sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Riccardo Moraschini (Cento, 8 gennaio 1991) è un cestista italiano, di ruolo guardia.

Riccardo Moraschini
Moraschini con la Nazionale Under-20 nel 2011
Nazionalità  Italia
Altezza 194 cm
Peso 99 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Squadra Reyer Venezia
Carriera
Giovanili
2005-2009Virtus Bologna
Squadre di club
2007-2013Virtus Bologna67 (162)
2011Pall. Biella13 (41)
2011-2012Sant’Antimo23 (167)
2013-2014Virtus Roma27 (72)
2014-2016Pall. Mantovana52 (570)
2016-2017Aquila Trento27 (76)
2017-2018Pall. Mantovana28 (363)
2018-2019N.B. Brindisi30 (363)
2019-2022Olimpia Milano46 (210)
2022-Reyer Venezia
Nazionale
2006-2007 Italia U-1630 (269)
2008-2009 Italia U-1823 (203)
2011 Italia U-2015 (150)
2012-2013 Italia sperimentale12 (110)
2011- Italia30 (50)
Palmarès
 Europei Under-20
ArgentoSpagna 2011
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 02/07/2022

Carriera



Club


Cresciuto nella Virtus Bologna, esordisce in Serie A nel 2007 contro l'Orlandina Basket. Durante la stagione 2010-2011 viene mandato in prestito all'Angelico Biella[1]. Nella stagione 2011-12 viene mandato, sempre in prestito, alla Pallacanestro Sant'Antimo in Legadue.

L'annata successiva torna a Bologna e disputa un ottimo campionato, tanto da farsi notare dalla Virtus Roma che lo acquisterà la stagione dopo[2].

Nel 2014 passa in Serie A2 con la Pallacanestro Mantovana[3].

Nel 2016 torna in Serie A con la maglia di Trento[4][5], ricostituendo la coppia, già vista a Bologna e chiamata "8 e 9", con Filippo Baldi Rossi[6].

Dopo le esperienze a Mantova in Serie A2 e a Brindisi dove vince il titolo di miglior giocatore italiano della stagione 2018-19. Nell'estate 2019 sigla un contratto triennale con l'Olimpia Milano.[7]

Il 3 marzo 2020, nella partita casalinga in Eurolega contro Real Madrid, Moraschini realizza 21 punti conditi da 6 rimbalzi e 4 palle rubate siglando così il suo career high alla voce punti segnati e palle rubate.

Il 4 gennaio 2022 è stato squalificato per un anno dal Tribunale Nazionale Antidoping (TNA), dietro richiesta della Procura federale, che lo aveva deferito in quanto risultato positivo al clostebol metabolita, nel controllo a sorpresa disposto da Nado Italia, al termine dell'allenamento del 6 ottobre 2021.[8] Moraschini ha contestato la decisione preannunciando l'impugnazione del provvedimento sanzionatorio e precisando che la contaminazione sarebbe stata involontaria, derivante da una contaminazione indiretta: da contatto, con una persona che stava usando uno spray cicatrizzante contenente la sostanza vietata, senza che lui ne fossi a conoscenza.[8]. Il 28 marzo 2022 l'Olimpia comunica che ha risolto con il giocatore il contratto in scadenza il successivo 30 giugno[9].

Nell'estate 2022 sigla un contratto con la Reyer Venezia Mestre.


Nazionale


Con la Nazionale Under-20 vince la medaglia d'argento all'europeo under-20 del 2011. Sempre nel 2011 esordisce con la Nazionale in occasione dell'All Star Game. Nel 2014 prende parte alle Qualificazioni EuroBasket 2015.

Partecipa al Torneo di qualificazione per le Olimpiadi di Tokio, in Serbia. Il 3 luglio 2021 viene schierato nella vittoria con la Rep. Dominicana ed il giorno successivo in quella con la Serbia, che consente alla nazionale di qualificarsi ai Giochi olimpici estivi di Tokyo 2020.[10].


Statistiche


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
13/03/2011MilanoItalia 90 - 88 World StarsAll Star Game0[11]
16/12/2012BiellaItalia 107 - 92 World StarsAll Star Game13[12]
07/08/2013TrentoItalia 85 - 69 GeorgiaTorneo amichevole0
08/08/2013TrentoItalia 67 - 65 IsraeleTorneo amichevole0
09/08/2013TrentoItalia 76 - 65 PoloniaTorneo amichevole0
10/07/2014TrentoItalia 91 - 52 GermaniaTorneo amichevole7
11/07/2014TrentoItalia 74 - 58 Paesi BassiTorneo amichevole3
12/07/2014TrentoItalia 74 - 68 BelgioTorneo amichevole7
18/07/2014SarajevoItalia 60 - 76 MontenegroTorneo amichevole0
19/07/2014SarajevoBosnia ed Erzegovina 70 - 75 ItaliaTorneo amichevole0
20/07/2014SarajevoItalia 89 - 77 BielorussiaTorneo amichevole0
25/07/2014SkopjeMontenegro 84 - 86 ItaliaTorneo amichevole0
27/07/2014SkopjePolonia 65 - 73 ItaliaTorneo amichevole2
03/08/2014TriesteItalia 74 - 71 CanadaTorneo amichevole0
04/08/2014TriesteItalia 99 - 71 CanadaTorneo amichevole2
05/08/2014TriesteItalia 80 - 71 SerbiaTorneo amichevole0
17/08/2014CagliariItalia 90 - 60 SvizzeraQual. Euro 20150
27/08/2014BellinzonaSvizzera 65 - 80 ItaliaQual. Euro 20150
25/02/2019KlaipėdaLituania 86 - 73 ItaliaQual. Mondiali 20194[13]
31/07/2019TrentoItalia 69 - 58 Costa d'AvorioTorneo amichevole0[14]
10/08/2019VeronaItalia 72 - 54 VenezuelaTorneo amichevole0[15]
01/07/2021BelgradoItalia 90 - 83 Porto RicoQual. Olimpiadi 2021 0[16]
03/07/2021BelgradoItalia 79 - 59 Rep. DominicanaQual. Olimpiadi 2021 2[17]
04/07/2021BelgradoSerbia 95 - 102 ItaliaQual. Olimpiadi 2021 0[18]
25/07/2021SaitamaGermania 82 - 92 ItaliaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi8[19]
28/07/2021SaitamaItalia 83 - 86 AustraliaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi2[20]
31/07/2021SaitamaItalia 80 - 71 NigeriaOlimpiadi 2021 - Fase a gironi0[21]
03/08/2021SaitamaItalia 75 - 84 FranciaOlimpiadi 2021 - Quarti di finale0[22]
11/11/2022PesaroItalia 84 - 88 dts SpagnaQual. Mondiali 20230[23]
14/11/2022TbilisiGeorgia 84 - 85 ItaliaQual. Mondiali 20230[24]
Totale Presenze 30 Punti 50

Campionato


Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2007-2008 Virtus Bologna Serie A 50160/01/10/002023
2008-2009 Virtus Bologna Serie A 2030/00/10/020000
2009-2010 Virtus Bologna Serie A 2061987/245/1412/1815119141
2010-gen. Virtus Bologna Serie A 1221275/161/66/101545019
gen.-2011 Pall. Biella Serie A 13014813/231/412/1510812041
2011-2012 Pall. Sant'Antimo Legadue 231454945/11811/4244/557832172167
2012-2013 Virtus Bologna Serie A 22231427/582/2031/44432012291
2013-2014 Virtus Roma Serie A 27029222/535/2413/14371613072
2014-2015 Stings Mantova Serie A2 2367270/14413/5457/829956300236
2015-2016 Stings Mantova Serie A2 2979493/19525/7973/8412469391334
2016-2017 Dolomiti Energia Trentino Serie A 27027426/506/206/11261012076
2017-2018 Stings Mantova Serie A2 2781774/17842/14379/9713084274353
2018-2019 N.B. Brindisi Serie A 301885974/15848/14271/959985341363
2019-2020 Olimpia Milano Serie A 17935816/3913/5420/33492013091
Totale carriera

Palmarès



Club



Squadra

Olimpia Milano: 2020
Olimpia Milano: 2021
Virtus Bologna: 2008-2009

Individuali

Brindisi: 2018-2019

Nazionale

Spagna 2011

Note


  1. Angelico Biella, arriva Riccardo Moraschini, su sportando.com. URL consultato il 27 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  2. Virtus Roma, ufficiale la firma di Riccardo Moraschini, su sportando.com. URL consultato il 26 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  3. Pallacanestro Mantovana, arriva Riccardo Moraschini, su sportando.com. URL consultato il 9 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2014).
  4. Dolomiti Energia, rinforzo italiano sul perimetro: preso Moraschini, su aquilabasket.it. URL consultato il 22 luglio 2016.
  5. Aquila Basket Trento: ufficiale la firma di Riccardo Moraschini, su sportando.com. URL consultato il 22 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2016).
  6. Il nostro sogno era quella di giocare un'altra stagione, su instagram.com, Filippo Baldi Rossi. URL consultato il 22 luglio 2016.
  7. basketinside.com, https://www.basketinside.com/serie-a/mercato-serie-a/ufficiale-moraschini-firma-un-triennale-con-milano/.
  8. Doping, Moraschini squalificato per un anno: "Sentenza ingiusta, farò appello", su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  9. Comunicato, su olimpiamilano.com, 28 marzo 2022. URL consultato il 28 marzo 2022 (archiviato il 28 marzo 2022).
  10. L’Italia torna ai Giochi Olimpici dopo 17 anni! Impresa Azzurra a Belgrado: battuta la Serbia 95-102 (Mannion 24), su fip.it, 4 luglio 2021. URL consultato il 25 luglio 2021 (archiviato il 25 luglio 2021).
  11. Italia - All Star Team 90-88, su fip.it, FIP. URL consultato il 17 dicembre 2012.
  12. Legabasket Serie A - Beko All Star Game 2012, su legabasket.it, Lega Basket. URL consultato il 17 dicembre 2012.
  13. Ufficio Stampa FIP, Fiba Basketball World Cup 2019 Qualifiers. Lituania-Italia 86-73 (22 Michele Vitali). Azzurri al Mondiale con 8 vittorie e 4 sconfitte, in FIP.it, 25 febbraio 2019. URL consultato il 26 febbraio 2019.
  14. Ufficio Stampa FIP, L'Italia batte la Costa d'Avorio 69-58 e vince la Trentino Basket Cup 2019, in FIP.it, 31 luglio 2019. URL consultato il 31 luglio 2019.
  15. Ufficio Stampa FIP, Verona Basketball Cup. Italia-Venezuela 72-54. Cinciarini, Moraschini e M. Vitali lasciano il raduno. Meo: "Scelte sofferte. Atteggiamento in campo da rivedere", in FIP.it, 10 agosto 2019. URL consultato l'11 agosto 2019.
  16. Ufficio Stampa FIP, FIBA OQT. Italia-Portorico 90-83 (21 Polonara, Fontecchio e Mannion). Il CT: "Meglio nel secondo tempo. Ora un passo in avanti". Azzurri sabato in semifinale contro la Rep. Dominicana (ore 13.00), in fip.it, 1º luglio 2021. URL consultato il 1º luglio 2021.
  17. Ufficio Stampa FIP, FIBA OQT. Italia in finale!!! Battuta la Repubblica Dominicana 79-59 (17 Fontecchio). Domani contro la Serbia alle 20.30 su Rai Tre e Sky Sport Uno, in fip.it, 3 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
  18. Ufficio Stampa FIP, L’Italia torna ai Giochi Olimpici dopo 17 anni! Impresa Azzurra a Belgrado: battuta la Serbia 95-102 (Mannion 24), su fip.it, 4 luglio 2021. URL consultato il 17 luglio 2021.
  19. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia-Germania 92-82 (20 Fontecchio). Ritorno ai Giochi con vittoria per gli Azzurri. Sacchetti: "Il carattere di questi ragazzi non è banale", su fip.it, 25 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  20. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020, Italia-Australia 83-86 (Fontecchio 22). Sacchetti: “Peccato per i rimbalzi nel finale”. Sabato 31 luglio Italia-Nigeria (ore 6.40 italiane), su fip.it, 28 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  21. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia ai quarti di finale! Battuta la Nigeria 80-71 (Melli 15). Azzurri secondi nel girone., su fip.it, 31 luglio 2021. URL consultato il 2 agosto 2021.
  22. Ufficio Stampa FIP, Tokyo 2020. Italia-Francia 75-84. Azzurri eliminati ai quarti di finale. Petrucci: "Grazie a squadra e staff. Ora al lavoro per migliorare ancora". Sacchetti: "A testa alta". Melli: "Non vedo l'ora di tornare in Nazionale con questo gruppo", su fip.it, 3 agosto 2021. URL consultato il 3 agosto 2021.
  23. Ufficio Stampa FIP, FIBA World Cup 2023 Qualifiers, a Pesaro Italia-Spagna 84-88 dts (Mannion 20 punti), in FIP.it, 11 novembre 2022. URL consultato l'11 novembre 2022.
  24. Ufficio Stampa FIP, Tbilisi, Georgia battuta 84-85: Azzurri qualificati per la FIBA World Cup 2023. Pozzecco: “Felicissimi. Grazie a tutti, ognuno ha dato il massimo”, in FIP.it, 14 novembre 2022. URL consultato il 15 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Riccardo Moraschini

Riccardo Moraschini (born January 8, 1991) is an Italian professional basketball player for Reyer Venezia Mestre of the Italian Lega Basket Serie A (LBA) and the EuroCup. Standing at .mw-parser-output .frac{white-space:nowrap}.mw-parser-output .frac .num,.mw-parser-output .frac .den{font-size:80%;line-height:0;vertical-align:super}.mw-parser-output .frac .den{vertical-align:sub}.mw-parser-output .sr-only{border:0;clip:rect(0,0,0,0);height:1px;margin:-1px;overflow:hidden;padding:0;position:absolute;width:1px}1.94 m (6 ft 4+1⁄2 in), he can play as a combo guard, as well as a small forward.
- [it] Riccardo Moraschini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии