Roland Sallai (Budapest, 22 maggio 1997) è un calciatore ungherese, attaccante del Friburgo e della nazionale ungherese.
Roland Sallai | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 77 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2003-2007 | ![]() | |
2007-2009 | ![]() | |
2009-2013 | ![]() | |
2013-2014 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2013-2016 | ![]() | 48 (23) |
2016-2017 | → ![]() | 21 (1) |
2017-2018 | ![]() | 29 (19) |
2018- | ![]() | 119 (46) |
Nazionale | ||
2012-2013 | ![]() | 5 (2) |
2013-2015 | ![]() | 9 (4) |
2015 | ![]() | 3 (1) |
2015 | ![]() | 3 (0) |
2015 | ![]() | 4 (1) |
2015-2016 | ![]() | 10 (1) |
2016- | ![]() | 38 (9) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anche suo padre Tibor e suo zio Sándor sono stati calciatori.[1]
Di ruolo ala destra, può giocare anche sull'altra fascia e da trequartista.[2] Dispone di buona rapidità e tecnica, è pericoloso quando si accentra e quando accelera sulle corsie sfruttando le sue doti atletiche.[2] Di piede destro, non fa molto affidamento sul sinistro.[2]
Muove i suoi primi passi nel mondo del calcio a 6 anni entrando nel settore giovanile del Diósgyőr, nel 2007 passa al Siófok rimanendovi fino al 2009 anno del suo passaggio al Videoton, quindi il 12 agosto 2013 si trasferisce al Puskás Akadémia che lo inserisce nella propria formazione giovanile.
Ha esordito in prima squadra il 1º aprile 2014, a 17 anni, nella partita di Coppa di Lega vinta per 3-2 contro il Debrecen, quindi nel 2014-2015 debutta nella massima serie ungherese, giocando 16 partite e segnando 2 gol. L'anno successivo è titolare giocando 31 partite con 21 gol all'attivo; con la formazione giovanile prende parte anche a 2 partite della UEFA Youth League 2015-2016.
Nonostante un contratto fino al 30 giugno 2018, il 30 luglio 2016 si trasferisce alla squadra italiana del Palermo in prestito oneroso (300.000 euro) con obbligo di riscatto fissato a 2,5 milioni di euro.[1] Il 21 agosto seguente ha esordito in Serie A e con la maglia dei rosanero nella gara Palermo-Sassuolo (0-1), subentrando ad Accursio Bentivegna nel secondo tempo. Segna il suo primo gol in Italia il 19 marzo 2017 mettendo a segno la rete del momentaneo 1-0 nella partita che terminerà poi 4-1 a favore dell'Udinese.
Terminato il prestito a Palermo è tornato alla Puskás Akadémia e il 29 agosto 2017 è passato a titolo definitivo all'APOEL. Il costo del cartellino è di 800.euro. Conclude la stagione con 19 reti in 29 partite.
Il 31 agosto 2018 per 2 milioni di eiro viene acquistato dal Friburgo.[3]
Si è fatto apprezzare fin dai 15 anni, nel torneo "Nike Premier Cup" con l'Ungheria Under-15.[1]
Ha preso parte al turno di qualificazione degli Europei Under-17, giocando 7 partite con un gol.
A 18 anni ha partecipato ai Mondiali Under-20 del 2015.
Ha esordito in Nazionale maggiore il 20 maggio 2016 nell'amichevole Ungheria-Costa d'Avorio (0-0).
Statistiche aggiornate al 23 giugno 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2013-2014 | ![]() | NBI | 0 | 0 | MK+MKL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014-2015 | NBI | 16 | 2 | MK+MKL | 3+3 | 0+1 | - | - | - | - | - | 22 | 3 | ||
2015-2016 | NBI | 32 | 21 | MK | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 33 | 21 | ||
2016-2017 | ![]() | A | 21 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 1 |
2017-2018 | ![]() | AK | 29 | 19 | CC | 4 | 0 | UCL | 6 | 0 | SC | - | - | 39 | 19 |
2018-2019 | ![]() | BL | 20 | 2 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 2 |
2019-2020 | BL | 31 | 12 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 12 | |
2020-2021 | BL | 28 | 18 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 18 | |
2021-2021 | BL | 30 | 14 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 14 | |
Totale Friburgo | 119 | 46 | 5 | 0 | - | - | - | - | 124 | 46 | |||||
Totale carriera | 210 | 91 | 18 | 1 | 6 | 0 | - | - | 234 | 92 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Ungheria | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-5-2016 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
5-6-2017 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 3 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2017 | Andorra la Vella | Andorra ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
7-10-2017 | Basilea | Svizzera ![]() | 5 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
10-10-2017 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2018 | - | ![]() |
9-11-2017 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
6-6-2018 | Brėst | Bielorussia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
9-6-2018 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
8-9-2018 | Tampere | Finlandia ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | ![]() |
11-9-2018 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | 1 | ![]() |
12-10-2018 | Atene | Grecia ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
15-10-2018 | Tallinn | Estonia ![]() | 3 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno | - | |
9-9-2019 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
10-10-2019 | Spalato | Croazia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
13-10-2019 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
19-11-2019 | Cardiff | Galles ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | ![]() |
3-9-2020 | Sivas | Turchia ![]() | 0 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | - | ![]() |
6-9-2020 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 3 | ![]() | UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno | 1 | |
8-10-2020 | Sofia | Bulgaria ![]() | 1 – 3 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
12-11-2020 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Euro 2020 | - | |
25-3-2021 | Budapest | Ungheria ![]() | 3 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
28-3-2021 | Serravalle | San Marino ![]() | 0 – 3 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | |
15-6-2021 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 3 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
19-6-2021 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 1 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | |
23-6-2021 | Monaco di Baviera | Germania ![]() | 2 – 2 | ![]() | Euro 2020 - 1º turno | - | ![]() |
2-9-2021 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
5-9-2021 | Elbasan | Albania ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-9-2021 | Bucarest | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
9-10-2021 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-10-2021 | Londra | Inghilterra ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
24-3-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2022 | Belfast | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() ![]() |
4-6-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
7-6-2022 | Cesena | Italia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | |
11-6-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() ![]() |
14-6-2022 | Wolverhampton | Inghilterra ![]() | 0 – 4 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | 2 | ![]() |
17-11-2022 | Lussemburgo | Lussemburgo ![]() | 2 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
20-11-2022 | Budapest | Ungheria ![]() | 2 – 1 | ![]() | Amichevole | 1 | ![]() |
Totale | Presenze | 38 | Reti | 9 |
![]() | ![]() |