sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Rita Ridley (4 novembre 194612 febbraio 2013[2]) è stata una mezzofondista britannica.

Rita Ridley
Nazionalità  Regno Unito
Atletica leggera
Specialità Mezzofondo, corsa campestre
Record
1500 m 4'12"65[1] (1971)
Miglio 4'37"4[1]
3000 m 9'13"6[1] (1973)
Carriera
Nazionale
1969-1971 Regno Unito2
Palmarès
Mondiali di cross 2 0 1
Giochi del Commonwealth 1 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Nel 1970 ha vinto una medaglia d'oro[3] nei 1500 m ai Giochi del Commonwealth[1]. Sempre sulla medesima distanza ha inoltre partecipato ai Campionati Europei nel 1969 (piazzandosi in settima posizione) e nel 1971 (piazzandosi in quarta posizione)[1].

Successivamente nel 1973 e nel 1974 ha partecipato alle prime due edizioni di sempre dei Mondiali di corsa campestre, vincendo in entrambe le occasioni la medaglia d'oro a squadre e conquistando rispettivamente un quarto posto ed un bronzo a livello individuale. Tra il 1969 ed il 1974 ha inoltre primeggiato a livello inglese cinque titoli nazionali nella corsa campestre, mancando la conquista del titolo nazionale solo con un secondo posto nel 1973[4].

Nel 1972 ha inoltre vinto la prima gara femminile nella storia della Cinque Mulini, ripetendosi poi due anni dopo, nel 1974[4].


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
In rappresentanza della  Gran Bretagna
1969 Europei Atene 1500 m piani 4'15"9
1971 Europei Helsinki 1500 m piani 4'12"65
In rappresentanza dell' Inghilterra
1970 Giochi del Commonwealth Edimburgo 1500 m piani  Oro 4'18"8
1973 Mondiali di cross Waregem Corsa seniores 14'02"
A squadre  Oro 40 p.
1974 Mondiali di cross Monza Corsa seniores  Bronzo 12'54"
A squadre  Oro 28 p.

Campionati nazionali


1969
1970
1971
1972
1973
1974

Altre competizioni internazionali


1972
1973
1974

Note


  1. (EN) Profilo, su Thepowerof10.info.
  2. (EN) Remembering Rita Ridley, su Athleticsweekly.com.
  3. (EN) Rita Ridley, su Thecgf.com.
  4. (EN) Rita Ridley, su more.arrs.run.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии