sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

René Enders (Zeulenroda-Triebes, 13 febbraio 1987) è un pistard tedesco, vincitore di due medaglie di bronzo olimpiche e di due titoli mondiali nella velocità a squadre.

René Enders
Nazionalità  Germania
Altezza 165 cm
Ciclismo
Specialità Pista
Carriera
Nazionale
2008- Germania
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 2
Campionati del mondo 2 1 2
Campionati europei Elite 2 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al novembre 2015

Palmarès


Campionati del mondo Juniores, Velocità a squadre (con Maximilian Levy e Benjamin Wittmann)
Campionati europei, Velocità a squadre Under-23 (con Maximilian Levy e Michael Seidenbecher)
Campionati tedeschi, Velocità a squadre (con Matthias John e Michael Seidenbecher)
Campionati tedeschi, Keirin
Campionati tedeschi, Velocità a squadre (con Matthias John e Michael Seidenbecher)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Stefan Nimke e Maximilian Levy)
Memorial Aleksandr Lesnikov, Velocità a squadre (con Sebastian Döhrer e Michael Seidenbecher)
Campionati europei Elite, Velocità a squadre (con Robert Förstemann e Stefan Nimke)
2ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Velocità a squadre (Cali, con Maximilian Levy e Stefan Nimke)
4ª prova Coppa del mondo 2011-2012, Velocità a squadre (Londra, con Robert Förstemann e Maximilian Levy)
Grand Prix Germany, Velocità a squadre (con Robert Förstemann e Stefan Nimke)
Cottbus Sprinter Cup, Velocità a squadre (con Robert Förstemann e Stefan Nimke)
2ª prova Coppa del mondo 2012-2013, Velocità a squadre (Glasgow, con Stefan Bötticher e Robert Förstemann)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Stefan Bötticher e Maximilian Levy)
Memorial Aleksandr Lesnikov, Velocità a squadre (con Robert Förstemann e Max Niederlag)
Campionati tedeschi, Velocità a squadre (con Richard Assmus e Robert Förstemann)
Campionati europei Elite, Velocità a squadre (con Robert Förstemann e Maximilian Levy)
1ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Velocità a squadre (Manchester, con Robert Förstemann e Max Niederlag)
2ª prova Coppa del mondo 2013-2014, Velocità a squadre (Aguascalientes, con Joachim Eilers e Robert Förstemann)
Campionati tedeschi, Velocità a squadre (con Richard Assmus e Robert Förstemann)
2ª prova Coppa del mondo 2014-2015, Velocità a squadre (Londra, con Joachim Eilers e Robert Förstemann)
Cottbuser Nächte, Velocità a squadre (con Eric Engler e Max Niederlag)
1ª prova Coppa del mondo 2015-2016, Velocità a squadre (Cali, con Joachim Eilers e Max Niederlag)
2ª prova Coppa del mondo 2015-2016, Velocità a squadre (Cambridge, con Joachim Eilers e Robert Förstemann)

Piazzamenti



Competizioni mondiali


  • Campionati del mondo
Manchester 2008 - Velocità a squadre: 4º
Pruszków 2009 - Velocità a squadre: 3º
Ballerup 2010 - Chilometro da fermo: 13º
Apeldoorn 2011 - Velocità a squadre: vincitore[1]
Apeldoorn 2011 - Keirin: 5º
Melbourne 2012 - Velocità a squadre: 14º
Melbourne 2012 - Velocità: 16º
Minsk 2013 - Velocità a squadre: vincitore
Cali 2014 - Velocità a squadre: 2º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Velocità a squadre: 3º
  • Giochi olimpici
Pechino 2008 - Velocità a squadre: 3º
Londra 2012 - Velocità a squadre: 3º

Note


  1. Dopo la squalifica della Francia.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[en] René Enders

René Enders (born 13 February 1987) is a German track cyclist. He won two bronze Olympic medals with the German team in the team sprint: in 2008 and in 2012.[1] He competed for Germany at the 2016 Summer Olympics as a member of the men's sprint team. They finished in 5th place.[2]

[fr] René Enders

René Enders est un coureur cycliste allemand né le 13 février 1987 à Zeulenroda-Triebes. Spécialiste des épreuves de vitesse sur piste, il a notamment remporté à deux reprises le titre de champion du monde de vitesse par équipes en 2011 et 2013.
- [it] René Enders



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии