sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roberto Erlacher (a volte indicato come Robert; Corvara in Badia, 16 settembre 1963) è un ex sciatore alpino italiano.

Roberto Erlacher
Roberto Erlacher nel 1986
Nazionalità  Italia
Altezza 176 cm
Peso 68 kg
Sci alpino
Specialità Supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Squadra ST Alta Badia[1]
Termine carriera 1989
 

Biografia


Originario di Colfosco, frazione di Corvara in Badia, è fratello di Giacomo e Silvana, a loro volta sciatori alpini[2]; già da bambino espresse talento per lo sci alpino, partecipando con piazzamenti alle edizioni 1974, 1975, 1976 e 1977 del Trofeo Topolino[senza fonte]. In Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 12 dicembre 1982 a Val-d'Isère in supergigante (12º) e il primo podio il 4 febbraio 1984 a Borovec in slalom gigante (3º); ai XIV Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984, sua unica presenza olimpica, ottenne il 12º posto nello slalom gigante.

Nella stagione 1984-1985 si è aggiudicò l'unico successo in Coppa del Mondo di carriera, conquistato l'8 dicembre sulle nevi di Puy-Saint-Vincent in slalom gigante; ai successivi Mondiali di Bormio 1985 concluse 6º nello slalom gigante e 10º nella combinata. Il 19 dicembre 1986 conquistò l'ultimo podio in Coppa del Mondo, a Kranjska Gora in slalom gigante (2º), e ai successivi Mondiali di Crans-Montana 1987, sua ultima presenza iridata, ottenne il 6º posto nel supergigante e l'11º nello slalom gigante. Ottenne l'ultimo piazzamento di rilievo della sua attività agonistica ad Adelboden il 17 gennaio 1989, terminando 10º nello slalom gigante di Coppa del Mondo.


Bilancio della carriera


In attività negli anni 1980, ottenne i migliori risultati nello slalom gigante. Nonostante le sue capacità tecniche fu spesso frenato dall'emotività del carattere, mancando l'appuntamento con importanti traguardi; ciò nonostante fu, assieme a Richard Pramotton e Oswald Tötsch, uno dei punti di forza della nazionale italiana dell'epoca[senza fonte] e conseguì comunque discreti risultati.


Palmarès



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
8 dicembre 1984Puy-Saint-Vincent FranciaGS

Legenda:
GS = slalom gigante


Campionati italiani



Note


  1. Roberto Erlacher, su skiteamaltabadia.it. URL consultato il 16 luglio 2022.
  2. Silvana Erlacher, su skiteamaltabadia.it. URL consultato il 16 luglio 2022.
  3. L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 16 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 16 luglio 2022.
    L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2018. URL consultato il 16 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 16 luglio 2022.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 16 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Robert Erlacher

Robert Erlacher (* 16. September 1963 in Kolfuschg; auch: Roberto) ist ein ehemaliger italienischer Skirennläufer.
- [it] Roberto Erlacher



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии