sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roderick "Rod" Griffin (Fairmont, 18 giugno 1956) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense con cittadinanza italiana, professionista in Europa.

Rod Griffin
Griffin al tiro con la maglia della Sharp Montecatini
Nazionalità  Stati Uniti
 Italia
Altezza 201 cm
Peso 98 kg
Pallacanestro
Ruolo Ala grande
Allenatore
Termine carriera 2001 - giocatore
2014 - allenatore
Carriera
Giovanili
1974-1978W.F. Dem. Deacons
Squadre di club
1978-1979Libertas Forlì26
1980-1986Libertas Forlì152
1986-1987Libertas Livorno30
1987-1988Montecatini S.C.28
1988-1989Corona Cremona42
1990Libertas Forlì7
1991-1992Obradoiro
1992-1993Genève
1993-1994Pall. Pavia22
1997-1998Virtus Siena
1999-2000Fulgor Forlì
2000-2001Santa Maria degli Angeli
Carriera da allenatore
1996-1997Libertas Forlì(vice)
2001-2002Roseto(vice)
2002-2003A. Costa Imola(vice)
2003-2004A. Costa Imola
2004-2007 Gandino Bologna
2008Basket Ravenna
2009-2010Casalpusterlengo(vice)
2011Seb. B.C. Rieti
2011-2014Ca' Ossi Forlì(giov.)
2014Fulgor L. Forlì(vice)
2015-2016Ca' Ossi Forlì(giov.)
2016-2018OneTeam Basket Forlì(giov.)
2018-2020Fulgor L. Forlì(giov.)
2020-2021AICS Basket Forlì
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera


Uscito dall'università di Wake Forest, venne scelto al draft NBA 1978 con la chiamata da parte dei Denver Nuggets con la 17ª scelta, senza però giocare in NBA. Arrivò in Italia nel 1978 con l'ingaggio della Jollycolombani Forlì, viaggiando ad una media di 23,5 punti a partita. Rimarrà a Forlì per altri 5 anni, prima di passare alla Libertas Livorno, a Montecatini e a Cremona. Nel 1990 ritorno a Forlì per un breve periodo, circa un mese e mezzo. Da lì due esperienze fuori dai confini italiani, prima in Spagna con l'Obradoiro di Santiago di Compostela, poi in Svizzera al Ginevra. L'ultima esperienza da giocatore professionista la ebbe a Pavia. Da allora si stabilì a Forlì sposandosi con una donna italiana, matrimonio che gli permise di ottenere il passaporto italiano nel 1997[1] e di continuare poi a giocare in serie dilettantistiche, come nel 1997-98 quando giocò in B1 con la maglia della Virtus Siena o in B2 alla Fulgor Forlì, o ancora nella C1 umbra a Santa Maria degli Angeli alla soglia dei 46 anni.[2]

Intraprese successivamente la carriera di allenatore: nel 1996-97 è in A1 sulla panchina forlivese, con il ruolo di assistente. Nella stagione 2001-02 è il vice di Bruno Impaloni, allenatore di Roseto. Sarà il suo assistant coach anche all'Andrea Costa Imola in Legadue, a partire dal 2002: nel gennaio 2003 però lo stesso Impaloni viene esonerato e Griffin viene chiamato a capo della guida tecnica della squadra, ottenendo anche una qualificazione ai play-off. Viene confermato alle redini di Imola anche per il campionato successivo, salvo però essere esonerato a stagione in corso. Resta nel mondo del basket continuando ad allenare nelle serie minori, con un triennio al Gandino Bologna in C1 e B2 (2004-2007) e una parentesi a Ravenna in B2 (2008). Ritorna nel giro dei campionati professionistici nel 2009, nuovamente nelle vesti di vice, con l'ingaggio nello staff tecnico di Casalpusterlengo, neopromossa in Legadue. Per qualche mese, dal marzo 2011, ha allenato il neonato Sebastiani Basket Club, squadra di Rieti, in Serie A Dilettanti. Dal 2013 allena squadre giovanili a Forlì, dove vive con la moglie romagnola: prima i ragazzi del CA'Ossi Basket ora OneTeam Nella stagione 2016-2017 proprio con gli under 16 Oneteam vince il campionato Elite dell'Emilia-Romagna


Record



Palmarès



Premi e riconoscimenti



Note


  1. Rod Griffin italiano e a 41 anni cerca un nuovo ingaggio, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 19 aprile 1997.
  2. Fantozzi e Orsini, un salto in A2 Bonaccorsi bomber della B1, Monzecchi promosso, su ricerca.gelocal.it, Il Tirreno, 12 giugno 2001.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[en] Rod Griffin (basketball)

Rod Griffin (born June 18, 1956 in Fairmont, North Carolina) is a retired American professional basketball player. The 6'7" power forward spent four seasons playing at Wake Forest University, playing for the Wake Forest Demon Deacons. He was the 1977 ACC Player of the year. He was selected in the first round (17th pick overall) of the 1978 NBA Draft by the Denver Nuggets. He played 13 years in Italy and in 1997 he became italian citizen;[1] in Forlì the supporters called him "Sindaco", italian word for Mayor.[2]

[es] Rod Griffin

Roderick "Rod" Griffin (nacido el 18 de junio de 1956 en Fairmont, Carolina del Norte) es un exjugador y entrenador de baloncesto estadounidense que disputó once temporadas en la liga italiana, además de jugar también en Suiza y en la Liga ACB. Con 2,00 metros de altura, lo hacía en la posición de ala-pívot.
- [it] Rod Griffin



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии