Roberto Figueroa (Montevideo, 20 marzo 1904 – Montevideo, 24 gennaio 1989) è stato un calciatore uruguaiano, di ruolo attaccante.
![]() |
Questa voce sull'argomento calciatori uruguaiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Roberto Figueroa | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Termine carriera | 1936 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1921-1922 | ![]() | ? (?) |
1923-1924 | ![]() | [1] |
1924 | ![]() | ? (?) |
1924-1936 | ![]() | 331 (75)[1] |
Nazionale | ||
1921-1933 | ![]() | 9 (6)[2] |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Amsterdam 1928 | |
![]() | ||
Argento | Perù 1927 | |
Bronzo | Argentina 1929 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ha partecipato alla Coppa America 1927 in Perù arrivando al secondo posto. In questa edizione della Coppa America è stato capocannoniere con 3 gol insieme ai connazionali Pedro Petrone e Héctor Scarone e agli argentini Segundo Luna e Alfredo Carricaberry.
Ha fatto parte della Nazionale olimpica uruguaiana che ha partecipato ai Giochi olimpici di Amsterdam del 1928 e con la quale ha vinto la medaglia d'oro.
Inoltre ha conquistato il terzo posto nella Coppa America 1929.
Altri progetti
![]() | ![]() |