Roberto Mazzucato (Roma, 16 marzo 1954) è un ex triplista italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Roberto Mazzucato | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Salto triplo | |||||||||||||
Società | ||||||||||||||
Record | ||||||||||||||
Triplo | 16,92 m (1979) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
1973-1986 | ![]() | 32 | ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 maggio 2013 | ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Vanta un primato personale di 16,92 m ottenuto nell'agosto del 1979 a Torino nel corso della finale di Coppa Europa, gara in cui Mazzucato giunse secondo battuto per due centimetri dal francese Bernard Lamitié[1]. Il mese seguente vinse la medaglia di bronzo alle Universiadi di Città del Messico con 16,87 m[2].
È stato per 3 volte vincitore del campionato italiano assoluto di specialità (1977, 1979 e 1982)[3] e per altrettante volte primo ai campionati nazionali indoor (1982, 1983, 1986)[4].
![]() | ![]() |