sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Roger Rivière (Saint-Étienne, 23 febbraio 1936Saint-Galmier, 1º aprile 1976) è stato un ciclista su strada e pistard francese. Professionista dal 1957 al 1960, conta cinque vittorie di tappa al Tour de France e due alla Vuelta a España.

Roger Rivière
Nazionalità  Francia
Ciclismo
Specialità Strada, pista
Termine carriera 1960
Carriera
Squadre di club
1957-1960Saint-Raphaël
 

Carriera


Tra i suoi risultati principali vi sono due record dell'ora (1957 e 1958) e tre campionati del mondo di inseguimento (1957, 1958 e 1959). Vinse anche cinque tappe al Tour de France e due alla Vuelta a España. La sua carriera si interruppe in maniera drammatica nel corso del Tour de France 1960: durante la 14ª tappa, nella discesa del Col de Perjuret, uscì di strada mentre inseguiva Gastone Nencini, suo rivale per la vittoria finale, precipitando in un dirupo. Nella caduta riportò la frattura della colonna vertebrale e rimase paralizzato alle gambe[1].

Aprì un ristorante con il nome di "Le Vigorelli" in onore del velodromo milanese che lo vide protagonista della maggiore impresa della sua carriera, ma l'attività economica fallì. Morì di cancro alla laringe all'età di soli 40 anni[2].


Palmarès



Strada


Circuit d'Auvergne
Grand Prix des Industriels de Firminy
1ª tappa Giro d'Europa (Zagabria > Fiume)
9ª tappa, 2ª semitappa Giro d'Europa (Étain > Longwy, cronometro)
Classifica generale Giro d'Europa
3ª tappa Route de France
6ª tappa Route de France
Grand Prix d'Alger (cronometro, con Gérard Saint e Raphaël Géminiani)
7ª tappa, 1ª semitappa Critérium du Dauphiné Libéré
14ª tappa Vuelta a España (Eibar > Vitoria, cronometro)
16ª tappa Vuelta a España (Santander > Bilbao)
6ª tappa Tour de France (Blain > Nantes, cronometro)
21ª tappa Tour de France (Seurre > Digione, cronometro)
Grand Prix d'Alger (cronocoppie, con Rudi Altig)
5ª tappa, 2ª semitappa Critérium du Dauphiné Libéré
3ª tappa, 2ª semitappa Quattro giorni di Dunkerque
1ª tappa, 2ª semitappa Tour de France (Bruxelles, cronometro)
6ª tappa Tour de France (Saint-Malo > Lorient)
10ª tappa Tour de France (Mont-de-Marsan > Pau)

Altri successi

Classifica scalatori Giro d'Europa
1ª tappa, 1ª semitappa Vuelta a España (Madrid, cronosquadre)
13ª tappa Vuelta a España (San Sebastián, cronosquadre)

Pista


Campionati francesi, Inseguimento individuale dilettanti
Campionati invernali francesi, Inseguimento individuale dilettanti
Campionati del mondo, Inseguimento individuale
Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Inseguimento individuale

Piazzamenti



Grandi Giri


  • Tour de France
1959: 4º
1960: ritirato (14ª tappa)
  • Vuelta a España
1959: 6º

Classiche monumento


  • Milano-Sanremo
1960: 22º
  • Parigi-Roubaix
1959: 48º

Riconoscimenti



Note


  1. Gigi Boccacini, Rivière vola in un precipizio nello disceso del Col Perjnret, in StampaSera, 11 luglio 1960, p. 5. URL consultato il 13 luglio 2012.
  2. Paolo Patruno, Campione di sfortuna, in La Stampa, 2 aprile 1976, p. 17. URL consultato il 13 luglio 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316736535 · ISNI (EN) 0000 0004 5092 9862 · BNF (FR) cb122202838 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316736535
Portale Biografie
Portale Ciclismo

На других языках


[es] Roger Rivière

Roger Rivière (Saint-Étienne, 23 de febrero de 1936–Saint-Galmier, 1 de abril de 1976). Fue un ciclista francés cuyos mayores éxitos deportivos los obtuvo en los campeonatos del mundo y de Francia de persecución que conquistó en 3 ocasiones, en el Tour de Francia con 5 victorias de etapa y en la Vuelta a España con 2 victorias de etapa.
- [it] Roger Rivière



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии