatoreVolodymyr Koval'čuk Ucraina
Miglior oppostoNikola Ǵorǵiev Macedonia del Nord
Miglior schiacciatoreOleksiy Klyamar Ucraina
Rasmus Nielsen Danimarca
Miglior centraleMaksym Drozd Ucraina
Gjoko Josifov Macedonia del Nord
Miglior liberoAnton Wijk Tegenrot Svezia

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии