sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Rene Krhin (Maribor, 21 maggio 1990) è un calciatore sloveno, di ruolo centrocampista, attualmente svincolato.

Rene Krhin
Krhin con l'Inter
Nazionalità  Slovenia
Altezza 189 cm
Peso 78 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
1999-2007Maribor
2007-2010Inter
Squadre di club1
2009-2010Inter5 (0)
2010-2014Bologna64 (1)
2014-2015Inter3 (0)
2015Córdoba14 (0)
2015-2017Granada36 (0)
2017-2020Nantes42 (1)
2021Castellón7 (0)
2021-2022Western Utd16 (1)
Nazionale
2008 Slovenia U-199 (1)
2008-2009 Slovenia U-217 (0)
2009-2019 Slovenia48 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2022

Caratteristiche tecniche


Considerato in giovane età uno dei migliori talenti sloveni, Krhin è dotato di una buona visione di gioco ed è abile nei passaggi[1]. È stato paragonato a Esteban Cambiasso[1], suo compagno di squadra all'Inter e punto di riferimento da sempre[2][3].


Carriera



Club



Dal Maribor all'Inter

Nel gennaio 2007 per 250.000 euro[4] passa dal Maribor all'Inter, negli Allievi Nazionali allenati da Daniele Bernazzani, nella stessa trattativa che porta Abdoulaye Diarra in prestito nella società slovena. Si distingue negli Allievi Nazionali e viene convocato nella Nazionale Under-17 slovena; nella stagione 2007-2008 passa alla Primavera, con cui vince il Torneo di Viareggio. Nella stagione 2008-2009 fa ancora parte della squadra Primavera guidata da Vincenzo Esposito.

Krhin in azione in maglia nerazzurra nel 2009
Krhin in azione in maglia nerazzurra nel 2009

Nell'estate 2009, insieme al compagno di squadra Vid Belec, decide di non partecipare al Campionato europeo Under-19 per seguire la prima squadra dell'Inter negli Stati Uniti per un tour estivo[1]; l'allenatore José Mourinho lo ha inserito nella rosa. Il 13 settembre, a 19 anni, esordisce in Serie A nella partita Inter-Parma (2-0), subentrando a Sneijder al 78'. Parte da titolare per la prima volta il 1º novembre nel successo per 2-0 in quel di Livorno.

Il 5 novembre prolunga il suo contratto che lo lega all'Inter fino al 2014.[5] e con 5 presenze complessive partecipa alla conquista del Triplete (campionato, Coppa Italia e Champions League).


Bologna

Il 27 luglio 2010 il Bologna comunica l'ingaggio del giocatore in compartecipazione per 2,5 milioni di euro.[4][6] Il 14 novembre 2010 fa il suo esordio con la maglia del Bologna nella partita vinta per 1-0 contro il Brescia. Il 25 giugno 2011 Inter e Bologna rinnovano la compartecipazione. L'11 marzo 2012 segna il suo primo gol in Serie A a Roma nella vittoria per 1-3 contro la Lazio. Il 1º aprile seguente in Bologna-Palermo 1-3 rimedia la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro.[7] Il giocatore viene sottoposto a intervento chirurgico ed è costretto ad uno stop di sette mesi circa.[8]

Krhin al Bologna nel 2011
Krhin al Bologna nel 2011

Il 22 giugno 2012 Inter e Bologna si accordano per il rinnovo della compartecipazione.[9]

Al termine della stagione 2012-2013, il 20 giugno 2013 la compartecipazione viene nuovamente rinnovata, con il giocatore sloveno che resta così in rossoblu per il quarto anno consecutivo.[10]

Nel 2013-2014 gioca 28 partite tra campionato e Coppa Italia. In tutto con la maglia del Bologna mette insieme 64 presenze e 1 gol.


Ritorno all'Inter

Nel giugno 2014, dopo 64 presenze e 1 gol in totale con il Bologna, la comproprietà viene risolta a favore dell'Inter. Viene presentato alla stampa, così come il suo nuovo compagno di squadra Berni, il 14 luglio durante il ritiro a Pinzolo.

Gioca la sua prima partita della stagione con la maglia numero 44 in Europa League il 23 ottobre in Inter-S. Etienne 0-0 sostituendo Kuzmanovic all'85º. Sei giorni più tardi torna a giocare anche in campionato in Inter-Sampdoria 1-0 sostituendo Kovačić al minuto 89.

In tutto gioca 5 partite tra campionato (3) ed Europa League (2).


Prestito al Cordoba e cessione al Granada

Il 30 gennaio 2015 viene ceduto agli spagnoli del Córdoba[11] con la formula del prestito oneroso a 500.000 euro. Gioca 14 partite di campionato, la squadra retrocede e così fa ritorno all'Inter.

Il 23 luglio dello stesso anno viene ceduto a titolo definitivo al Granada[12] per 1,3 milioni di euro.[13].Debutta da titolare il 30 agosto nella vittoria esterna per 1-2 contro il Getafe.


Nantes, ritorno in Spagna e Australia

Il 26 agosto 2017 passa in prestito con diritto di riscatto al Nantes.[14] Dopo 19 presenze totali con una rete segnata, il 12 giugno 2018 viene acquistato a titolo definitivo dal club francese.[15]

Dopo aver collezionato solo 42 presenze e 1 gol nel 2020 rimane svincolato. Resta senza squadra sino al 9 febbraio 2021, giorno in cui torna in Spagna firmando per il Castellón, club di seconda divisione.[16]

Rimasto di nuovo svincolato, il 27 settembre 2021 firma con il Western Utd.[17]


Nazionale


È stato titolare nell'Under-19 nel Campionato europeo di calcio Under-19.[18][19] Esordisce con la Nazionale maggiore il 5 settembre 2009 nell'amichevole contro l'Inghilterra a 19 anni.[20] A 20 anni viene convocato in Nazionale per il Campionato mondiale di calcio 2010.[21] Il 7 giugno 2013 segna il suo primo gol in Nazionale, nel match contro l'Islanda. Si ripete a più di due anni di distanza, nel match contro la Lituania. Nella seconda metà del 2015, diventa membro fisso della formazione titolare della nazionale slovena.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 22 agosto 2020.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 InterA50CI10UCL00SI0060
2010-2011 BolognaA40CI10------50
2011-2012A71CI20------91
2012-2013A210CI10------220
2013-2014A270CI10------280
Totale Bologna59150----641
2014-gen. 2015 InterA30CI00UEL20---50
Totale Inter80002000100
gen.-giu. 2015 CórdobaPD140CR--------140
2015-2016 GranadaPD240CR10------250
2016-2017PD120CR00------120
Totale Granada36010----370
2017-2018 NantesL1181CF+CdL1+00------191
2018-2019L1160CF+CdL3+21+0------211
2019-2020L180CF+CdL2+00------100
Totale Nantes42181----502
feb.-giu. 2021 CastellónSD20CR--------20
Totale carriera161215120001783

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2009LondraInghilterra 2 – 1 SloveniaAmichevole- 77’
14-10-2009SerravalleSan Marino 0 – 3 SloveniaQual. Mondiali 2010- 85’
3-3-2010MariborSlovenia 4 – 1 QatarAmichevole- 64’
4-6-2010MariborSlovenia 3 – 1 Nuova ZelandaAmichevole- 78’
11-10-2011MariborSlovenia 1 – 0 SerbiaQual. Euro 2012- 69’
15-11-2011LubianaSlovenia 2 – 3 Stati UnitiAmichevole- 46’
29-2-2012CapodistriaSlovenia 1 – 1 ScoziaAmichevole- 85’
14-11-2012SkopjeMacedonia 3 – 2 SloveniaAmichevole- 67’
6-2-2013LubianaSlovenia 0 – 3 Bosnia ed ErzegovinaAmichevole- 46’
22-3-2013LubianaSlovenia 1 – 2 IslandaQual. Mondiali 2014- 79’
31-5-2013BielefeldSlovenia 2 – 0 TurchiaAmichevole- 56’
7-6-2013ReykjavíkIslanda 2 – 4 SloveniaQual. Mondiali 20141 86’
14-8-2013TurkuFinlandia 2 – 0 SloveniaAmichevole-
6-9-2013LubianaSlovenia 1 – 0 AlbaniaQual. Mondiali 2014-
11-10-2013LubianaSlovenia 3 – 0 NorvegiaQual. Mondiali 2014- 81’
5-3-2014BlidaAlgeria 2 – 0 SloveniaAmichevole- 52’
5-9-2015BasileaSvizzera 3 – 2 SloveniaQual. Euro 2016- 83’
8-9-2015MariborSlovenia 1 – 0 EstoniaQual. Euro 2016- 88’
9-10-2015LubianaSlovenia 1 – 1 LituaniaQual. Euro 2016-
12-10-2015SerravalleSan Marino 0 – 2 SloveniaQual. Euro 2016-
14-11-2015LeopoliUcraina 2 – 0 SloveniaQual. Euro 2016- 44’
17-11-2015MariborSlovenia 1 – 1 UcrainaQual. Euro 2016-
23-3-2016CapodistriaSlovenia 1 – 0 MacedoniaAmichevole- 88’
28-3-2016BelfastIrlanda del Nord 1 – 0 SloveniaAmichevole-
30-5-2016MalmöSvezia 0 – 0 SloveniaAmichevole- 88’
4-9-2016VilniusLituania 2 – 2 SloveniaQual. Mondiali 20181
8-10-2016LubianaSlovenia 1 – 0 SlovacchiaQual. Mondiali 2018- 26’
11-10-2016LubianaSlovenia 0 – 0 InghilterraQual. Mondiali 2018- 84’
11-11-2016AttardMalta 0 – 1 SloveniaQual. Mondiali 2018-
14-11-2016BreslaviaPolonia 1 – 1 SloveniaAmichevole-
26-3-2017GlasgowScozia 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2018-
10-6-2017LubianaSlovenia 2 – 0 MaltaQual. Mondiali 2018-
1-9-2017TrnavaSlovacchia 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2018- 80’
5-10-2017LondraInghilterra 1 – 0 SloveniaQual. Mondiali 2018- 38’
23-3-2018KlagenfurtAustria 3 – 0 SloveniaAmichevole-
27-3-2018LubianaSlovenia 0 – 2 BielorussiaAmichevole-
2-6-2018PodgoricaMontenegro 0 – 2 SloveniaAmichevole- 62’
6-9-2018LubianaSlovenia 1 – 2 BulgariaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 51’ 66’
13-10-2018OsloNorvegia 1 – 0 SloveniaUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno-
16-10-2018LubianaSlovenia 1 – 1 CiproUEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno- 75’
21-3-2019HaifaIsraele 1 – 1 SloveniaQual. Euro 2020-
24-3-2019LubianaSlovenia 1 – 1 Macedonia del NordQual. Euro 2020-
6-9-2019LubianaSlovenia 2 – 0 PoloniaQual. Euro 2020-
9-9-2019LubianaSlovenia 3 – 2 IsraeleQual. Euro 2020- 81’
10-10-2019SkopjeMacedonia del Nord 2 – 1 SloveniaQual. Euro 2020- 48’
13-10-2019LubianaSlovenia 0 – 1 AustriaQual. Euro 2020- 79’
16-11-2019LubianaSlovenia 1 – 0 LettoniaQual. Euro 2020- 74’
19-11-2019VarsaviaPolonia 3 – 2 SloveniaQual. Euro 2020-
Totale Presenze 48 Reti 2

Palmarès



Club



Competizioni giovanili

Inter: 2008

Competizioni nazionali

Inter: 2009-2010
Inter: 2009-2010
Western United: 2021-2022

Competizioni internazionali

Inter: 2009-2010

Note


  1. (EN) World Cup scout - Rene Krhin skysports.com
  2. Krhin: "Cambiasso il mio punto di riferimento" fcinternews.it
  3. Krhin svela: "Il mio idolo assoluto è Cambiasso" fcinternews.it
  4. Matteo Dalla Vite, Inter, ecco chi ti dà Ausilio, in La Gazzetta dello Sport, p. 14.
  5. Khrin e Belec C' è l'intesa sino al 2014, su archiviostorico.gazzetta.it.
  6. Krhin è al Bologna, in bolognafc.it, 27 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2010).
  7. Rottura del crociato per Krhin, ora con l'Inter..., Tuttomercatoweb.com, 2 aprile 2012.
  8. Operazione riuscita per Krhin: torna tra cinque mesi, Tuttomercatoweb.com, 4 aprile 2012.
  9. Mercato: Samuele Longo, è tutto dell'Inter, su inter.it, 22 giugno 2012. URL consultato il 22 giugno 2012.
  10. Rinnovo della compartecipazione per Krhin, su bolognafc.it, 20 giugno 2013. URL consultato il 20 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2013).
  11. Mercato: Krhin al Cordoba, Laxalt al Genoa
  12. Mercato: Krhin al Granada, su inter.it. URL consultato il 23 luglio 2015.
  13. UFFICIALE - Krhin va al Granada: 1,3 milioni per l'Inter, tuttomercatoweb.com, 23 luglio 2015
  14. René Krhin rejoint le FC Nantes ! fcnantes.com
  15. El FC Nantes comunica el ejercicio de compra de Krhin granadacf.es
  16. (ES) Comunicado oficial I Rene Krhin, su cdcastellon.com. URL consultato il 16 marzo 2021.
  17. (EN) Western United signs Slovenian midfielder Rene Krhin, su wufc.com.au, 26 settembre 2021. URL consultato il 29 settembre 2021.
  18. Bielorussia 0 - 2 Slovenia, in it.uefa.com. URL consultato il 24 luglio 2009.
  19. Russia 3 - 3 Slovenia, in it.uefa.com. URL consultato il 24 luglio 2009.
  20. Nazionali: esordio assoluto per Krhin, in inter.it, 6 settembre 2009. URL consultato il 6 settembre 2009.
  21. Slovenia - Squad List, su fifa.com. URL consultato il 18 giugno 2010 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2010).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Rene Krhin

Rene Krhin (* 21. Mai 1990 in Maribor) ist ein slowenischer Fußballspieler.

[en] Rene Krhin

Rene Krhin (born 21 May 1990) is a Slovenian professional footballer who plays as a central midfielder.

[es] Rene Krhin

Rene Krhin (21 de mayo de 1990) es un futbolista esloveno que juega en la posición de centrocampista en el Wester United F. C. de la A-League.

[fr] Rene Krhin

Rene Krhin est un footballeur international slovène né le 21 mai 1990 à Maribor. Il évolue au poste de milieu défensif au Western United FC.
- [it] Rene Krhin

[ru] Крхин, Рене

Рене́ Крхин (словен. Rene Krhin; 21 мая 1990, Марибор, СФРЮ) — словенский футболист, опорный полузащитник клуба «Кастельон» и сборной Словении.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии