sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roger Pramotton (AFI [ʁɔ'ʒe pʁamɔ'tɔ̃]; 17 maggio 1969) è un ex sciatore alpino e sciatore freestyle italiano.

Roger Pramotton
Nazionalità  Italia
Sci alpino
Specialità Slalom speciale
Termine carriera 1999
Palmarès
Mondiali juniores 1 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Freestyle
Specialità Ski cross
Termine carriera 2003
 

Biografia


Attivo principalmente nello sci alpino, Pramotton, originario di Courmayeur e fratello minore di Richard, a sua volta sciatore[1], debuttò nel Circo bianco in occasione dei Mondiali juniores di Bad Kleinkirchheim 1986 e s'impose alla ribalta internazionale nella successiva rassegna iridata giovanile di Hemsedal/Sälen 1987, vincendo la medaglia d'oro nello slalom speciale, quella di bronzo nella combinata[2] e conseguendo ottimi piazzamenti anche nella discesa libera, dove giunse 4º, e nello slalom gigante, concluso all'8º posto.

In Coppa del Mondo ottenne il primo piazzamento di rilievo il 26 febbraio 1991 a Oppdal in slalom speciale (14º), il miglior risultato il 29 novembre 1992 a Sestriere nella medesima specialità (8º) e prese per l'ultima volta il via l'8 gennaio 1995 a Garmisch-Partenkirchen sempre in slalom speciale, senza completare la prova. Si ritirò al termine della stagione 1998-1999 e la sua ultima gara fu uno slalom speciale FIS disputato il 7 aprile a Pampeago/Tesero. Nella stagione 2002-2003 tornò alle gare, non più nello sci alpino ma nel freestyle, specialità ski cross: disputò due gare di Coppa del Mondo, classificandosi 52º il 30 novembre a Tignes e non completando la prova di Laax del 18 gennaio. Non prese parte a rassegne olimpiche o iridate, né nello sci alpino né nel freestyle.


Palmarès



Sci alpino



Mondiali juniores


Coppa del Mondo


Campionati italiani


Note


  1. Moreno Vignolini, Freesnow Motion 2008: il podio a Lukas e Armin Senoner della Val Gardena, 7 aprile 2008. URL consultato il 19 agosto 2021.
  2. (DE) ÖSV-Siegertafel, su oesv.at, Federazione sciistica dell'Austria. URL consultato il 18 luglio 2022.
  3. L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di supergigante maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
    L’albo d’oro del gigante maschile dei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 24 marzo 2018. URL consultato il 19 agosto 2021.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione Italiana Sport Invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 19 agosto 2021.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии